Ma quali lettori BD nelle TV.... ci voleva da subito la diffusione di lettori BD nei PC!!! (non solo di Sony) sembrerà una stupidaggine ma non lo è.
Visualizzazione Stampabile
Ma quali lettori BD nelle TV.... ci voleva da subito la diffusione di lettori BD nei PC!!! (non solo di Sony) sembrerà una stupidaggine ma non lo è.
Personalmente trovo che la linea dei prezzi oggi sia morbidamente a favore dei BD. Possiamo, noi appassionati, portarci a casa pezzi di ottimo cinema (ma anche no...) ad un costo onestamente ragionevole. La differenza attuale con il prezzo di un DVD, come ampiamente già commentato, è diventata irrisoria e lo stesso acquirente dovrebbe, se munito di lettore bd, propendere SENZA PENSARCI al supporto blù. Tutto sommato non mi sento così frustato da prezzi incredibili. La nostra passione è senza dubbio onerosa in termini di costi, sopratutto per chi come me, ha uno stipendio appena accettabile, ma basta saper aspettare (e non sempre ce la facciamo!!) e le offerte pioveranno copiose.
A me quello che VERAMENTE dà fastidio è la miopia nel non pubblicare certi film o serie tv........
ma questa è un'altra storia. (coming soon: The Blu Ray strikes back):cool:
Molto francamente, non capisco di cosa ci si possa lamentare.
Dopo i primi tempi di entusiasmo e acquisti pazzi, oggi non acquisto più film se non sotto i 7 euro, e vi assicuro che tra offerte varie se ne trovano e parecchi (solo questo mese approfittando dell'offerta di dvd.it per 20 film a 100 euro e con qualche offerta di amazon mi sono svenato, ma la media a film é sempre quella)
Ovviamente faccio le debite eccezioni per film cui tengo particolarmente (ho preso al day one Lo Squalo ad esempio) oppure per edizioni particolarmente belle.
Sto aspettando ad esempio un calo di Titanic, finché resta sui prezzi attuali sicuramente non lo prenderò; questo per dire che non bisogna lamentarsi e poi comprare lo stesso, perché allora tanto vale...
Credo che, non potendo più andare al cinema causa bimbo piccolo, possa spendere 7 euro per avere un film in collezione, che posso vedere con il massimo della qualità attualmente disponibile per quante volte voglia spaparanzato nel divano...
Ormai sono solo le nuove uscite delle prime visioni ad essere sopra i 20 euro e francamente è giusto che sia così. Tenete sempre conto che a pochi mesi dall'uscita in sala, vi portate a casa una copia quasi 2K del film con una qualità paragonabile e per i vecchi titoli superiore a quella del cinema, non è più una scarsa approssimazione del film stesso come con VHS o DVD; pensate anche ai restauri allo state dell'arte come lo Squalo o Titanic costati milioni di dollari, che noi ci portiamo a casa con meno di 20 euro, io lo considero un privilegio straordinario.
Se i prezzi delle prime visioni sembrano troppo alti, basterà aspettare qualche mese, però se si vuole tutto e subito, è giusto pagare. Sono invece d'accordo sul prezzo troppo alto dei Blu-Ray 3D, molti dei quali sono anche post-conversioni di dubbia qualità. Però a me il 3D non interessa, quindi non mi pongo il problema...
si certo anche questo !!
si vabè ultimi acquisti su Amazaon.it : the Avengers 3D, Titanic 3D, Avatar 3d tutti pagati tra i 22 e i 24 e non sono pochi e...
bluray a 7.00 ne ho visti davvero pochi, su Amazon partono da 8-9 ma comunque solo pochi, la maggior parte sfora i 10, le novità poi stanno a 16 o piu' ma nei negozi i prezzi sono FOLLI !!!
poi mi da sui nervi il fatto che molte serie tv da noi nemmeno escono in bluray e molti film escono dappertutto tranne che da noi !! specialmente gli Horror (walking dead stagione 2 ??rec 3 ?? Non aprite quella porta l' inizio??the Descent ?? Cabin fever ?? Diary of the dead ?? the Ring ?? The Grudge 2 ?? ecc.)
Gio' te l'ho già spiegato il perchè amazon.it ha prezzi piu' bassi rispetto ai negozi fisici, non sono quest'ultimi ad avere prezzi folli è amazon che li ha bassi. Non ti credere che a un negoziante i bd li regalano!! Proprio per niente :cry:
Ci sono bd che amazon vende al prezzo di costo ivato di un negozio fisico, fai tu. Impossibile competere.
Gio sono andato a vedere Silent Hill qualche giorno fa e ho visto il trailer di REC 3 Genesi, quindi quello deve ancora uscire al cinema da noi (penso a breve), ovvio che in BD non ci sia ancora ;)
Io non compro più dvd da fine 2007 e ricordo che spendevo più di oggi. Ormai le offerte sono tantissime e basta aspettare qualche mese dall'uscita per acquistare il film sotto i 10 euro. Gli unici dischi che non calano di prezzo sono, ahimè i Criterion.
Indubbiamente NON in tutti i casi si puo' parlare di offerta, Gio, e nell'ambito 3d ci marciano con ovvia propensione allo "spennamento". Come a dire che oggi se non vedi un film in 3d sei un fesso. Non dico che uno lo sia, per amor del cielo, ma è quanto i creativi del commercio e dell'industria del cinema cercano di inculcare. Vedasi tv e lettori che lo supportano. Ben venga, ma io stesso ( che non amo il 3d) ho visto in vari centri commerciali, fior di persone cercare ESCLUSIVAMENTE film in 3d.
Per i film in 2d dai......a volte te li tirano addirittura dietro!!!!!;)
Si, i DI non li prendevo invero nemmeno in considerazione. Però anche quelli, quando sono editi da un distributore italiano rischiano.
Per esempio "Se mi lasci ti cancello" di Eagle, nonostante l'azienda si sia ravveduta e abbia tirato fuori ottimi BD, è un altro esempio di pessimo lavoro. Il film ha il DI che in questo caso non è stato usato. Più altri difetti vari, che non sto ad approfondire, perchè non è la sede.