ma poi hai acquistato questo sub?...se si, puoi dirmi le tue impressioni, visto che devo prenderlo pure io.
Visualizzazione Stampabile
ma poi hai acquistato questo sub?...se si, puoi dirmi le tue impressioni, visto che devo prenderlo pure io.
Ciao Mau. ,accidenti a me .ricordi. Questo post !qualche mese fà il prezzo era 260 ora che devo ordinario sul solito sito viene 299 ma come mai ,sara che siamo prossimi alle feste ,cavolo 40 € in più ,per di più ho. Il pc. Rotto ,uso il telefono ,ma x fare un ordine dà 300 € n mi piace molto.domani vado Ad un internet point ,voglio fare presto ,se tengo i soldi li rischio di sprenderli di nuovo ,e non lo prendo nemmeno ora .
Rispolvero questa vecchia discussione per porre una domanda:
Secondo voi è sbagliato utilzzare delle punte coniche sotto i 4 piedi originali di questo sub? Io ho pensato di fruttare i fori sotto ai piedi per l'accesso del giravite, per inserirvi delle punte coniche.
Difficili da regolare e poi si può muovere;
le provai per 2 gg poi ho messo dei feltrini e
appoggiato il sub su lastra di marmo,
poggiato su altri feltrini e blutac:
non l'ho + toccato e sembra incollato al pav.
Ieri poi ho deciso di togliere le punte e lasciarlo coi piedi originali, che tra l'altro mi sono accorto che hanno una parte removibile in gomma, che già di suo ha una forma conica, anche se non finisce a punta. Per il resto non ho mai avuto problemi di instabilità o di movimenti. A maggior ragione ora tra il suo peso e l'attrito della gomma, non si muove proprio! In effetti le punte servono a migliorare l'accoppiamento con il suolo e quindi a trasferire maggiormente al suolo le vibrazioni prodotte. Il mio che non è un ambiente trattato a livello acustico, risente maggiormente e negativamente le vibrazioni con l'ausilio delle punte, che trasferiscono maggiormente il vibrato alla mobilia. Facendo delle ricerche in rete ieri, ho capito che le punte non servono a disaccoppiare, ma l'esatto contrario! Da quì ho dedotto che era meglio toglierle.