Visualizzazione Stampabile
-
se fai lavorare lo scaler del tv con i philips il risultato sarà simile. se invece hai un buon lettore bluray moderno e ci metti un dvd puoi far lavorare il lettore per l'upscaling a 1080p e ottieni un'immagine molto superiore, quindi ti permetterebbe di poter scegliere una tv senza guardare troppo l'elettronica interna ma magari puntando sulla qualità del pannello e resa visiva generale. inoltre con un buon lettore esterno non hai bisogno che la tv possa leggere mkv ecc.
-
io prenderei philips e' un tv grandioso
http://www.lesnumeriques.com/tv-tele...2096/test.html
anche se il futuro philips non prevede + tv led :(
-
quando parli di un buon lettore bluray Principe immagino tu non ti riferisca alla ps3 ma a qualcosa di più performante o sbaglio?
qualcosa di cui dovrei probabilmente dotarmi in futuro mi sa...
per la distanza pensi che il 46 possa andare bene x 2,70/2,90 mt oppure è troppo? (o troppo poco?)
-
la ps3 sotto questo punto di vista penso sia ancora il miglior lettore bluray/dvd.
46" è il minimo sindacale che dovresti prendere
-
Se non badi troppo al filtro di movimento vai sul sicuro con il Philips 8606! Una definizione sopra le righe in HD, ottimi colori e ambilight che è un tocco in più. Poco input lag se in futuro vorrai giocare. 3D ottimo per un led(forse tra i migliori delle tv di quest'anno).
Potresti fare un accoppiata anche con un lettore Bluray/dvd Philips che sono veramente ottimi! La ps3 è solo un lettore normale, con un lettore specifico degno di nota la differenza si vede! Anche se a mio parere il miglior modo di vedere bluray/dvd resta il pc...con gli attuali programmi tipo PowerDVD puoi attivare l'accellerazione hardware e smanettare con i driver della scheda video, arrivando a risultati eccellenti!
-
bè il pc potenzialmente resta sempre un passo avanti, infatti molti ricorrono a un HTPC piuttosto che lettori bluray ecc.
ad ogni modo come potenza di upscaling la ps3 è migliore rispetto a tutti i lettori bluray sotto una certa fascia di prezzo.
ha altri problemi che l'utente medio potrebbe non gradire tipo cinavia...
-
Infatti io faccio tutto con il pc ;) Bhè la PS3 per il prezzo e quello che offre è un ottima scelta, la scaler funziona bene anche perchè è pur sempre una consolle che deve far girare giochi a risoluzione più bassa degli attuali tv. Ma a paragone ad esempio con un Philips BDP9600 e un Pioneer equivalente la differenza si vede! Non per altro costano più della ps3 stessa che fà anche da consolle...La scelta pc (con hardware adatto) rimane il top!
-
il filtro di movimento lo si "nota" di più in immagini che hanno scorrimento veloce? scusa l'ignoranza..nel senso che stavo cercando di capire...per me la visione di calcio e di giochi con movimenti rapidi è abbastanza importante, il filtro di movimento influisce molto su quello?
In un altro forum leggevo poco fa che i philips sembrano essere i meno performanti per il gaming tra gli lcd, mentre io sapevo il contrario, ok so della supremazia dei plasma, ma tra i led philips non risultava tra i migliori insieme a toshiba appunto?
boh!
-
Se parliamo di LCD i sony HX sono i migliori sul movimento.
Almeno quanto ho capito io.
Poi ottimi sul movimento anche Sony NX e EX e i samsung D6500 D7000 D8000
La lista dal meglio al peggio non te la sò dire
-
I Philips di quest'anno creano artefatti nei movimenti veloci con il natural motion attivato. Se lo disattivi non c'è nessun artefatto. Il natural motion attiva la scansione da 100HZ in su. Molti si sono lamentati ma c'è chi non vede artefatti. Quindi ancora è tutto un mistero...Sui giochi il Philips 8606 è tra i migliori insieme al Panasonic DT30, ha in game mode 30ms di input lag(ovviamente il natural motion mentre giochi va spento altrimenti sale vertiginosamente l'input lag).
-
Ragaz scusate ma se riuscissi a far stare nello spazio un 50/51 pollici (cosa difficilissima temo) pensate che il plasma samsung sarebbe una scelta migliore rispetto ai due led in oggetto: in particolare sia il 51 8000 che il 51 6900 sarebbero più performanti secondo voi?(escludo pana x paura della lotteria)
Il dubbio mi è venuto leggendo vostre e altrui risposte su altre discussioni persenti in questo forum..
al di là del fatto che da meno di tre metri considervao azzardato una dimensione così grande, ma mi sembra di capire che tecnicamente (nel senso dell'occhio umano) sia possibile apprezzare schermo così grande anche da così vicino...
mamma mia l'affare si ingrossa a questo punto...
-
con 3 metri di distanza un 51" è perfetto per skyhd ps3/360
-
ad ogni modo un plasma, specialmente il 51d8000, è di un altro livello rispetto ai led.
-
principe ma è migliore in tutto? hd, gaming, 3d ...questo cambia di molto la faccenda..samsung è delicato come panasonic (nel senso che tutti i plasma hanno bisogno di maggiore attenzione) oppure è più "easy" in questo senso rispetto ai pana? Il rodaggio esiste anche x i samsung immagino così come tutte le altre cose come lo stampaggio (credo si chiami cosi) ecc...o no?
Vale la pena secondo te investire qualcosa di più sul d8000 rispetto al d6900 o la differenza è minima e trascurabile?
Grazie dell'aiuto!!
Mi sa che stasera vado a sfasciare il mobiletto allora...
quindi se riesco mi sembra di capire quale è il tuo suggerimento
-
un plasma rispetto ai led è meglio in tutto e per tutto.
l'uniche cose che un led puo' fare e un plasma no sono:
-visualizzare per ore la stessa immagine senza problemi ( quindi utilizzabili come desktop del pc per uso giornaliero)
-possono essere guardati da molto vicino ( 30 cm) perchè è un'immagine più pulita.
-essere usati in pieno giorno sotto il sole che batte sullo schermo, grazie alla grande luminosità.
la delicatezza dei plasma, per chi non li ha mai avuti, è una cosa difficile da comprendere e quantificare.
dovresti provare per capire.
non c'è da avere paura, solo da stare attenti a non commettere cazzate assurde.
il rodaggio è un optional per tutti i plasma, non c'entra la marca. se lo vuoi fare bene sennò amen, non succede niente.
è solo una sicurezza in più. è un po' come il rodaggio dei motori di auto moderne che escono già mezzi rodati...
il d6900 sinceramente non te lo consiglio, vai dritto al d8000 che è su un altro pianeta.