Visualizzazione Stampabile
-
quei 130 w sono su un canale solo in mono ! leggi bene le caratteristiche dichiarate dal costruttore dove dice che è 1 x 130 w. quell'Onkyo non arriva a 5 x 30 w e non arriva a 7 x 25 w
E poi tu credi ai Miracoli ? Secondo te come fa un apparecchio che consuma 460 W ad erogare 910 W ?? avremmo trovato la soluzione alla fame energetica mondiale e potremmo usare gli ampli al posto delle centrali nucleari o a carbone per produrre energia elettrica...
-
in linea generale pochi ma buoni.....lì sono tanti...."dichiarati"" ma pure scarsi
-
Quale amplificatore mi consigliate?
-
Cosa ne pensate di questo Yamaha RX-V1071?
O meglio un Marantz SR6006?
Consigliatemi voi.
-
Il 1071 ed il 6006 sono di un'altro pianeta rispetto all'Onkyo su menzionato, quindi vanno già molto meglio. Quale sia meglio dei due, dipende da fattori soggettivi personali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
Il 1071 ed il 6006 sono di un'altro pianeta rispetto all'Onkyo su menzionato, quindi vanno già molto meglio. Quale sia meglio dei due, dipende da fattori soggettivi personali.
Dal punto di vista di potenza sono uguali? Secondo voi questi due sistemi sono adeguati a 70m2?
Quali sono le differenze trà i due?
Grazie a tutti per l'aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mondoinweb
Dal punto di vista di potenza sono uguali? Secondo voi questi due sistemi sono adeguati a 70m2?
Quali sono le differenze trà i due?
Grazie a tutti per l'aiuto
70 m2 sono impegnativi da insonorizzare correttamente, i due amplificatori hanno tutti il pre-out se ci fosse bisogno di maggiore potenza potresti sempre pensare di collegare un bel finale... il consiglio che ti giro è quello di valutare diffusori con almeno 90 dB di sensibilità...
-
mi auguro per te che la tua area di ascolto/visione se ben più piccola dei 70mq totali, altrimenti il tuo budget dovresti come minimo moltiplicarlo x 5 o rivolgerti a componenti PRO.
Se l'impianto lo vorrai far suonare in un'area di 25-30mq, allora gli utlimi ampli che hai citato vanno benone. Quanto dista il divano dalle casse frontali e dalla tv?
Per il capitolo sub, secondo me, dovresti prevederne almeno 2.
Cerca di fare ascolti e fai gli acquisti per step e programmandoli, senza avere fretta di terminare l'impianto tutto subito.;)
PS: dimenticavo: per rispondere al titolo della discussione, "tutto è meglio di bose"!:Prrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
mi auguro per te che la tua area di ascolto/visione se ben più piccola dei 70mq totali, altrimenti il tuo budget dovresti come minimo moltiplicarlo x 5 o rivolgerti a componenti PRO.
Se l'impianto lo vorrai far suonare in un'area di 25-30mq, allora gli utlimi ampli che hai citato vanno benone. Quanto dista il divano dalle casse frontali e dalla tv..........[CUT]
Il divano è circa a 4 metri dal televisore.
Sono d'accardo con te, vorrei acquistare un buon sintoamplificatore e poi per step aggiungere tutte le casse necessarie.
Tu cosa mi consigli marantz o yamaha e quale modello?
Io vorrei mettere casse indiana line, secondo te sono valide o mi consigli altro?
Grazie 1000
-
io ti consiglio lo yamaha che è un ottimo prodotto e come diffusori guarda anche le cerwin vega xls-28 e xls-15, prodotto americano poco conosciuto ma di ottima qualità e potenza adatta a insonorizzare grandi ambienti.
PS: ti consiglio di aggiungere un finale di tipo pro tipo behringer EUROPOWER EPQ1200.
-
Ragazzi ma non dovete pensare a fare un sistema reference su 70mq come lo penseremmo noi... Se diceva che era contento con l'impiantino bose di prima figuriamoci solo con queste configurazioni consigliate.. Ha sicuramente un idea o soddisfazione di home theater ancora limitata (nel senso buono) e quindi si accontenta e gode cmq con una configurazione "modesta" , anche perche' per 70mq e fare una super sala ci vogliono come minimo 50.000 euro suvvia...
Secondo me se prendi gia' questi sintoampli e quelle casse con 2000 euro prendi gia' un bel sistemino che ti dara' cmq le sue soddisfazioni...;)
-
secoondo me le musa sono il peggior prodotto di indiana line o almeno l'unico senza rapporto QP alto
infatti siccome le vendono poco le danno a 1000 euro 5 pz
a quel punto meglio le tesi
che costano meno e suonano poco peggio........
i 2 sistem che ti ho consigliato con 900euro ti fanno suonare da dio
il cineole l'ho sentito da expert in un mega salone e spaccava
il focal da un mio amico e in una sala di 40mq era giusto
il vantaggio e' poi questi sistemi
hanno diffusori ottimi e molto efficienti quindi poi con un 509 onkyo
ma direi molto meglio uno
yamaha 5x o 4xx fai un impiantone
poi da possessore di eole 2 e santorin 21 so che e' sufficiente anche per i tuoi 70mq
ma come ti dicevo credo anche focal
poi scusa 70mqsono tutti decicati al' impianto?
intendo il divano a quanti m e' dallo schermo?
8m o 4?
ricorda che conta la tua distanza dagli atoparlanti nn quanti mq e' lastanza
io in 50mq ho il santorin 21 a 1/3del volume e -2 sull ampli
in quanto io sono a 5m dalle casse e 4 dal sub
-
La tv è a 4 mt.
Penso di optare per Yamaha.
Ma per le casse mi sconsigliate indiana line? Quale secondo voi sono valide?
-
onkyo 509 in 40mq? cabasse eole + santorin 21 in 50mq a 5mt dalla tv?
ognuno ha i suoi gusti e le sue idee ma perdonami se ti dico che tu non hai la minima idea di cosa vuol dire un impianto ht vero che sonorizza adeguatamente 50mq!
mondoinweb, fai qualche ascolto ma marantz + klipsch è un buon abbinamento per me .
puoi valutare anche le focal serie 700 o anche le triangle color.
lo yamaha lo vedrei bene con le paradigm monitor o anche con le dali concept.
non è assolutamente da scartare il suggerimento che ti hanno dato delle cerwin vega, anzi!
inoltre un buon rapporto q/p lo danno i diffusori dynavoice.
mi raccomando ascolta e fai sceglierei le tue orecchie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
onkyo 509 in 40mq? cabasse eole + santorin 21 in 50mq a 5mt dalla tv?
tu non hai la minima idea di cosa vuol dire un impianto ht vero che sonorizza adeguatamente 50mq!
Quoto ! Ma evidentemente c'è chi si accontenta del volume e della dinamica di un citofono........... :D