Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
... è come se uscisse un Full HD 1920 x 1220, l'unica scelta sembrerebbe rinunciare a 140px e croppare.
Non è esatto. La risoluzione scelta da Tom Lowe e Nigel John Stanford per le edizioni in 4K è uno "strano 16:9" ed è un errore poiché - da quello che so - esistono due soli prodotti capaci di riprodurre questa strana risoluzione, senza tagli o ricampionamenti: si tratta dei due proiettori JVC DLA-SH4KGNL e DLA-SH7NLG, con matrici D-ILA da 1,27" e risoluzione nativa di 4096x2400 pixel.
La totalità di proiettori 4K - cinema e non - hanno al massimo una risoluzione di 4096x2160 punti, con matrici dal rapporto d'aspetto pari a 1,89:1 e non 16:9. Volendo proiettare tale film al cinema in 4K - ed è proprio quello che sto cercando di fare - bisognerebbe tagliare una parte dell'iimagine (sacrilegio!) oppure bisogna ricampionare il tutto a 3840x2160 (altro sacrilegio!).
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Dato che in ambito home, come in ogni altro campo, ci vuole uno standard, se iniziano a distribuire con la risoluzione che più gli piace va a finire male....
Sono assolutamente d'accordo! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
.... non vedo tutto questo problema a croppare leggermente l'immagine. Anche i video 4k di esempio presenti su youtube hanno questa risoluzione..........[CUT]
Non è vero che tutti i video 4K su Youtube hanno una risoluzione di 4096x2304 pixel.
Un esempio a risoluzione di 3840x2160 pixel:
http://www.youtube.com/watch?v=lPClk-G93Ig
Citazione:
Originariamente scritto da
Alessandro Conte
4096x2304 è la normale risoluzione 16/9 della RED quando registri in 4k. Non si sono mica inventati niente.
Non sono d'accordo. Esistono come minimo tre linee di camere RED (One, Scarlet ed Epic).
Tom Lowe ha usato una Epic. E la Epix ha varie risoluzioni:
Citazione:
Dal sito RED:
http://www.red.com/store/products/ep...side-ssd#specs
ACQUISITION FORMATS:
5K RAW (Full Frame, 2:1, 2.4:1 and Anamorphic 2:1)
4.5K RAW (2.4:1)
4K RAW (16:9, HD, 2:1 and Anamorphic 2:1)
3K RAW (16:9, 2:1 and Anamorphic 2:1)
2K RAW (16:9, 2:1 and Anamorphic 2:1)
1080p RGB (16:9)
720p RGB (16:9)
Come puoi vedere, in 4K è possibile registrare, ad esempio, sia a 4096 x 2304 sia a 4096 x 2048.
In ogni modo Tom Lowe ha registrato con la RED Epic in 5K RAW, sfruttando tutto il sensore: 5120 x 2700
Con la Canon 5D Mark II ha invece scattato a 5,6K con il classico rapporto d'aspetto delle fotocamere, quindi 3:2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
g_andrini
... ci sono seri problemi per riprodurli a video.
Solo la cpu Ivy Bridge di Intel e la serie 6xx di nVidia hanno decoder hardware interni dedicati al 4k. Con un computer non dotato di simile caratteristiche la riproduzione va quasi sicuramente a scatti, anche con cpu/gpu molto potenti.
Non è così.
Negli ultimi shoot-out con il proiettore Sony 4K a Bologna e a Roma ho portato la mia Workstation con CPU Intel Core i7 980x e scheda video ATI 7770 (l'unica disponibile in quella data):
http://www.avmagazine.it/news/videop...utti_6814.html
http://www.avmagazine.it/news/videop...roma_6871.html
http://www.avmagazine.it/news/videop...ugia_6852.html
Inoltre, ho fatto dei test con CPU i7 2700 e stessa scheda, con MPCHC (32 bit) e funziona.
Non servono per forza Ivy Bridge e nVidia. Ma ovviamente, per chi deve acquistare un PC, sarebbe meglio investire su Ivy Bridge ma comunque con CPU di classe superiore. Non basta insomma che sia Ivy Bridge ;)
Direi che, per star tranquillo, prenderei un i7 3770.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
@Emidio
Voi non avete in programma di rilasciare una versione 4K mp4 come hanno fatto per TimeScapes?
Alla fine non è un gran problema scaricare una decina di GB.
Abbiamo già una versione in DCP da meno di 4GB, disponibile per le sale con proiettori DCI che ne fanno richiesta (compressione JPEG2000 e bitrate fino a 250 Mbps).
Rilasceremo una versione in MPEG4 appena riuscirò a trovare un encoder che funzioni decentemente.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Rilasceremo una versione in MPEG4 appena riuscirò a trovare un encoder che funzioni decentemente.
Grande notizia, grazie :)