il problema è :qui liguria non hanno il micro.... e comprare a scatola chiusa.............( per nad ,rotel cambridge ecc , )qui li trovo e li posso ascoltare.
Visualizzazione Stampabile
Io ho acquistato da poco un Nad c326bee e ne sono soddisfattissimo.
ok grazie
uuu, ho letto bene anche del ATOL IN30 (avevo un finale atol non era male), dato che giovedì sarò al top audio , vedrò cosa riesco(ad ascoltare)per farmi un idea su cosa comprare .
bene , le dynavoice non sono riuscito a venderle , e per l ampli ho deciso e ordinato YAMAHA A S-500 .. non avendo venduto le dynavoice avevo pochi eurini per integrato . ma credo che per le dynavoice sia più che sufficente . grazie a tuti
ARRIVATO oggi yamaha a s-500 , :sofico:
Raccontaci le tue impressioni...
PRIMA , VORREI RODARLO un po ,:sofico:
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un parere per l'acquisto di un nuovo integrato: Al momento ho delle Indiana Line tesi 260, come ampli ho un vecchissimo pioneer a-305r, ora pur essendo un ampli che può lasciare a desiderare, a livello di pasta sonora non mi dispiace eccessivamente ma ultimamente ha un po' di problemi e comunque vorrei passare a qualcosa di meglio. Leggendo un po' di discussioni e recensioni ho individuato questi:
Onkyo (a9030, a9377, a9050)
Denon pma-729ae
Rotel ra 10
Nad 326
Yamaha a-s500
Ora, naturalmente andrebbero provati ma mi interessava almeno scremare un po' la lista, ho escluso marantz pm6004 perchè secondo alcune recensioni un po' spompo, sono prontissimo a rivalutarlo e a prendere in considerazione qualsiasi altro ampli. Ultima cosa, mi interesserebbe in futuro poterci unire anche due casse da pavimento, magari le tesi 560 (dite che ha senso?). Non voglio cose stellari ma sentire almeno decentemente. Come sorgente ascolto da cd, giradischi e pc. Grazie a tutti!
Premetto che non ho provato nello specifico gli ampli che hai elencato a parte Yamaha.
Gli altri erano NAD 316 e Rotel RA 06 con IL Musa da pavimento.
Rotel + IL e' una buona accoppita. Aggiungi ritmo ad un diffusore equilibrato.
NAD e' una garanzia di energia, qualita' e rivendibilita' (non mi ricordo se ha lo stadio Phono:confused:).
Yamaha lo ho trovato un po' insipido. Non ha il ritmo di Rotel ne l'energia di NAD
Gli altri non so.
Il mio ambiente e' piuttosto assorbente ho preferito Rotel. Ho trovato usato quello in firma e sono soddisfatto.
Questa la mia classifica.
non ha lo stadio phono
Eventualmente ho un phono preamp proprio della NAD quindi non sarabbe un grosso problema.
Sì ho letto che l'accoppiata Rotel-Indiana Line dovrebbe essere buona, antonio leone idee?
intanto grazie
entrambi ottimi prodotti...adesso c'è anche la nuova serie Rotel RA valutala