Visualizzazione Stampabile
-
@scubi, io ho il il SE
comunque ripeto io con il Verdi mi trovo da dio, quando facevo ascolti per comprare ampli e casse ho ascoltato il rotel 1520, questo si che era moscioooooooooooooooo, anche il audiolab 8000 non mi ha impressionato
comunque oltre me c'erano anche altre persone e nessuno ha obiettato sul verdi
-
Senza polemica, il Verdi 100 costa almeno il doppio rispetto agli amplificatori con cui lo hai confrontato; sarebbe stato strano se fosse risultato inferiore...
-
Un discreto compromesso se non vuoi spendere molto potrebbe essere lo Yamaha Natural Sound Stereo Amplifier AS 1000 un po moscetto meglio AS 2000 dovremmo rientrare nel budget.
Io ho provato questo ampli con le Liuto e devo dire che nella sua fascia di prezzo non è male..... suono molto dettagliato e pulito gamma medio alta buona, construction non male!
-
Hal, sui diffusori concordo...purtroppo non sono capiti.
Per quanto riguarda l'ampli, io, non spenderei mai la cifra che costa il verdi100...con quei soldi, mi sono portato a casa un signor ampli.
Un utente di questo forum, ha valutato in diretta quanto scarso fosse il suo verdi confronto ad altro ampli.
Ti dirò di più: ero li li per prendere un Exposure2010S2 che, comparato con verdi100 e puccini70, gli ha dato la paga(costando anche meno).
Non ho preso l'expo perché non aveva l'esclusione pre; morale, per le Toy, il verdi100 ha fatto "fetecchia".
Capisco che i gusti sono gusti ma, su parametri oggettivi, c'è di meglio del verdi...sorry.
P.s.: avendo io un signor ampli, mi sono posto il problema se cambiarlo o meno in virtù di un nuovo diffusore; il nuovo diffusore dovrebbe essere ben pilotato dal mio ma...sicuro che il nuovo diffusore "canta" piuttosto che essere ben pilotato dal mio?
A voi l'ardua sentenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
roberto.rossi_
Un discreto compromesso...
Roberto, con le Liuto nessun compromesso: rischi di compromettere tutto.
Con i compromessi, non esprimi il reale potenziale di qualcosa...tanto vale spendere €10 per l'altoparlante del citofono.
Non so se ho reso l'idea.
Morphuccio:D, non è strano che un prodotto di costo inferiore suoni meglio di uno di costo superiore...dipende dal giusto valore che si da al prodotto di costo superiore.
In sintesi, il verdi100 vale quel che costa?
Senza polemica: il Mc MA6300, no!(è solo un esempio).:D
-
Vero, non è detto, però il Rotel è un ampli abbastanza economico per gli standard hi-fi, non gli puoi chiedere miracoli.
Se sei soddisfatto, secondo me non ha senso cambiare, anche se rimanendo in casa Sonus Faber non andresti incontro a sorprese.
Però sostituire le casse potrebbe farti venir voglia di upgradare l'amplificazione, e rischieresti di non venirne più a capo...
-
@ scubi
guarda che di oggettivo sono solo le misurazioni, tutto altro sono gusti e chiachere
su altri forum ho trovato altra gente che con toy+verdi si trova da dio e non intende cambiare
anche il Doraimon si è trovato bene
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...81#post2934381
-
Hal, Doraimon era giovane quando scriveva certe cose:D
Sui gusti non si discute, sulle qualità oggettive possiamo parlarne.
A me, verdi+Toy, non ha detto nulla...così come Mc 6300+liuto.
Per contro, cdp crescendo(che ho avuto), è risultato(al mio orecchio e non solo) migliore del famoso Marantz cd6003...contrariamente a quanto dicevano alcuni.
Io ho fatto comparazioni dirette dei prodotti di cui parlo(pochi, anche perché non vado in giro ad ascoltare altre cose).
Non vorrei essere frainteso: non ho assolutamente nulla contro AA anzi, se mi si chiedesse un consiglio su un cdp entry, sicuramente direi il Crescendo(comparato in negozio con audiolab 8200cd...mica pizze e fichi:D).
Tornando in tema, l'unica cosa che posso consigliare a chi chiede quale ampli affiancare alle liuto, sicuramente non dirò verdi100 e Mc 6300(ascoltati proprio con le liuto)....poi, ognuno è libero di fare quel che vuole con i suoi soldi.
Morpho, giriamo il discorso:
exposure2010s2, comparato ad un puccini70, è economico?
Suona meglio?
Se hai risposto si alla prima domanda e si alla seconda, uno dei due prodotti è posizionato male nel mercato(in termini di costo/valore effettivo)...indovina quale?:D
Stesso e identico discorso verdi100/Expo3010s2.
-
Densen o Norma oppure si anche Expo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scubi
Senza polemica: il Mc MA6300, no!(è solo un esempio).
è diventato ormai un luogo comune
-
Grazie a tutti, ma mi sono un po' perso...non credevo che avrei aperto una tale discussione. :)
Giusto per dare qualche risposta e riprendere qualche punto.
Sì...il mio budget è un "intorno sinistro" di 2000€.
E' vero che potrei aspettare tempi migliori...in questo caso sarà comunque il mio buon vecchio e caro Yamaha RXV1200 a pilotare le Liuto (con buona pace per lui e per le Liuto stesse).
Oltre all'ascolto stereofonico, ricordo l'utilizzo in multicanale (che per me è altrettanto fondamentale), motivo per cui vorrei un ampli che possa essere inserito nella catena A/V come finale per i canali principali (per questo avrei escluso gli Exposure che non offrono la funzionalità di byPass sugli ingressi).
TnX
-
Ho provato un Exposure 3020S2 con le mie liuto e posso assicurarti che non era affatto male.
-
Io ti suggerisco un Denon PMA2010-AE o un A100, hanno tutto quello che ti serve: potenza, dinamica, raffinatezza, esclusione sezione PRE con un tastino sul frontale, e ci rientri grosso modo nel budget. L'A100 costa un pò di più ma con questo aggiungici che è pure bello :D
-
Ciao,
mi associo ai "nessuno dei due", ti consiglio Norma.
Saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
è diventato ormai un luogo comune
Forse...ma, secondo me, €4 mila e passa(listino)sono un po tanti per le prestazioni che offre.
In tutta franchezza, se tu dovessi spendere €4000, prenderesti l'MA6300 oppure un Electrocompaniet(che tu stesso, se non ricordo male, prefersti a 6300/6500)?