Io ho pensato di prendere questa: Nagaoka CL-1000 Rolling Record Cleaner, dicono che è fantastica..
Visualizzazione Stampabile
Io ho pensato di prendere questa: Nagaoka CL-1000 Rolling Record Cleaner, dicono che è fantastica..
guardate questo metodo, vinavil,
https://www.youtube.com/watch?v=eXijxCZKsGs
Mi potreste spiegare come usate la spazzola?
io faccio girare il disco sul giradischi e ci passo sopra la spazzola per due o tre giri poi giro la spazzola e la ripasso per altri due o tre giri, la spazzola serve per togliere le grosse impurita, per la pulizia ci vuole altro.
Sui miei dischi non c'è polvere, ma l'odioso laniccio del tappetino in feltro, che tra l'altro mi rovina anche il suono, quando si deposita sotto la testina.
puoi fare in due modi, uno è quello di comprare una spazzola con setole in carbonio che toglierebbe il fastidioso laniccio, il secondo modo, quello che ti consiglio io è di comprare un nuovo tappetino.
Io ho della Pro-ject spazzola anti statica . Brush it Antistatic record cleaner
e di quelle spazzole più larghe con due file di setole in carbonio e velluto in mezzo che si dice ??
il rullo della Nagaoka è mooolto valido....
è praticamente eterno, se si sporca lo si pulisce con acqua tiepida ed una punta di detersivo...
però per rendere antistatico un disco, io uso la lavadischi Knosti...
per mantenere il vinile in queste condizioni, uso delle buste interne con velina!
mi è arrivata la Nagaoka CL-1000 Rolling Record Cleaner, e devo dire che è davvero fantastica. Altro che spazzolino in fibra di carbonio. Ha anche una buona azione sulle cariche elettrostatiche. Consiglio vivamente l'acquisto agli amanti del vinile
@maxven.
è vero che non si usa sul piatto?? :(
nel senso che ho letto che potrebbe rovinarsi il perno, tu come la usi??
ah altra cosa, pardon, questa spazzola fa in modo che il vinile rimanga pulito per tempistiche accettabili, del tipo magari l'ascolto successivo?? si la spazzola in carbonio è scandalosa, proprio per questo te lo chiedo... :)
ciao
Anche qui una risposta positiva, i dischi restano puliti per un tempo accettabile.
Davvero soldi spesi bene, per pulire il vinile, e poi è sempre utilizzabile, quando vedi che non attacca più, sganci il rullo e lo lavo con acqua e un po di sapone neutro, la risciaqui, e la lasci asciugare. Tornerà attiva come prima..
EHM... grazie della risposta non mi hai risposto sull'altra cosa! :D
è difficile l'operazione di pulizia non potendola fare sul piatto?? :)
scusa la dabbenaggine.. parli con un "menomato"...
intanto scusa per la risposta incasinata di sopra, ho fatto casino con il multicitazione:)
Poi, l'operazione è semplicissima, l'unica accortezza e poggiare il disco su qualcosa di pulito, io intanto uso un tappetino di gomma da giradischi poggiato sulla tavola, ci passo il rullo, e lo ascolto. Se devo ascoltare l'altra facciata la pulisco. Ora mi sto procurando un piatto metallico da un giradischi rotto, sotto gli metterò della gomma per non farlo scivolare, e il suo utilizzo sarà per il rullo, e per la grande pulizia con il vinavil per i dischi super sporchi..
Di niente, anzi grazie a te per l'ulteriore precisa risposta; beh che dire, basta avere una base d'appoggio e a quanto pare rende bene.. se non erro è sponsorizzato dallo stesso Cadeddu su TNT, quindi a quanto pare ha davvero grosse capacità.
visto che da quel che leggo non te lo tirano dietro... all'ascolto si nota così tanto la differenza?? nel senso la performance in se rispetto alla classica in carbonio è così migliorata del vinile in pulizia sonora o resa addirittura della testina??
giuro che questa è l'ultima domanda che ti faccio! :D :D (credo :) )
ciao Grazie