Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
un altro deluso dalle B&W...la lista si allunga :D
puoi aggiungere anche me alla lista cosi spunti un altra tacca hehe :D io le 82 le tengo in una stanza di soli 4 metri per 4 metri e 20 centimetri so benissimo che sono un po' troppo per quello spazio ma dopo averle sentite era difficile andare per le 62 in tutta onesta visto il divario di prezzo ridicolo.
Il sinto a cui le abbino e' in firma e nn mi pare niente di disastroso come dicevano in molti ANZI mi piace da morire questo genere di sound.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
puoi aggiungere anche me alla lista cosi spunti un altra tacca hehe :D io le 82 le tengo in una stanza di soli 4 metri per 4 metri e 20 centimetri so benissimo che sono un po' troppo per quello spazio ma dopo averle sentite era difficile andare per le 62 in tutta onesta visto il divario di prezzo ridicolo.
Il sinto a cui le abbino e' in firma e nn ..........[CUT]
esageraatoooooooo!!! le 82 hanno bisogno di essere distanziate almeno un 2,50 tra loro per dare separazione specie in HT.. questo significa che le hai vicino a gli angoli...
vuoi essere proprio pettinato :)
-
son spaziate 2 metri e 30 l'una dall'altra quella sx sta a 60cm dal muro quella dx alla meta' ( per esigenze di arredamento nn si puo' fare altrimenti ) ma l'MCACC del pio ha fatto miracoli dopo la calibrazione.
Il problema principale e' la distanza dal muro di fondo ( circa 30cm tutti ) ma anche li nn posso fare altrimenti senno le prendo in braccio XD
Le 62 nn si potevano proprio prendere dopo aver sentito le 82 hehe e altri tipi di resa oltre le focal e le paradigm purtroppo nn mi piacciono ( ma entrambe costavano di piu' ed avevo gia' il centrale klipsch quindi... )
-
...anche a me piacerebbero le 82, sto pensando di sfondare il muro dietro per ricavare una nicchia di 1 metro :D:D:D
-
in una nicchia formerebbero una campana
-
se fai na roba simile peggiori pure probabilmente :D
-
Ho avuto modo di paragonare le klipsch 82 e le 62,non c'è proprio partita,con la musica poi c'è una differenza molto più marcata,se puoi il mio consiglio è di andare per le 82.
-
in gamma media/m.bassa alta vanno decisamente meglio le 62MK II...le 82 nel complesso sono più emozionanti/coinvolgenti
-
Con il Sun hrs 12" quale sarebbero più equilibrate ???
In un post precedente, mi è stato detto, che è meglio cercare un equilibrio nel sistema che cercare la prestazione dei singoli elementi.
Le 82 a meno di metterne una in mezzo al salotto, proprio davanti alla discesa delle scale, non possono entrarci da me, chissà come sarebbe contenta la moglie :p:p:p
Lo spazio è abbastanza limitato sulla dx del fronte anteriore :cry:
-
il sub non incide sulla media frequenza
-
allora ti sei risposto da solo no? :D
-
...e come diffusori surround cosa accosto, considerando che andrebbero appoggiati sugli angoli del divano, attaccato al muro ad altezza orecchie ( il dx addirittura in angolo ) ???
L'rs 62 è adatto per stare al muro o vuole aria attorno a se ???
-
a muro intendi con parete laterale attaccata?
-
...da una parte il muro è solo posteriore, il divano vi è appoggiato ma con il lato libero, dall'altra è in angolo, quindi il muro sarebbe sia posteriore che laterale.
-
...altra domanda.
Con le rf 62 cosa metto come centrale ? 62 o 64 ?