il PM 5004 da me su diffusori da 84 db non è andato in crisi manco volumi più alti di quelli che dici te perciò mi pare strano
Visualizzazione Stampabile
il PM 5004 da me su diffusori da 84 db non è andato in crisi manco volumi più alti di quelli che dici te perciò mi pare strano
Sicuramente, ma se l'amplificatore funziona bene con altri diffusori all'infuori di queste, sicuramente qualcosa in queste casse non va; probabilmente scendono troppo con l'impedenza. Mi sembra di aver letto che su una impedenza nominale di 4 ohm a 1Kz (frequenza di riferimento) possono corrispondere valori piu bassi a frequenze sotto i 100 Hz (2.9 ohm se non ricordo male) che possono portare le protezioni dell'amplificatore ad intervenire, per evitare problemi.
AGGIORNAMENTO:
Ho portato le Chario Syntar 300 al Centro Musicale di Roma e sono state provate con :
-MARANTZ PM 6004
-CAMBRIDGE AUDIO AZUR 651 A
Ebbene il primo andava in protezione (anche se a volume piu alto del mio) il secondo non c'era modo di smuoverlo, andava come un treno.
Inoltre restituiva un suono piu pulito e definito, un basso piu caldo e riposante.
Insomma alla fine me lo sono portato a casa!
Problema risolto? Macchè stesso identico problema, ma mi sono accorto che la cosa succedeva con il subwoofer acceso. Ho quindi riprovato ad ascoltare senza sub ed il problema non si è ripresentato (almeno per il momento).
Il Sub è un Boston 250A da 100W (250 di picco) ed è collegato all'ampli tramite le prese pre out.
A questo punto, penso seriamente che ci sia un sovraccarico sulle prese di corrente , visto che l'impianto è collegato alla rete elettrica tramite una prolunga che prende corrente tramite un'altra ciabatta. A questo punto credo che farò realizzare una presa dall'elettricista dedicata solo all'impianto.
Insomma, restando i limiti di pilotaggio dei Marantz in questione, credo che Antonio Leone sia andato vicinissimo al problema; c'è qualcosa che non va sulla rete elettrica. Comunque non mi pento dell'acquisto; è un ampli che ha un suono godibilissimo.
-Forse non ci sono andato molto lontano neppure io visto che t'ho detto che il 7004 ci sarebbe arrivato a tre quarti (e tu a quel volume a casa non ci saresti mai andato....)
SALVO.
Il 7004 in negozio non c'era, comunque il pm 6004 è andato in crisi con volumi ben piu alti ai quali sono abituato io; sicuramente avrebbe tenuto testa al cambridge anche se avrei preferito il basso un po piu "sbrodolato" del 651.
Ma oltre al problema dell'impedenza, io ho un problema sulla rete elettrica che spero di risolvere al piu presto.
Grazie comunque Salvo, effettivamente la tua intuizione non era affatto errata, anzi.
Ciao
Non sono sicuro se ti puo aiutare ma, prova darli una occhiata qui http://mariobon.com/Articoli/Linearizzare_Z.htm
Saluti
la linearizzi a una frequenza ma non la stabilizzi