Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Starlight
Quoto e mi associo alla domanda! Illuminateci! :D
L'abbinamento tra Pioneer Top di Gamma in Classe D e Klipsch (sempre di alto livello) è Devastante, niente cedimenti anche a volumi Elevatissimi, niente surriscaldamenti con l'uso prolungato ed un basso consumo di corrente, ma non sono tutte rose e fiori.....negli ascolti musicali è freddo e analitico, per alcuni Troppo, e aggiungo che l'amplificazione in Classe D di per se non vuol dire niente, molto dipende dalla sezione Pre.......ci sono Integrati in Classe D Stereo da Migliaia di Euro che suonano alla grande
-
Ragazzi,mi inserisco in questo tread per chiedere una cosa,premetto che sono molto soddisfatto dell'abbinamento Marantz/Klipsch ma come sapete la malattia dell'upgradite ce l'abbiamo tutti :D sono molto curioso di sentire le Klipsch con un Pioneer e a tal proposito avevo pensato all'LX-76 che a vedere le caratteristiche non mi sembra poi così lontano dall'86,so benissimo che il sound Marantz è molto diverso da quello Pioneer e non saprei se magari con le Klipsch potrebbe essere "stancante",l'uso sarebbe totalmente in HT in quanto per lo stereo ho l'integrato Arcam che vedete in firma quindi secondo Voi con un Pioneer LX-76 salirei di livello oppure posso tranquillamente rimanere con il mio Marantz?
Grazie
-
Secondo me l'LX76 come macchina HT è due gradini sopra......di dove sei?
-
Se è due gradini sopra allora il cambio vale la pena,giusto? :D L'LX-86 è tanto superiore al 76?
Chi altro ha esperienze dirette di Klipsch con Pioneer?Tanto è solo per uso HT,per la musica ho l'integrato....
Grazie
-
Per me si, ma se devi fare la spesa falla bene e vai di 86.
-
P&K 2 domande:
Per l'ascolto musicale eventualmente modulando manualmente le frequenze tramite la features di equalizzazione interna al Pioneer sarebbe possibile attenuare il timbro eccessivamente "freddo"?
LA differenza tra 86 e 76 alla fine e' solo il wattaggio e qualche certificazione in piu' sull'86..
-
Certo è possibile, ma bisogna essere un po Sgamati con le Tarature, invece per le differenze tra i due penso che l'86 abbia una sezione Pre e Alimentazione più curata.....il che è importantissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
Per me si, ma se devi fare la spesa falla bene e vai di 86.
Eheh,grazie :D se ne avevo le possibilità andavo pure di Susano allora :D purtroppo il budget è limitato e devo anche vedere cosa riesco a tirare su vendendo il Marantz 6006.
Domanda,a parità di prezzo nuovi meglio un lx-76 o un lx-83?
Grazie
-
83 senza nemmeno pensarci.....e poi....il suo telecomando......
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Eheh,grazie :D se ne avevo le possibilità andavo pure di Susano allora :D purtroppo il budget è limitato e devo anche vedere cosa riesco a tirare su vendendo il Marantz 6006.
Domanda,a parità di prezzo nuovi meglio un lx-76 o un lx-83?
Grazie
Provare i nuovi anthem? ne parlano benissimo... giusto batmax?
-
batmax gentilmente lasciando stare il telecomando...cosa ha di piu' l'83 rispetto al 76..a me sembra che ha di meno.( a parte sempre i watt). Come diceva P&K "potrebbe" avere la sezione pre e alimentazione migliore, ma dove sta scritto? :D
-
Infatti a vedere il confronto delle caratteristiche http://www.pioneer.eu/it/products/42...005&__P3=63004 non mi pare che siano troppo lontani 76 e 86....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
P&K
L'abbinamento tra Pioneer Top di Gamma in Classe D e Klipsch (sempre di alto livello) è Devastante...
Grazie per le delucidazioni. Ho cercato un po' in rete dove ho trovato praticamente tutto quello che spieghi tu. Il risultato è stato che ho caldamente consigliato a mio fratello di prendere assolutamente il Pioneer 86, complice anche un prezzo "devastante" in rete...e lui lo ha fatto. Arriva tra qualche giorno ;-)
Sono fermamente convinto che le caretteristiche di cui stiamo parlando in questi posts siano efficacissime in ambito HT, utilizzo predominante nel caso di mio fratello.
Purtroppo non potrò postare i risultati di ascolto rapidamente perchè l'ambiente da sonorizzare è ancora da ultimare ed il trasloco avverrà i primi di Gennaio, credo.
Nonostante questo, spero di poterlo rodare un pochino nella mia saletta con le S10 e quindi postare le mie impressioni.
Stay tuned!
PS: Il prezzaccio in rete è per un apparecchio NON di importazione, ma UFFICIALE ITALIA con assistenza in garanzia presso tutti i centri Pioneer. Occasione da prendere al volo per chi fosse interessato. Il link è di facile reperibilità
-
Fammi sapere come si trova.