Visualizzazione Stampabile
-
Che delusione e che rabbia!! :mad: Un comportamento inqualificabile. Non sarò mai complice dello scempio di questi capolavori: scaffale senza se e senza ma!
Speriamo che la Disney ritorni sui suoi passi, mancano ancora all'appello grandi classici che sto aspettando con ansia...
-
E' inutile l'alta qualità la faranno solo sulle Diamond edition.... Vedi il prossimo Cenerentola, la Carica dei 101 (si spera) Peter Pan nel 2013. Spero che anche il Gobbo rientri nella Diamond e pure la Sirenetta... e anche Aladdin :(
-
Che strano, ho preso anche io il blu ray e la resa mi è sembrata più che buona sul mio TV Aquos Sharp...ma io non sono un tecnico, ho anche provato subito dopo il vecchio dvd in 1,75:1 e la resa è senza dubbio inferiore, guardandolo upscalato, con i contorni leggermente sgranati...mistero! Comunque ho gradito il formato 1,66:1 e l'ottimo audio...Purtroppo per la cronaca La Carica dei 101 non è una diamond, solo Cenerentola lo è...e, stranamente, per quanto riguarda gli (ottimi) master proiettati a cinema, come audio erano quelli delle vecchie diamond dvd (In Cenerentola ci sono gli stessi buchetti audio del dvd che per la trasmissione Rai erano stati messi a posto, per cui può darsi che il master del blu ray sia diverso...staremo a vedere. Sono curioso a questo punto di sentire i vostri commenti sulla "Carica"!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nunval
Comunque ho gradito il formato 1,66:1
il formato Full del negativo è 1.37 : 1, quindi anche con 1.66:1 sono tagliate molti elementi sopra e sotto, anche se meno del DVD: http://www.imdb.com/title/tt0065421/technical
L'utilizzo del DNR, che sfoca tutto e fà perdere i dettagli fini, e la visibilità delle imperfezioni dei disegni fatti interamente a mano, invece di addottare il processo di digital de-grainer, il meno invasivo possibile, come fatto per la Bella Addormentata, o almeno come nel primo Fantasia, che tra altro non è neppure Diamond
Gli Aristogatti è uno dei film più amati meritava un trattamente nel video di prim'ordine e fedele nella clorimetria, personalmente da piccolo mi sempre piaciuto più della Carica dei 101, e anche di Lilli e il Vagabondo, quindi per me sarà scaffale, finche Disney non lo riediti in una nuova edzione che gli renda giustizia.
Scaffale! senza se e senza ma :mad:
-
Si, il formato è 1,37 ma, contrariamente ai film anni '50, che hanno l'interlinea, è un OPEN MATTE. Come in "Red e Toby" e "Il libro della Giungla" il fotogramma 1,37:1 non è mascherato sempre sulla pellicola e spesso sono visibili i disegni incompleti sui bordi. Ecco il motivo dell'1,66:1 come scelta per questo blu ray, che è corretta, difetti di encoding a parte. A cinema è stato proiettato praticamente sempre con questo mascherino.
-
Si, ma mi sa tanto che purtroppo il problema dell'AR sia quello minore.....
-
Qui potete trovare un po' di test comparativi
http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=191765&page=5
al post 83 tutte le varie edizioni e il 23-24-25 mi sembrano migliori in BR
al post 99 altre cose interessanti, comunque il cambio colorimetria è importante sul giudizio
Guido
-
Interessante la comparazione e comunque riguardo alla grana, che sul forum di bluray.com dicono fosse meno apparente sulle vecchie pellicole al nitrato, c'è da dire che anche "Gli Aristogatti" fu girato in autentico Technicolor ad esposizione successiva, con tre esposizioni successive in bianco e nero per ogni colore fondamentale su una sola pellicola, da cui poi venivano ricavate le matrici per la stampa in Technicolor. Tali stampe in Technicolor erano virtualmente senza grana, cosa che mi sembra il blu ray riproduca, a differenza del precedente dvd che era granuloso. L'ultimo film girato in Technicolor effettivo fu "Robin Hood" che è quindi l'ultimo ad avere come materiale di partenza un negativo bianco e nero unico simile a quello utilizzato per "Biancaneve" o "Cenerentola". Chiaramente bisognerebbe capire se per questo master hanno scansionato il negativo bianco e nero, come è avvenuto per gli altri classici in Technicolor ( gli autentici lungometraggi Technicolor come detto partono da Biancaneve e arrivano a Robin Hood incluso)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nunval
Si, il formato è 1,37 ma, contrariamente ai film anni '50, che hanno l'interlinea, è un OPEN MATTE. Come in "Red e Toby" e "Il libro della Giungla" il fotogramma 1,37:1 non è mascherato sempre sulla pellicola e spesso sono visibili i disegni incompleti sui bordi. Ecco il motivo dell'1,66:1 come scelta per questo blu ray..........[CUT]
questi screen dimostrano che il DVD versione 4:3, i disegni sono completi, vanno ben oltre l'1.66:1 del bd, il bluray taglia un sacco d'immagine sopra e sotto, il film è stato fotografato due volte, una volta per una presentazione di 1,37, un altra per un widescreen
DVD: http://imageshack.us/f/855/vlcsnap2012062913h35m04.png/
Bluray: http://imageshack.us/photo/my-images...913h47m12.png/
dvd: http://imageshack.us/f/341/vlcsnap2012062913h01m54.png/
bluray: http://imageshack.us/photo/my-images...912h15m39.png/
dvd: http://imageshack.us/f/341/vlcsnap2012062913h03m47.png/
bluray: http://imageshack.us/photo/my-images...912h17m03.png/
altri esempi:
DVD: http://imageshack.us/f/194/vlcsnap2012062912h31m17.png/
Bluray: http://imageshack.us/f/20/vlcsnap2012062911h53m55.png/
DVD: http://imageshack.us/f/826/vlcsnap2012062912h30m53.png/
Bluray: http://img689.imageshack.us/i/vlcsna...911h52m48.png/
DVD: http://imageshack.us/f/819/vlcsnap2012062912h40m36.png/
Bluray: http://img339.imageshack.us/i/vlcsna...912h00m49.png/
Sovraposizione porzioni d'immagini visibile tra bluray e dvd: http://img191.imageshack.us/img191/5442/compa1.png
Confronto HDTV v.s. BLURAY (il DNR è disastroso sul bluray, un altro film.., rovinato!)
http://imgc.rauch.co.uk/900
http://imgc.rauch.co.uk/901
http://imgc.rauch.co.uk/902
http://imgc.rauch.co.uk/903
http://imgc.rauch.co.uk/904
http://imgc.rauch.co.uk/905
http://imgc.rauch.co.uk/906
http://imgc.rauch.co.uk/907
http://imgc.rauch.co.uk/908
http://imgc.rauch.co.uk/909
(dopo aver finito di caricare l'immagine, andate con l'icona del mouse sopra le lettere A/B AB/BA, poveri Aristogatti, un nuovo disastro targato Dsiney)
Ma cavolo.. invece di dargli il look ultrapulito, come se lo avvessero fatto ieri, non potevano lasciarlo come nel trailer del bluray:
Bluray 2012 DNRizzato: http://imageshack.us/f/215/vlcsnap2012062912h04m53.png/
Trailer bluray senza DNR invasivo: http://imageshack.us/f/840/thearistocatstrailer161.png/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guido
infatti, concordo pienamente.
A parte il taglio dell'immagine (disastroso) e la modifica ai colori (che mi sembra invece benvenuta), l'impatto globale del bluray in quel post mi sembra molto buono, senza perdita di dettaglio. :confused:
Ma stiamo parlando di screenshot ...
-
Confermo quanto riportato da nunval circa La Carica dei 101 e Cenerentola al cinema, sono perfetti (basta che non applichino DNR anche a quelli per il Blu-ray).
Il taglio dell'immagine in Gli Aristogatti è anche esso grave; paradossalmente, in relazione alle possibilità offerte dal formato, il DVD era sfruttato al massimo mentre il Blu-ray no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nunval
Che strano, ho preso anche io il blu ray e la resa mi è sembrata più che buona sul mio TV Aquos Sharp...ma io non sono un tecnico, ho anche provato subito dopo il vecchio dvd in 1,75:1 e la resa è senza dubbio inferiore...
Caro Nunval, non si tratta di mettere a confronto un mediocre Blu ray blu ray Disney con il suo modesto equivalente in DVD perchè la resa lo dici tu in fin dei conti ti è sembrata più che buona. Trovare un Blu ray che si veda peggio del suo equivalente in DVD non lo troverai mai. Il Punto non è questo. Si tratta di pretendere una qualità in linea con le alte potenzialità del formato BR ovvero quella delle eccellenti edizioni Diamond di cui, noi tutti, abbiamo tessuto le lodi. In verità queste "edizioni" ( Tarzan, gli Aristogatti, Red & Toby) sono state realizzate con pochissima cura ed attenzione , tanto per fare catalogo, e non possono essere in alcun modo giustificate. I Master Video utilizzati per queste edizioni sono di qualità insufficiente per realizzare edizione Blu ray di qualità. Nel caso di , TARZAN , è stato utilzzato lo stesso master dell'edizione DVD. Per "gli aristogatti" hanno peggiorato la situazione con l'uso di DNR. Non hanno rispettato l'aspect ratio originale della presentazione cinematografica. Francamente non mi sembra ci siano buone ragioni, neppura una, per provvedere all'Up grade e come per Tarzan, Red & Toby la mia copia BR de "gli Aristogatti" rimarrà a prendere polvere sugli scaffali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da grunf
Non hanno rispettato l'aspect ratio originale della presentazione cinematografica.
Quindi l'ar originale coincide con tutto il fotogramma? Sicuro? Perché al cinema mi sembra sia stato proiettato praticamente sempre in 1,66...
-
L'aspect giusto è 1,66:1 vedi quanto dice nunval in merito, in realtà il negativo è 1,33:1 ma nella porzione sopra e sotto che eccede l'1,66 ci sono disegni incompleti e roba che non si deve vedere, oppure banda nera in alcuni frame. Quindi 1,66:1 va bene (anzi oltre al colore è l'unica cosa che va bene).
-
Faccio una domanda:l'originale(intendo la pellicola) era in 4:3 ?Come la Carica dei 101 ?:wtf: