-Supra MD 06.
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
-Supra MD 06.
SALVO.
Ciao ancora grazie per le dritte, in effetti io collego alla rete domestica solo l'ampli e il lettore cd. Sono andato sul sito della Cabre ma non riesco a vedere il prezzo ne' sulla descrizione ne' sul negozio on line.Mi sembra di capire che il distributore di rete sia gia' dotato di filtri giusto? Pero' sulle foto non vedo il cavo con cui il dr220 viene collegato alla rete domestica. E' in dotazione? Accetto volentieri le foto di cui mi dicevi.
Ciao.
........
Comunque la tensione di rete dovrebbe ormai essere dappertutto di 230 Vca.
Ciao
si, ma sempre 700w sono; non tremila ;)
Un mio amico abita un po' fuori città e, se in qualche casa vicina qualcuno attiva un carico un po' importante, la tensione scende anche sotto i 190 V ovvero, mi sembra, completamente fuori dagli standard contrattuali.
Ha scritto al fornitore più volte ma è come starnutire contro il tuono.
Penso, comunque, che siano casi isolati.
Ciao,
Enzo
http://www.accuphase.com/model/ps-1220.html ...e chi sostiene ancora una volta che servono a spennare polli o che sia fatta come le altre.....passassero da me almeno una volta vedrebbero le differenze che fanno questi aggeggi
Ciao,
mi devo cospargere il capo di cenere, perché ho sbagliato a scrivere per ben 2 volte, a mia difesa, se posso, posso solo dire che giravano troppe persone per casa che mi distraevano, scusate. Quello che intendevo scrivere era: + o - 1000 W mentre cal contatore ne escono 3000 W. Comunque i filtri servono solo ad evitare qualche bump mentre si ascolta la musica, e metterne uno per ogni elettronica sopperisce al loro basso wattaggio. Se dai uno sguardo al mio sistema in firma, la prima foto, in basso a sinistra si vede lo stabilizzatore cinese ed il DR 220 della Cabre, che uso ormai da molti anni per evitare il bump mentre ascolto. A casa mia certi giorni riesco ad avere anche una tensione di 239 volts, il cinese fortunatamente riesce a sopperire questo rialzo della tensione, che ho opportunamente regolato + o - a 227 V. Scusa ancora.
Saluti.
nessun problema, scuse più che accettate...
anche a me piacerebbe avere un buon distributore, ma non mi limiterei ai soli filtri; la parte più interessante sarebbe quella di avere un piccola riserva di energia per assecondare i picchi di corrente.
vedi, furman, furetech, isotek... ce n'è però hanno anche un certo costo...
....quindi se si vuole dare un minimo di qualita' alla stabilizzazione e al filtraggio della corrente della rete domestica bisogna per forza spendere minimo 3/400,00 euro (vedi cabre...ecce. ecc.) anche su un impianto relativamente costoso come il mio (circa 5000,00 euri)......giusto?
Ciao,
lo stabilizzatore cinese è un elettromeccanico, cioè quando si alza o abbassa la tensione all'ingresso interviene sia elettronicamente che meccanicamente la correzione per adeguarla alla regolazione impostata. E' ovvio che tu sai di cosa parlo e conosci questi strumenti. Visto che questi stabilizzatori funzionano abbastanza bene e sono anche del wattaggio che serve, potresti provarne uno sul tuo impianto.
Saluti.
ciao
....di che marca cinese stiamo parlando ?
ma, dipende sempre da cosa vuoi fare:
- se vuoi solo evitare le interferenze degli elettrodomestici e proteggere dagli sbalzi dovuti a fulmini e simili, le ciabatte filtrate (tipo le belkin) sono sufficienti.
- se invece hai problemi di fluttuazioni più importanti delle rete o vuoi sopperire ad un alimentazione non eccellente (cavi lunghi e sottili), allora un vero condizionatore di rete sarebbe più appropriato...
Stavo prendendo in considerazione per iniziare le multi prese filtrate ma sia la belkin isolator 8 che la supra md06 hanno la possibilita' di 8 connessioni. Io in definitiva devo collegare solo lettore ed ampli. C'e qualche cosa di alternativo?.......