Allora quel "buona visione" potrebbe esser "visione spettacolare" per noi profani???:DCitazione:
luca ha scritto:
..soprattutto di chi aveva un bel 8" !;)
Luca
Visualizzazione Stampabile
Allora quel "buona visione" potrebbe esser "visione spettacolare" per noi profani???:DCitazione:
luca ha scritto:
..soprattutto di chi aveva un bel 8" !;)
Luca
x Luca e shingetta74
di solito i tritubisti si lamentano del nero che è grigio, GigiX dice proprio il contrario....
Mi auguro che possa chiarire meglio il concetto.
Saluti
Paolo
Gia'!Citazione:
paolo66 ha scritto:
x Luca e shingetta74
di solito i tritubisti si lamentano del nero che è grigio, GigiX dice proprio il contrario....
Mi auguro che possa chiarire meglio il concetto.
Saluti
Paolo
Allora, il component in uscita dal pioneer è abbastanza buono. Quello che mi sembra è che il deinterlaccio interno del 700 non sia il massimo. Uscendo dal cinemateq in semplice duplicazione l'immagine è comunque migliore. Per il nero volevo dire che non è ancora un nero veramente profondo, anche perchè le matrici epson hanno questo difetto di far passare un bel pò di blu con il nero. Abituato ad un marquee 8500, posso dire che l'immagine è veramente ottima, a parte il nero. Se il confronto con il 500 potrebbe essere con l'iris spento, allora la differenza si nota tanto.
Paolo, io sono un tritubista e del nero non mi sono mai lamentato :D
Gigi ovviamente voleva dire che il nero non è nero ma sarebbe stato da meravigliarsi del contrario
Ciao
Devo essermi espresso male.:(Citazione:
paolo66 ha scritto:
x Luca e shingetta74
di solito i tritubisti si lamentano del nero che è grigio, GigiX dice proprio il contrario....
Mi auguro che possa chiarire meglio il concetto.
Saluti
Paolo
OK per i neri, "rientrati nella norma" come è giusto che sia. :p
x GigiX l'importante è essersi capiti ;)
Saluti
Paolo
ciao paolo666Citazione:
paolo66 ha scritto:
x Luca e shingetta74
di solito i tritubisti si lamentano del nero che è grigio, GigiX dice proprio il contrario....
Mi auguro che possa chiarire meglio il concetto.
Saluti
Paolo
guarda che "livello del nero non bassissimo" significa nero un po' luminoso !
livello nero basso = nero scuro
livello nero alto = nero chiaro
forse è questo che ha creato l'equivoco
Grazie MauMau per la precisazione.
Sì l'equivoco riesiede proprio lì. Sono io che sono a diguino di teminologia ed o equivocato.
saluti
Paolo
Per fugare i dubbi e interpretazioni errate, attendo invito a casa tua per visione
:D :D :D Francesco
Ho gia' usato il programmino con le distanze ma,per non aver sorprese:
Ho un 300 e sto passando al 700.
Il mio schermo ha una base di 2,8 metri (no comment please)
Proietto da 4.5 metri,
con il 700 ri-ottengo la stessa base no?
Secondo il manuale americano del PT-AE700U a 4.6 metri in Wide ottieni una larghezza max di 3.32 metri mentre a 4.9 metri il Tele ottieni una larghezza di 1.55 metri quindi,almeno sulla carta e salvo differenze col modello europeo,ci dovresti stare comodo...
ia', quello l'avevo letto, io volevo una conferma di persona ;)Citazione:
fdistasio ha scritto:
Secondo il manuale americano del PT-AE700U a 4.6 metri in Wide ottieni una larghezza max di 3.32 metri mentre a 4.9 metri il Tele ottieni una larghezza di 1.55 metri quindi,almeno sulla carta e salvo differenze col modello europeo,ci dovresti stare comodo...
Andata per la prova di visione. Ma se non porti il dessert non ti apro. ;)Citazione:
Francesco SP ha scritto:
Per fugare i dubbi e interpretazioni errate, attendo invito a casa tua per visione
:D :D :D Francesco
Sembra essere tale e quale al 500!
Ciao Gigi; non è che ci diresti qualcosa in più sul vertical banding?
Hai detto che anche sul tuo esemplare è presente, almeno in un collegamento diretto rgb o componet interlacciato o progressivo. Sembra che abbia risolto solo con la vga. Puoi verificare per favore a nome di tutti ( te ne saremmo mooolto grati), il comportamento del 700 con un lettore stand-alone magari con un segnale interlacciato e progressivo da component?
Inoltre credo di aver capito che questo è il tuo primo esemplare lcd. Non ti è possibile dunque fare paragoni con altri modelli (per esempio con i precedenti 500 e 300)?
Grazie e ciao!