Inoltre sim80 sta prendendo in considerazione ampli da €300...non €1000.
Io consiglierei un Crescendo(Audio Analogue)...non costa sui €300 ma a poco più lo si trova nell'usato(nuovo sui €500).
Visualizzazione Stampabile
Il Crescendo non è quello che utilizza gli LM3886? Ottimi prodotti, ma un gainclone a quel prezzo euro mi sembra tantino. O sbaglio?
@idark77
io cerco un ampli (nel limite tecnico della fascia di prezzo ovviamente) che abbia i medio alti discretamente nitidi e definiti..ascolto musica molto varia ma ogni tanto mi piace la classica...forse è quella più esigente in chiave impianto però! il rotel rispetto al denon come lo descriveresti dal punto di vista audio?
molte grazie
pensando che un giorno una coppia di cassse più decenti la prenderò..
ampli stereo col bass-management... insomma, un po' discutibile come scelta, anche se in tempi moderni si fa di tutto.
non credo ce ne siamo poi molti, a prezzo contenuto...
Il rotel e denon citati sopra lo hanno...poi un giorno con diffusori che scendono di piu nessuno mi vieta di mandar tutto alle casse senza sub... E' un compromesso decente per le due situazioni direi...
ciao
io tra Denon e Rotel ho Preferito il Rotel.
che ad oggi pilota delle Castle...
sto migliorando, per quanto possibile, l'acustica ambientale alla ricerca di un suono caldo, non stancante ma anche dettagliato, che son sicuro il connubio Castle-Rotel può restituirmi...sono già sulla retta via spero...
Penso il Rotel possa far al caso tuo, se come hai detto ti aggradano alti dettagliati...di certo allo 04 non gli mancano...
ed anche come dinamica e potenza si comporta bene...
con le tue musa dovrebbe andar a nozze...
Però de gustibus, quindi meglio prima se ascolti e fai paragoni...
Roby
grazie roby
scusate ma se esco dalle preout dell'ampli integrato con un rca stereo che mando al sub non mi ammutolisce i frontali collegati ai morsetti vero? semplicemente manda un segnale completo non amplificato al sub attivo che lo gestirà e amplificherà secondo le sue regolazioni (volume, crossover, fase ecc....). Allo stesso tempo dai morsetti parte il segnale amplificato dall'integrato alle casse...
ok?
Secondo me il Rotel ha un suono più definito e sulle medio alte è davvero un esecutore preciso, molto aperto e abbastanza brillante. Io lo preferisco ma a volte è questione di gusti. Anche da punto di vista circuitale è davvero ben costruito. Io te lo consiglio.
:) quindi c'ho beccato? scusa sai ma per me non è scontato...:(
Si hai capito benissimo il funzionamento.
-Si, mentre il DENON ha un basso piu' corposo e realistico (ovviamente a questi prezzi non si puo' pretendere di piu'....), sono entrambi ottimi amplificatori cosi' come altri, tutto dipende dall'abbinamento con i diffusori e dai gusti personali certo che esteticamente il DENON si accosterebbe meglio al lettore dello stesso marchio.
SALVO.
ringrazio tutti quelli che sono intervenuti siete molto gentili e competenti...vi terrò informati su come va a finire ;) sperem!
simone