..ok, quindi sia il dynamic edge led dell'855 che il full led del 920 hanno funzioni di local dimming. E' ovvio che gli aggiustamenti da fare saranno diversi per via della retroilluminazione. Grazie dei chiarimenti..
Visualizzazione Stampabile
Leggiti questo intervento chiarificatore:
http://www.avmagazine.it/forum/121-c...36#post3617536
A questa spiegazione aggiungici però che nel 3D l'855 rende decisamente meglio. Ha anche un input lag inferiore, Decoder DVB T2 e satellitare integrato e una funzione in più del motionflow. Soundbar integrata. Tutto questo sull'855.
Io tra i 2 ho optato per l'855 proprio per queste caratteristiche in più,per non avere il blooming del full led e perchè(a mio parere eh e dopo averli testati per un bel pò entrambi) con l'855 notavo più dettagli su basse luci, il 920 li affogava di più in quanto più aggressivo sul dimming.
..siamo li alla fine, va a gusti. Interessante che l'855 mostri + dettagli su basse luci essendo meno invasivo (credo che se dovessi comprarlo considererei qst come un parametro importante, visto che i neri sono cmq eccezionali anche per l'855). Mi pare di capire che il 920 per essere sfruttato in tutto il suo potenziale andrebbe affinato un pochino.
Ho inquadrato subito Mauro come uno con gusti simili ai miei: immagini che si avvicinano come morbidezza ai plasma, estrema attenzione per il movimento..ora sono un fan di SONY :)..
..un'ultima curiosità, il motion flow, rispetto agli altri meccanismi di interpolazione delle altre case, è quello che produce un'immagine + NATURALE? Io vengo da un Philips, e mi ricordo che aveva un effetto telenovela molto spiacevole..