Visualizzazione Stampabile
-
Solo stamane ho saputo che Panasonic sta per commercializzare in Italia dei lettori Blu Ray che leggono anche i file flac .
Ne sapete qualche cosa ? Hanno un prezzo "umano " ?
Per me e la mia musica liquida nella seconda abitazione sarebbe ottimo perché non dovrei più crearmi i DVD-R .
Grazie.
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sdelbianco
Nonostante la mia ignoranza in fatto di PC, oltre al Mac possiedo un vecchio HP con XP; pertanto l'eventuale programma per la conversione lo potrei scaricare da questo secondo PC. Stefano
Confermo il consiglio xrecode 2, programma realmente semplice.
Citazione:
Originariamente scritto da
sdelbianco
Solo stamane ho saputo che Panasonic sta per commercializzare in Italia dei lettori Blu Ray che leggono anche i file flac. Ne sapete qualche cosa? Hanno un prezzo "umano"?
Abbordabili. I modelli con compatibilità flac dovrebbero occupare la fascia di prezzo dai 150 del più economico ai 350 euro del top di gamma.
-
XrecodeII funziona tranquillamente free. Pagando per la licenza si evita una piccola attesa all'avvio dello stesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andybike
E perchè? Da FLAC 24/96 meglio passare a WAV 24/96 no?
credo che il lettore sony legga solo i wav 16/44, ma in realtà non ho mai provato con i 24/96, quindi non ne sono certo al 100%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sdelbianco
Il mio Sony bd 370 questo formato lo ha letto perfettamente
come non detto (al post sopra) questo è un altro punto a favore del mitico lettore sony :-)
Citazione:
masterizzazione e pennetta con file convertiti quale potrebbe essere la migliore in termini di fedeltà ?
in termini di fedeltà se il processo di masterizzazione è andato a buon fine quasi nessuno, finchè non graffi il DVD. il vantaggio (secondo me) è in comodità a favore del formato liquido.
-
Cari amici , vi ringrazio ancora per tutte le informazioni che mi avete fornito .
Ritengo utile sottolineare come la conoscenza sia alla base di qualsiasi percorso ci si accinga ad intraprendere.
Cerco di spiegarmi meglio :
per esempio mi è venuto il dubbio , parlando sempre di musica liquida , che forse anche il mio impianto audio principale potesse essere assemblato diversamente , magari anche in maniera più semplice ed economica.
Questo forum , lo ribadisco , è utilissimo ma talvolta le discussioni che vi si trovano sono ad un livello talmente elevato che forse non tutti ( per esempio me stesso ) ,possono comprendere appieno di cosa realmente si stia parlando.
Comunque ancora un grazie e Buona Domenica a tutti.
Stefano
-
Per le conversione, audio, con il MAC puoi utilizzare XLD. Ti converte tra tutti i formati più conosciuti ed è free.
Ciao