perfetto.
mi consigliano anche questo phono
Graham Slee: Gram Amp 2 SE
voi lo conoscete, meglio il black cube steatment?
Visualizzazione Stampabile
perfetto.
mi consigliano anche questo phono
Graham Slee: Gram Amp 2 SE
voi lo conoscete, meglio il black cube steatment?
non conosco l'altro ma lo statement è una garanzia
Grazie antonio, ora vedo di capire il costo.
Un informazione generale in un ipotetica scala quale percentuale di importanza date ai vari componenti?
Giradischi
Testina
Pre phono
Piatto
Non parlo di impianto di alto livello ma di impianti entry level, tipo il mio giradischi debut III??
grazie.
Per me parlando del debut III metterei prima il pre-phono della testina. La Ortofon di serie è discreta e per iniziare va più che bene (infatti l'ho tenuta per 3 anni).
ecco, mi piacerebbe capire l'importanza che persone piu' competenti di me' danno ai vari componenti.
grazie
p.s io avrei cambiato la testina e poi il prephono, ma da quello che leggo e' piu' importante in un setup iniziale un buon prefono.
quoto ARAS
grazie i vostri consgili per un profano come me sono importantissimi, ora devo accantonare soldi e poi comprare pre phono...
una domanda magari stupida, ma quando il disco finisce vedo che il giradischi legge ancora se per caso me lo dimentico cosa succede, non c'e' un modo di bloccarlo appena finito le tracce.
ci sono giradischi con elettroniche che bloccano la rotazione del motore quando finisce il disco. non è il caso del debut. la traccia va in loop e lo stilo un po' si pulisce (solo però la palla di polvere che eventualmente si forma). Tutto regolare non ti preoccupare. Questo è uno degli aspetti più belli perché ti "obbliga" ad ascolti più attenti.
sulla baia ho trovato un black cube ENTEC a 100 euro come e'???
Alt....il Black Cube Statement è prodotto dalla lehmann audio e costa nuovo tipo 300-310 euro. Ho visto quell'annuncio e dice che si chiamava entec prima di iniziare la vendita negli USA. Non sono al corrente di questa cosa e aspettiamo Antonio Leone se ne sa qualcosa di più
ah ecco ero gia' terrorizzato che il braccio mi finisse nella carta dell'etichetta!!!! grazie.
se la traccia non va in loop significa che il disco è uscito proprio male. E' successo anche a me con il triplo delle Orme dal vivo negli USA. Fattelo cambiare se puoi. Non fa proprio bene allo stilo una nuotata nell'etichetta.
La Lemhann effettivamente si chiamava Entec (l'ho letto su TNT audio) ma quel modello proprio non lo conosco come ti ho già scritto. Vedi tu.....magari chiedi maggiori info al venditore o aspettiamo pareri da utenti più esperti. Se puoi Statement oppure NAD PP2
Ecco ora il problema del rumore si e' ripresentato, arrivato un disco nuovo, a detta di amici e' un ottima registrazione ( sigur ros ( ) 180gr ) il problema di queste piccole scosse e' tornato a farsi sentire.
Ho anche notato che una volta spento e tolto disco per cambiare lato, le casse, dal tweeter emettono questo rumorino, come di elettricita' caricata e il piatto ripeto e' fermo... dura cira 5 secondi e poi smette.
Magari questa info puo' aiutarvi a capire quale potrebbe essere il problema.
hai il problema delle interferenze elettromagnetiche, fai una ricerca sul forum, troverai esempi, prima sistemi loro dopo pensa a prephono o la testina