ahh sii è cosi,ogni uno ha il suo modo d'ascoltare. fai alcune prove cosi potrai almeno farti un idea
Visualizzazione Stampabile
ahh sii è cosi,ogni uno ha il suo modo d'ascoltare. fai alcune prove cosi potrai almeno farti un idea
infatti, secondo me il problema è anche questo, mi spiego meglio:
il mio impianto sta in una sala di circa 60mq ed è anche aperta perchè finisce in un corridoio
i diffusori stanno sul lato lungo ai lati di un mobile lungo circa 4 mt e davanti hanno a 4 mt un divano con tappeto e alle spalle del divano c'è una libreria
anche per questa collocazione senti più le parti alte,i woofer ancora timidi (causa rodaggio) si nascondono ancora di più. se provi ad avvicnarli leggermente verso le pareti vedrai che la parte bassa si rinforza... certo che in 60mq io al tuo posto le avrei collegate a qualcosa di più performante senza togliere nulla al rotel ;)
quindi dici che devo avvicinarli più possibile alle pareti?
Non attaccate,lasciale un 40cm bastano. se vuoi un consiglio,aspetta a cambiare e spendere soldi. impegnati a farle suonate a volume medio 3/4ore al giorni per una settimana,avvicinale alle pareti. fidati. a me le 82 non mi è venuta per niente voglia di cambiarle,l'unica è di aggiungere un finale come si deve :)
ma il rotel che ho io non può fungere da pre
comunque ho capito che i cavi devo cominciare a comprarli, se mi date un consiglio almeno non inizio proprio al buio!!!
Dipende, se la situazione permanesse questa, forse converrebbe orientarti su Van den Hul.
Con una catena equilibrata, io opterei per cavi in rame di potenza e AudioQuest King Cobra o Nordost Blue Heaven di segnale. Va bene anche un AQ Diamondback.
Comunque, al posto tuo, per il momento non prenderei cavi (se dovessi cambiare catena, potrebbero non essere più l'ideale), anche perché cercar di correggere con i necessori è a mio avviso la strada sbagliata.
No aspetta io non voglio correggere il mio impianto attraverso i cavi, dico solo che con dei cavi migliori di quelli che ho sicuramente ne avrò un beneficio. Per ora non penso di cambiare quindi cerco di migliorare, ma di cavi non ne sò proprio nulla!!!
Sì, ma un miglioramento in una catena non equilibrata non è detto sia un vantaggio.
A naso mi orienterei su Van den Hul, comunque, secondo me, ti conviene andare in negozio, spiegare la situazione e farti prestare dei cavi per poter toccare con mano. Se ti piace ciò senti, acquisti.
Scusami se vi faccio delle domande che sembrano stupide, ma parli di segnale o potenza?
Ribadisco che io ho di segnale quelli in dotazione e di potenza un cavo semplice da 5 euro al metro(penso che non abbia nemmeno una marca, senza connettori e niente) penso che peggiorare non posso!!
Quindi secondo te il mio impianto è squilibrato?
Coi cavi cambi poco, la frittata è fatta, se non ti garbano suoni troppo brillanti prova ad es. le
B&W 684: sentite con Yam AS 500, altro tipo brillante sulle medio alte, loro ammorbidivano il tutto,
con bei bassi avvolgenti. certo costano + di 800 €, ma son molto discrete.
In sostanza lo hai scritto tu. Un sistema equilibrato non dovrebbe essere troppo aperto nè troppo chiuso, a meno che non si prediliga un certo tipo di suono.
Al momento, al massimo sostituirei i cavi di segnale; in assoluto andrei su Nordost o AudioQuest, ma nel tuo caso forse converrebbe orientarsi su Van den Hul.
Comunque prova ad avvicinare i diffusori al muro.
Se dovessi cambiare i diffusori mantenendo il rotel e il lettore marantz quali mi consigliereste per un suono avvolgente?
Per esempio se dovessi prendere delle monitor audio risolverei?