Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
La stanza misura 6x3,60. I quadrati neri sono i diffusori.
Purtroppo quel rettangolo verde chiaro è un tavolo non eliminabile.
Il punto critico è il muro a L in basso. Lì le frequenze basse stazionano in maniera evidente e avvertibile a "orecchio nudo".
Ne avevamo già parlato qui
http://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/231810-come-eliminare-una-risonanza-specifica-nell-ambiente-d-ascolto?highlight=ilcarletto
La differenza tra i grafici dei due canali è lecita, la causa è legata alla mancanza di simmetria e dalla parete ad "L" che funge da accordo a tutta la stanza, come ti dicevo, temo che un trattamento possa risolvere solo in parte il problema ma sarebbe troppo invasivo per il tipo di ambiente.
Immagino sia anche molto difficile ipotizzare una diversa disposizione dell'arredo.
-
Si, purtroppo di cambiare la disposizione dei mobili non se ne parla.
Sono consapevole che non si possa fare un intervento risolutivo visto che alcune delle zone da trattare sono inutilizzabili allo scopo.
Speravo fosse almeno possibile limitare i danni con qualche intervento mirato. Ad esempio avevo pensato a due pannelli mobili, su piedistallo per intenderci, sulle prime riflessioni laterali e delle trappole per i bassi nell'angolo dietro il diffusore sinistro e nell'angolo interno del muro a L.
Potrebbe sortire qualche effetto positivo o sarebbero tempo e soldi sprecati?
-
Ricordo di aver letto da qualche parte della possibilità con Rew, mandando uno sweep in loop, di visualizzare la risposta in frequenza in tempo reale, in modo da poter spostare il subwoofer (o perchè no, i diffusori) nella posizione più corretta.
Non riesco a trovare il sistema per farlo. Qualcuno sa come si fa?
Grazie
-
-
Grazie mille Scomed, appena trovo il tempo la provo :)