Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gingre
perfetto roby, se metti anche qualche misura te ne sarei grato!!
ma misure tecniche dei diffusori ???
nel caso;
* Format - floor t-line
* Component - -
* Bass - 130mm x 1
* Tweeter - 25mm tex
* Amplifier Power - 15 - 100 w
* Nom. Imp - 8 ohms
* Sens.1W@1M - 88db
* Freq Range at -6 dB - 38 hz - 24 khz
* Crossover frequency 3 khz
* Freq, Fb 50 Hz
* Cabinet Size - -
* Height - 760mm
* Width - 165mm
* Depth - 265mm
* Ht on spike - 820mm
* Supplied with - spikes and spike seats
* Net Weight - 10.7 kg 23.5lb
Citazione:
Originariamente scritto da
Gingre
???? ma mica è aperta anche la parte dietro o fa ghirigogoli strani.... è aperta sotto a diritto..!!
invece più o meno ha un qualcosa di simile, guarda bene l'immagine seguente, nonostante sia piccola si capisce la struttura... http://www.witchdoctor.co.nz/wp-cont...echnology.jpeg
Roby
-
Allegati: 4
E ora posto qualche foto...
Per le impressioni d'ascolto rimando a tempi migliori [semmai ci saranno !!!],
attualmente suppongo che l'acustica ambientale penalizzi ampiamente il suono dei Castle...
per dirla tutta sono abbastanza demoralizzato,:cry: dopo tanti ascolti e ricerche per poter accoppiare al Rotel04 diffusori che sposassero bene la sua timbrica [ovviamente seguendo gusti e budget]...
Allegato 14597
Allegato 14598
Allegato 14599
Allegato 14600
Roby
-
Allegati: 3
-
3 cm sono il minimo sindacale. 5 sarebbe ancora meglio...SF docet
-
per me 3cm va più che bene.. ovvio devi anch'esso isolarlo altrimenti faresti una spesa inutile
-
ma a cosa servono 3 cm?? ad alzarlo e basta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gingre
Magari pietra serena da 1 cm sotto le punte e fra la pietra e il pavimento neoprene da 5mm...!
Ma hanno il reflex sotto?
quoto alla grande.
pietra serena da 3 cm. sopra la pietra le punte e sotto un materiale smorzante....avverti subito un cambiamento in positivo.
se vai da un marmista di quelli piccoli spendi pochissimo. io due lastre per le mie tesi le ho pagate 24 euro. le punte le ho autocostruite con dei dadi ciechi. alla fine con 30 euro fai tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZakkMendy
le punte le ho autocostruite con dei dadi ciechi.
grazie zakk.
le punte i diffusori le hanno gia' di serie...
Roby
-
Io seguirei il consiglio dato per diminuire le vibrazioni sul pavimento. anche io avevo questo problema. cercavo una soluzione per diminuire le vibrazioni abbastanza fastidiose.
Seguendo le schema descritto sopra non solo ho ridotto le vibrazioni ma il suono è diventato un pelino più asciutto....direi ottimo risultato.
ciaooooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZakkMendy
Io seguirei il consiglio dato per diminuire le vibrazioni sul pavimento. anche io avevo questo problema. cercavo una soluzione per diminuire le vibrazioni abbastanza fastidiose.
Seguendo le schema descritto sopra non solo ho ridotto le vibrazioni ma il suono è diventato un pelino più asciutto....direi ottimo risultato.
ciaooooo
Certo che lo farò Zakk... devo solo attivarmi per trovare chi mi può fare le due basi !!! ;)
A proposito, le Tesi erano tra le mie candidate, ma poi son arrivate le Castle ed è stato colpo di fulmine... Tu come ti trovi con le sempre troppo "discusse" IL ??? [oltretutto anche il Nad mi era piaciuto un bel pò]
Peccato che non sei dietro l'angolo altrimenti sarei venuto volentieri a dare un ascolto al tuo impianto e viceversa...
ma attenzione :D non si sa mai che prima o poi ti suono al campanello!!!
Roby
-
Io sono qua....quando vuoi:)
Mi trovo molto bene.
Oramai è un anno e mezzo che ho l'impianto e sono sempre entusiasta nell'ascolto come se fosse il primo giorno.
Io ascolto metal e rock però questa accoppiata va bene un pò con tutto.
Non posso dire niente di negativo....il forum mi ha consigliato bene:):):)
Anzi, Cattivik io dal 19 luglio sono libero fino a fine mese. Quando vuoi birra. a no, due birre!!!
-
A proposito di pietre, ho trovato in altro forum un interessante contributo, ma non so se si possa postare link che gira in un altro forum. attendo ragguagli dai moderatori ...
intanto copio incollo la formula per calcolarne l'altezza.
E a questo punto e nel mio caso lo spessore si aggirerebbe intorno a un centimetro...
9) Come faccio a calcolare l’altezza
della lastra in pietra?
Prova con questa formula:
Altezza della base = 2 * peso del
diffusore / (lunghezza della base *
larghezza della base * peso specifico del
materiale della base)
Esempio:
Altezza della base = 2 * 50 kg / (0.35 m *
0.35 m * 2550 Kg/mc) = 100 kg / 312,375
kg/m = 0,320 = 32 cm.
saluti
Roby
-
Lastra spessa 32 cm ????
Ti viene l'ernia solo a portarla in casa..... :rolleyes:
-
Ma no, peserebbero solo un centinaio di Kg. l'una, che vuoi che sia! :D
Meglio prima far verificare la soletta.
Ciao