Le specifiche DCI sono vecchie, e vanno rinnovate.
Riguardo i chip SXRD siamo lontani dal ottimale. Da quanto so, Sony sta lavorando a nuovi chip 4k, dovrebbero debuttare tra un paio d'anni, se tutto va bene.
Visualizzazione Stampabile
Le specifiche DCI sono vecchie, e vanno rinnovate.
Riguardo i chip SXRD siamo lontani dal ottimale. Da quanto so, Sony sta lavorando a nuovi chip 4k, dovrebbero debuttare tra un paio d'anni, se tutto va bene.
Si tratta di chip più economici. Non si trattta di un aumento della qualità.
I chip usati attualmente nei proiettori SRX-R320 (e anche nel piccolo 515) sono enormi e hanno una risoluzione nativa 4K punto e basta. Il limite semmai è nei film non nei proiettori Sony.
Ad esempio Skyfall è girato con le ARRI Alexa, con sensori da 2880 pixel. In ogni modo, sempre meglio vedere quel materiale in 4K piuttosto che ridurlo a 2K
Emidio
Opinione che rispetto, nonostante sia non circostanziata come quelle precedenti.
Detto questo, stiamo parlando delle linee guida per l'intera industria cinematografica, dalla produzione alla proiezione: quando cambieranno ci saranno anche macchine in grado di supportarle, e viceversa. Oggi non ci sono né le une né le altre.
che affermazioni generiche, vaghe ed errate! Classica conversazione da bar.
Non vedo quale problema abbia il 4K, tantomeno i SONY. La risoluzione 4K la risolvono tutta. Sono macchine costosette sai, e le tecnologie usate per il D-Cinema sono ben lontane da quelle HT.
le DCI sono vecchie perche' sono molto accurate e precise. Alcuni dettami DCI ancora non sono implementati, figurati un po'.
Da dove escono queste affermazioni? Puoi spiegarci su che basi le affermi?
Il direttore della fotografia si trova bene a lavorare con la Arri Alexa piuttosto che con la RED Epic, sopratutto per il fatto che la prima ha il mirino ottico e la seconda no.
Per chi fosse curioso di approfondire la tecnologia dei proiettori Sony 4K suggerisco la visione di questo Webcast, in particolare l'amico g_andrini :)
ma il senso di quest'articolo? Come se Skyfall in 4K lo facessero solo ad Ascoli Piceno!
Non dovrebbe essere etichettato come "pubblicita'"?
E' un comunicato stampa come tanti altri... è pubblicità per definizione.
Concordo con te sul fatto che sia fuorviante, per come è scritto in effetti sembra che si tratti di un'esclusiva.
Visto ieri al Nexus su Sony 4K, non posso che raccomandare vivamente e fortemente la visione (sul resto mi sono già espresso nell'apposito thread nella sezione Cinema), la fotografia è davvero fantastica, la resa dell'Alexa sulle luci basse davvero eccellente. Chi teme l'effetto "upscalato" si ricrederà fin dalle prime scene ;)
Aidoru,
Io accedo dalla home page ed è sotto la sezione "news". Non mi pare una news appunto.