Google Translator :D
Visualizzazione Stampabile
embè...il senso si capisce comunque...:D
Non penso proprio che sia colpa del cavo Hdmi, altrimenti vedresti la grana (quella che chiami effetto puntinato) in tutto il film e anche in altri film.
Preso e appena finito di vedere, il video è decisamente scarso, di certo non è un Bluray da far vedere agli amici per mostrare la qualità dei bluray :rolleyes:
I colori desaturati mi sono piaciuti, ma devo dire che appena le scene diventano un po scure appare una grana davvero invadente e fastidiosa:nono: e la cosa non è certo voluta, è stato girato con una 16 mm per caso ?? sembra proprio inesperienza del regista, mi domando se abbia visionato il girato prima di montarlo :rolleyes: Non amo particolarmente la grana, ma un conto è se è voluta, un' altro è quando appare solo nelle scene scure e l' immagine da nitida diventa granulosa.
Riguardo all' audio è in DTS HD ma non è proprio niente di che, subwoofer quasi mai attivo e i surround non li ho notati, in questi film ci stanno bene dei bei botti nei momenti giusti.
Il film è un thriller, non male, simile a the Others, avrei gradito un po piu' d' azione e che fosse piu' pauroso.
Rebecca Hall è bellissima come sempre :D ed è la cosa migliore del film.
Ho preferito di Gran lunga The Woman in Black, nonostante Red Clife, quello molto piu' d' azione e horror, per non parlare della location davvero spettacolare.
Non ho capito bene una cosa del finale :
Spoiler: ma quando viene avvelenata poi muore o sopravvive ??:confused: perchè nessuno la nota a parte il bambino che vedeva i fantasmi??ma l' uomo è anche lui un fantasma ??
Film : 7
Video : 6,5
Audio : 7
Il film è girato con pellicola 35mm da 400 ASA per luce da interni.
Data l'elevata sensibilità è inevitabile che in condizioni di luce difficili si veda una discreta grana.
Quindi l'esperienza o meno del regista non può fare miracoli.
La potevano rimuovere col DNR per consegnarci poi un bel video da Videogame ma a quel punto saremmo sempre qui a lamentarci di altro...
EDIT: sto visionando gli SS su blu-ray.com e la resa è bella pastosa come al solito per un girato 35mm, compresa la grana un pò più grossa a causa della sensibilità della pellicola.
Se il BD italiano proviene dalla stessa fonte non credo ci si possa lamentare.
gli ss di Bluray.com presentano una grana molto fine, fosse tutto cosi' il film non mi sarei nemmeno lamentato, ma visto con il vpr posso garantire che ci sono moltissime scene dove la grana è decisamente piu' grossa e fastidiosa, tale da diventare piu' che grana rumore video, nessuno voleva che usassero un filtro per rimuoverla, ne ho visti di Bluray eppure altri registi hanno girato scene anche piu' buie senza grana.
Aggiungo che nelle scene buie ho notato anche sbalzi di luminosità.
Nel Trailer del Bluray stranamente non ci sono immagini con grana, mi sa che devono essersi accorti anche loro che qualcosa non andava.
Considera comunque che più si alza della sensibilità della pellicola e più la grana è grossa.
Io non ho metri di paragone per fare il raffronto con gli SS di blu-ray.com ma se ci sono anche sbalzi di luminosità non vorrei che qualcosa fosse andata storta nella realizzazione del BD da parte di Eagle Pictures.
Comunque io non ho notato alcun sbalzo di luminosità...e se il discorso rumore video (o grana invasiva)può essere più o meno evidente a seconda dei polliciaggi...sbalzi di luminosità si vedrebbero ovunque
e allora pensala come vuoi, io ho visto sbalzi di luminosità e grana grossa nelle scene scure.
Io non penso niente...ho solo detto quel che ho visto(o meglio che non ho visto).Tutto qui...
gli altri bluray li vedo benissimo, ad esempio ieri sera ho visto Maze Runner e aveva immagini super definite, zero grana anche nelle scene scure, questi sbalzi di luminosità in 1921 il mistero di Rookford non è che fossero eclatanti, pero' uniti al rumore video nelle scene scure mi hanno dato un po fastidio.
è plausibile che il problema non si verifichi sempre e ovunque, ma solo in situazioni particolari.
E' noto che la tecnologia DLP "a specchietti oscillanti" utilizzi una sorta di rumore video (dithering) per realizzare talune sfumature intermedie di luminosità, soprattutto in scene scure o all'interfaccia di zone di forte contrasto.
Non è colpa del film ...
Mi sa che non ci siam capiti, il dithering non è quello di cui parlavo io
questo è il dithering e si vede solo in Bluray fatti male (veramente pochi), ad esempio l' ho notato in alcune scene di Byzantium :
http://i61.tinypic.com/p3xpe.jpg
come detto sopra solo in alcune scene particolarmente scure ho notato cambiamenti di luminosità, come dei tremolii nella luce, non so il termine tecnico, cmq non ha niente a che fare con il dithering, questo piu' il rumore video in alcuni momenti mi hanno davvero fatto "storcere il naso" pareva un divx (solo in quei momenti e )
Se vuoi, dato che questo bluray ce l'ho anch'io, dimmi il minuto esatto e verifico con il mio vpr LCD.
Forse riusciamo a toglierci il dubbio (naturalmente senza nessuna pretesa di verità assoluta ...)
Per come gio1981 descrive il problema, la caratteristica mi ricorda il "pulsare" riscontrato da alcuni nelle scene scure dei film di Mann (Miami vice e Nemico pubblico) e qualche scena di Super 8 di Abrams...