grazie per la tua opinione
quale modello mi consiglieresti ? con quale amplificatore ?
tieni presente che ascolto anche Jazz ( Fresu ) e la musica di Einaudi ..... un misto di generi insomma ..
Visualizzazione Stampabile
senza esagerare le rf 82mk II poi se il budget è alto non saprei
-Sono d'accordo con ANTONIO e le RF7 che t'hanno suggerito sono ottime.
Per l'ampli:avrai da sbizzarrirti sia sul nuovo che sull'usato.
Per farti qualche esempio: DENON PMA2010ae o NAD C375 (nuovi), DENON PMA1560 o S10II, NAD S300, SANSUI AU alpha 907dr (usati).
SALVO.
grazie a tutti voi per i consigli ..
per pilotare al meglio le RF82 o le RF7 (visto che ho letto in giro che sono molto aperte sugli acuti) mi conviene un ampli dal suono morbido?
voi che le conoscete bene ...c'è molta differenza tra RF82 e RF7 ?
-Le RF82 sono piu' aperte delle RF7 ma anche qualitativamente molto inferiori, in entrambi i casi ti conviene interfacciargli un ampli tendenzialmente morbido, se desideri un diffusore qualitativamente piu' vicino alle RF7 ma con dimensioni esterne (e con woofer da 20) delle 82, devi prendere le RF5 o al massimo le RF3 possibilmente la seconda versione.
SALVO.
Nad + Klipsch
Antonio
concordo, può essere un'accoppiata
Visto che sono in ferie ho avuto il tempo di leggermi un po' di opinioni su queste Klipsch (che personalmente
non ho mai sentito suonare) vedo che tanti le adorano per la resa in HT ma altrettanti audiofili le disdegnano per il 2 canali classico,
in effetti le trovano stridenti, urlanti ,sguaiate sugli acuti e assenti o scarse sui medi mentre se la caverebbero bene sui bassi.
Pertanto chiedo a chi le possiede già se questa pocheza sui medi e lo strillo sugli acuti rispondono a verità ?
perche in caso positivo come potrebbe una ditta produrre casse cosi non-equilibrate.
Grazie a tutti
...ci sono molti che le acquistano perchè le desiderano anche così