Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
....non sono assolutamente d'accordo nel bocciare il lavoro, che per altro a Universal è costato dai 250.000 ai 600.000 dollari a titolo.
....
beh considerando lo scempio che hanno fatto con il cacciatore potevano risparmiarseli questi soldi...e proprio vedendo quello scempio viene da chiedersi se siano ben consci di quello che combinano
Citazione:
l'unica volta che fanno una comparazione è durante una sequenza che mostra uno zoom sul viso di una donna, zoom che, all'epoca, mostrò una grana eccessiva ...
ehm...non è proprio così...riguardalo con attenzione ...c'è anche uno zoom(superzoom peraltro giusto per far vedere orrendo anche quello che orrendo non è)sull'abito e vedrai che quel poco di texture che c'era va a farsi benedire
Citazione:
e credo che luctul non sia stato "onesto" (senza offesa luctul ) nel rendere giustizia al lavoro nel commento che riguarda la grana,...
credo di esserlo stato ecome invece....ho detto che l'unico vantaggio è di avere evitato l'effetto cera...ma per il resto mi spiace ma texture e porosità sono quasi scomparsi....
visto che hai citato dvd-beaver ti invito a leggere la loro recensione che esce un po' fuori dal coro
un'ultima domanda...hai vistyo il doc ok...ma il film lo hai visto?(intendo su bd)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
beh considerando lo scempio che hanno fatto con il cacciatore potevano risparmiarseli questi soldi
Il Cacciatore non rientra infatti nel programma dei nuovi restauri. E' stato fatto prima e non appare nel video.
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
ehm...non è proprio così...riguardalo con attenzione
Il video l'ho guardato innumerevoli volte, e di certo non sul Web quindi so quello che ho visto. Non è la Texture ad essere sparita, è solo l'illusione di questa data dalla grana.
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
credo di esserlo stato ecome invece....
un'ultima domanda...hai vistyo il doc ok...ma il film lo hai visto?(intendo su bd)
Non credo che tu lo sia stato perchè scrivere qualcosa che lascia intendere "si vantavano di aver fatto scempiaggini come se non sapessero cosa sia la grana" semplicemente non corrisponde al vero.
Ed io su questo ho commentato, su quella frase nel tuo commento e sul documentario, non sul film che non ho visto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
..........Non credo che tu lo sia stato
beh adesso però mi irrito....darmi del non onesto su un mio commento mi urta e non poco...peraltro da chi manco ha visto il bd....ok non essere d'accordo ma parliamo anche su qualcosa di concreto....
io ho posto le mie perplessità su questo bd che confermo a gran voce...ovviamente si può non essere d'accordo e ci mancherebbe però evitando dietrologie e altro...il documentario pure io lo ho visto sul bd....mica su you tube...e la scena che ho citato tu ti eri "dimenticato"di citarla dicendo che l'unica scena ecc....invece le scene sono di +...
la grana è scomparsa e questo al di là di quello che pensi tu è un dato oggettivo...per te hanno fatto una cosa buona(bella cosa la fede....visto che manco hai visto il bd)...per me no...certo lontano anni luce da certi scempi ma pwer me rimane lavoro da censurare in parte...si può?e il fatto che abbiano speso cifre iperboliche per me non vuole dire un tubo....
sul cacciatore non saprei se tu hai ragione...fa parte della stessa collana...che non ci sia nel documentario non vuole dire nulla...o sì? :D
-
Vabbè ma se vogliamo fare gli arroganti... io non parlo a vanvera, ho visto il documentario e su quello mi sono basato, stop, e alla luce di quello che ho visto ho commentato. Non mi pare di averti insultato, non c'è di certo quindi alcun bisogno di irritarsi. Semplicemente per una volta che trovo abbiano lavorato decentemente (alla luce di quello che ho VISTO nei documentario, non immaginato come invece continui ad insinuare nelle frecciatine) non mi sembrava il caso di sminuire così il lavoro che ho visto.
Stop, se poi mi devo stare zitto finchè non vedo il BD allora ok che ti devo dire, hai ragione, hanno fatto un lavoraccio e si vantavano di aver rovinato un capolavoro. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Vabbè ma se vogliamo fare gli arroganti...
dopo disonesto pure arrogante e vabbeh....
Citazione:
Non mi pare di averti insultato..
fai tu...
Citazione:
se poi mi devo stare zitto..
per carità ci mancherebbe...puoi ovviamente dire quello che vuoi solo cercando di usare un altro linguaggio verso chi discute con te...
Citazione:
alla luce di quello che ho VISTO nei documentario, non immaginato come invece continui ad insinuare nelle frecciatine...
non mi pare di averti detto che hai immaginato alcunchè...ho solo detto che hai citato una scena come l'UNICA scena comparative e questo non è vero
Citazione:
hanno fatto un lavoraccio e si vantavano di aver rovinato un capolavoro. ...
senza bisogno di drammatizzare alcunchè non ho detto che hanno fatto un lavoraccio....ho aperto il 3d dicendo che mi ha deluso questo bd...se avessero fatto un lavoraccio come con il cacciatore(...e vorrei ricordarti che sempre di Universal si tratta e sempre loro sono convinti di avere fatto un ottimo lavoro)allora non avrei scritto delusione...ma ben altro...
in sostanza a me questo bd ha convinto poco...se a te e ad altri convince il lavoro fatto da Universal buon per voi ci mancherebbe...mica vige il pensiero unico (almeno qui spero sia così).io ho solo aperto il 3d postando le mie personalissime impressioni...e non devo convincere nessuno sopratutto
come ho detto nel post di apertura del 3d
"....aspetto ovviamente altri pareri per confrontarmi su questo bd che rappresenta qualcosa di nuovo(e sempre deprecabile secondo me)di "pulitura"...."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
fai tu...
Se "quindi non credo che luctul sia stato molto "onesto" (senza offesa luctul :) ) nel suo commento riguardo la grana" ti è sembrata un'offesa non so che dirti, mi dispiace per il malinteso, perchè non voleva esserlo.
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
per carità ci mancherebbe...puoi ovviamente dire quello che vuoi solo cercando di usare un altro linguaggio verso chi discute con te...
Stesso discorso di prima...
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
non mi pare di averti detto che hai immaginato alcunchè...ho solo detto che hai citato una scena come l'UNICA scena comparative e questo non è vero
Nel video che ho visto io, quello è l'unico "Prima e Dopo" riguardante la grana di questo film.
Per il resto spero si sia chiarito il malinteso per poter chiudere questa parentesi e continuare con lo svolgimento del Thread, in attesa di qualcuno con il BD che potrà darti un riscontro.
Dal mio canto, continuo a non bocciare il materiale visto su questo film, sul BD mi esprimerò in seguito.
Anche e sopratutto perchè se non vi è alcun effetto collaterale (e nel materiale che ho visionato non vi è traccia di tali effetti) o visi di cera di certo non mi dispiace un po' di pulizia in più, specialmente perchè parlare di scelte fotografiche su materiale tanto antico e ridotto a pezzi non mi pare sensato.
Per quanto riguarda Il Cacciatore, questo appare notevolmente indietro e di gran lunga meno curato rispetto sia a questo, che il resto dei restauri mostrati nel video. Per questo non lo considero minimamente.
-
I negativi di questo film non esistono più da decenni e il master è stato realizzato tramite scansione e restauro da un positivo "fine grain master"; questa copia positiva è stata realizzata dopo il montaggio del film come copia di preservazione come veniva fatto in quell'epoca, con pellicole a bassa esposizione e quindi ridotta grana. Nel passaggio ottico che creava la copia, la nuova curva di contrasto ed esposizione della seconda pellicola riducevano la grana e ammorbidivano l'immagine, realizzando al contempo una copia di preservazione che, graffi e spuntinature a parte, non perdeva di qualità negli anni. Da questo punto di vista quindi il restauro effettuato per questo bluray è quanto di più vicino e perfetto alla copia di preservazione, quindi da promuovere senza problemi.
-
nel documentario le scene del prima non mi parevano proprio come le descrivi...avevano molta grana...comunque la chiudo qui...avete ragione voi...meglio così;)
devo dire che in rete al di là del 90% delle rece "ufficiali"ho trovato parecchi pareri vicini a quello che penso io e sopratutto a quello che ho VISTO io....
-
peraltro vorrei autocitarmi giusto per fare in modo(se possibile però)che finisca il tiro al piccione (sarei il sottoscritto)...e noto con piacere che Pyoung è sempre in prima fila al riguardo:D...
"ragazzi come al solito ho espresso le mie perplessità e i miei dubbi....probabile che alla fine sia solo io a trovare deludente questo bd...insomma aspettiamo altri pareri prima di crocifiggerlo.... "
resta inteso però che per altri pareri intendevo sopratutto(e non necessariamente solo si intende) di chi ha avuto la possibilità di visionare il film...
-
Pyoung grazie mille per tutte queste informazioni, non ne ero assolutamente a conoscenza.
E' sempre piacevole arricchire la propria cultura con nuove informazioni su pellicole e procedimenti di preservazione. :)
@luctul
Credevo si fosse chiusa dai, non mi sembra proprio che ci sia un "tiro al piccione" nei tuoi confronti. ;)
-
lucio, nessun tiro al piccione ;) semplicemente rispondevo all'appunto che avevi fatto nella tua recensione, dicevi che avevano fatto qualcosa di strano perché non c'è la grana ma al contempo non c'è l'inceramento tipico dei filtri. Con il mio post ho spiegato perchè non c'è grana e perchè non ci sono gli effetti dei filtri, sta pur certo che se avessero filtrato e rovinato il film avrei certamente appoggiato qualsiasi recensione che avrebbe parlato di filtraggio e piallaggio del video
-
le informazioni di PYOUNG sono utillissime da sempre e anche il sottoscritto ne ha beneficiato + di una volta...però in questo caso qualcosa non quadra....la grana è molto presente nelle immagini prima del "trattamento"....il che ahimè contrasta cone le informazioni suddette che recitano
"....con pellicole a bassa esposizione e quindi ridotta grana..."che ridotta proprio non mi pare a meno che l'originale fosse un formicolio terrificante
comunque come ho detto ho piacere che alcuni trovino questa operazione perfetta(con la sola variante di non avere visto il risultato finale...vabbeh...bazzecole)...
il bello è che siamo alla seconda pagina del 3d e il bd lo ho visto solo io....:D
-
L'ho visto pure io, in effetti confermo che c'è una bella differenza tra le immagini del documentario e quelle del film. (non dico che sia un pessimo trasferimento anzi!) pero' in effetti prendendo per vera la spiegazione di Pyoung (che ringrazio come sempre) qualcosa non torna...:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...però in questo caso qualcosa non quadra....la grana è molto presente nelle immagini prima del "trattamento"....
Così, in effetti, c'è qualcosa che non quadra.... :confused:
Una spiegazione potrebbe essere che non abbiano messo a paragone la copia di preservazione (che comunque non fa miracoli), bensì una copia positiva qualunque ed il restauro. Sarebbe a dire il vero un po' strano lo stesso.... :boh:
-
per dare ulteriore contributo alla discussione vorrei che vedeste questi SS di dvd-beaver...ora soffermatevi sopratutto sullo SS dove c'è il paralume con la luce accesa...al di là che sul dvd la grana c'era eccome(e non si può negare)guardate la differenza con il bd....sempre di piallatura per me si tratta meno cruenta della cerizzazione ma a me pare così...in + vorrei che leggeste la rece...è abbastanza in linea con quello che penso di avere visto io....non è un disastro certo ma qualcosa non torna proprio
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdrev...ockingbird.htm