Visualizzazione Stampabile
-
Grazie nhjose, propendo sempre più per non prenderlo... hai ragione cose da pazzi, cosa significa poi fino al livello 4.1... boh che gli costa farli pienamente compatibili questi lettori non l'ho ancora capito :(
Cose senza senso, almeno nei manuali scriverlo no ? mi pare ci sia scritto solo mkv fino a 720p ma qualche 1080 li prende.... bah ;
grazie per tutto anche per il test e tienici aggiornati forse con un firmware nuovo cambia qualcosa ;)
-
il dbp 140 legge tutti i file a 1080 quindi non vedo xchè dovrebbe non leggerli il nuovo modello x quanto riguarda il profile level non vedo dove sia il problema :O quali sarebbero le cose assurde fatemi ridere ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nhjose
Caspita! E come si risolve???
Qui il link al test che mi avete consigliato di fare.
Purtroppo non ho niente di riscrivibile da testare.
è facilmente risolvibile con un programmino che nemmeno si installa "h264info" basta cercare su google e l'avresti trovato. ;)
-
ohh grande carlo, ma riscrivere il livello di profilo cosa comporta? perdità di qualità o altro? cioè i file mkv vengono ricodificati? boh io non sono esperto purtroppo :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nhjose
Correggo un po' il tiro: non mi legge alcuni mkv: non dipende da dimensioni file o risoluzione, dipende da qualcos'altro che non so spiegare. Quindida ottimo "passo" a "buono". Quindi oggi, se posso, passo al test linkato da Master81 e vi faccio sapere.
Cmq perde punti.
Ciao nhjose.
Hai fatto qualche altra prova con questo lettore?
Volevo chiederti, la presa usb c'è sia davanti che dietro, c'è qualche differenza tra le due
oppure fanno entrambe la stessa funzione?
Hai qualche altro pregio o difetto di questo lettore, da segnalare?
Grazie
-
Si, ha 1 porta USB davanti e 1 dietro.
Inoltre non legge i file iso!!! Ma i file .vob si!
Mah... Visti i miei standard Io non mi sento di consigliarlo.
-
Scusa mi levi una curiosità perché nn ti senti di consigliarlo ? Cosa ha che nn và a questo lettore ? :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nhjose
Si, ha 1 porta USB davanti e 1 dietro.
Inoltre non legge i file iso!!! Ma i file .vob si!
Mah... Visti i miei standard Io non mi sento di consigliarlo.
Anch'io sarei curioso!
-
Non legge i file iso.
non legge gli mkv con profilo più alto di 4.1 (gravissimo, alcuni lettori economici li leggono)
Alcuni bug (si apre il cassetto da solo, rallenta con l'hdd collegato)
Settando l'uscita video hdmi in auto (il manuale dice che dovrebbe mandare il file che stai leggendo con la risoluzione nativa) manda sempre tutto a 1080 (io ho un bellissimo proiettore a 720 e la cosa mi da fastidio)
Volete sapere altro?
-
Allora io posseggo il 140 e il cassetto nn si è mai aperto da solo. Cmq puoi contattare l'assistenza è vedrai che ti risolveranno la cosa. Pioneer é una azienda seria e ci tiene alla clientela. In quanto all'aspetto multimediale le iso nn le legge nessun tipo di lettore da tavolo tranne l'asus che é pieno di difetti e bug. In quanto agli mkv é grave che nn legge quelli con profile level più alto di 4.1 ahqqh che grosso problema. Ma x favore come ho già spiegato e facilmente risolvibile la questione. X la questione risoluzione auto significa che qualsiasi file o dvd che sia lo upscala a 1080, nn vedo il motivo nel 2012 con l'alta definizione di utilizzare ancora 720 ecc ecc poi se serve con un tastino metti la risoluzione che vuoi a meno che tu nn abbia problemi di paralisi alle mani.. Ahhqhq scusami ma questa risp te la sei cercata. SE QUESTI SONO PROBLEMI ESSENZIALI.. :)
-
Ad essere sincero il difetto più grande è la mancata lettura dei suddetti file mkv. E' odioso far partire un file e vedersi spuntare la scritta "formato non compatibile" Ho chiamato e scritto a pioneer e più su ho copiato/incollato la risposta, evidentemente non l'hai letta. Su tutto il resto posso sopperire, su quello no. E' grave.
Premetto che ho altri lettori (dvd divx sacd) pioneer (vecchi) che macinano qualsiasi cosa! E non ho comprato l'oppo solo perchè ho avuto sempre esperienze ottime con pioneer.
Sono deluso, lo ammetto.
-
Se posso esprimere una mia personalissima opinione, nel momento in cui si acquista un prodotto e si sa a priori che da manuale la compatibilità con gli MKV non è data al 100% e a ragion veduta anche visto che esistono tra l'altro appositi accorgimenti da prendere nel momento della loro creazione, per cui possono anche circolare e ne circolano a bizzeffe di MKV non compatibili con i lettori, si dovrebbe accettare il rischio.
Se non è accettato allora si ha sbagliato acquisto. Il Pioneer non nasce come lettore di MKV, ma viene garantita una compatibilità, sempre nei limiti.
In casa abbiamo gli strumenti per vedere ogni cosa. Affiancare al Pioneer un altro prodotto che non faccia la stessa cosa, non è obbligatorio, ma rende un sistema completo.
Fino ad allora, si viaggia su speranze, che puntualmente vengono disattese, qualora si faccia affidamento sempre su uno specifico oggetto.
Sono anni che si cerca il lettore perfetto, e sono anni che leggo lamentele. Non esiste un lettore perfetto. Esiste però un ambiente che può essere perfetto, con acquisti mirati per colmare le ''lacune'' di ciò che possediamo, ma non è nemmeno giusto chiamarle lacune.
P.S.
Questi sono lettori BluRay, se uno ha collezioni da mille e una notte di MKV e dozzillate di ISO, dovrebbe anche accettare il fatto che questi lettori e chi li ha fatti e chi ci sta dietro,specialmente al materiale che ci dovrebbe girare (e sono questi ultimi spesso a dettar legge) , non sono stupidi.
-
Se posso continuare... sono anni che pioneer mette cose diverse, nei suoi manuali, dalla realtà. Ma io, che ho sempre acquistato pioneer, conoscendo questa "pecca" (ribaltata in "qualità" PRATICA dei suoi lettori), son andato sul sicuro: parte delle mie aspettative sono state disattese.
Non posso neppure dire che la prossima volta controllerò meglio il manuale perchè sapete meglio di me che case blasonate mettono, tra le loro caratteristiche, cose spettacolari che poi nella realtà, non fanno.
-
Infatti Max concordo con te ma l'utente che dice di essere deluso xché nn legge gli mkv con profile level maggiore di 4.1 non si può proprio sentire anche xché lo ridico la terza volta é risolvibile con 3 passaggi senza perdere alcuna qualità. Dire di essere delusi x questa cosa. Mah.
-
Se x questo il lettore legge anche dippiu da quanto promesso da pioneer infatti i file video a 1080 nn dovrebbe riprodurli invece ? quindi x cortesia nn facciamo disinformazione.