Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi, ma guardate le caratteristiche dei diffusori anche di medio calibro.
neanche le CM9 potrebbero scendere sotto i 40hz come farebbe un sub, figuriamoci fin sotto i 20hz, dove normalmente un sub puo' arrivare (e anche meno). e poi, quanti hanno un centrale o dei surround paragonabili a delle cm9?
normalmente i centrali faticano ad arrivare anche ai 60hz, ma pure i surround (metti anche delle cm5 o simili) non potranno mai fare di meglio.
dunque, tagliare tutti i canali è una pratica normale e consolidata, indipendentemente dall'ampli che si utilizza...
-
E' quello che dico io... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
ragazzi, ma guardate le caratteristiche dei diffusori anche di medio calibro.
neanche le CM9 potrebbero scendere sotto i 40hz come farebbe un sub,
Se vogliamo dire la verità le Cm9 non è che non scendono sotto i 40 hz ma non scendono proprio...
-
Ma di cose su i forum se ne dicono una marea, seguendo quello che hai detto qualunque diffusore hi-fi che non scende fino a 20hz dovrebbe avere un filtro passa alto... Comunque sia il taglio su i diffusori come è già stato detto è per colmare una carenza, a meno che tu non abbia una scatola di fiammiferi al posto delle casse non serve, se serve lo stesso segno che l'amplificatore e insufficiente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cri92
Non capisco cosa vuoi dire...sò che qui sul forum ho sempre sentito dire che i diffusori vanno tagliati guardando le curve di risposta in base alla frequenza.
esattamente! se le specifiche riportano 55hz a -3db vuol dire che come minimo già a 60hz bisogna intervenire col sub!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
esattamente! se le specifiche riportano 55hz a -3db vuol dire che come minimo già a 60hz bisogna intervenire col sub!
Ma non è necessario tagliarle!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gingre
seguendo quello che hai detto qualunque diffusore hi-fi che non scende fino a 20hz dovrebbe avere un filtro passa alto...
non centra una mazza. se un diffusore non è in grado di suonare sotto un certa frequenza allora quei suoni non li sentirai mai, nemmeno se ci metti un krell!
Citazione:
Originariamente scritto da
Gingre
Comunque sia il taglio su i diffusori come è già stato detto è per colmare una carenza, a meno che tu non abbia una scatola di fiammiferi al posto delle casse non serve, se serve lo stesso segno che l'amplificatore e insufficiente
affatto, per lo stesso motivo di cui sopra! sentirai solo muovere l'aria, ma non suoneranno mai al di sotto di una soglia, nemmeno se gli fai scoppiare i woofer!
-
la si trova spesso nei beneamati diffusori vintage questa funzione, è da settare in base al tuo ambiente d'ascolto.. small, medium, large