con la sola imposizione delle mani
Visualizzazione Stampabile
con la sola imposizione delle mani
ascoltami me gianni..vai a pettinare le bambole va la.....
Immagazzinare un film? Come tutte le altre cose che hai nominato.
Se è già in formato digitale è già un file...
Se è in pellicola va digitalizzato...un po' come quando metti un qualsiasi documento su uno scanner.
Il Blu-Ray è esclusivamente un supporto. Ci copi tutti i file che vuoi sino a che hai spazio.
ciao, avrei un'altra domanda.ma se da lettore blu ray esco in analogico(rca)significa che la decodifica dei segnali audio e video la fa il lettore? e se invece esco in digitale(hdmi)le decodifiche le fa fare all'amplificatore? grazie
Il PCM e da preferire secondo il mio modesto parere ( lo si può veicolare anche tramite HDMI). Io lo preferisco al dts normale. Ovvio quando il bd vi è il PCM puro
si, è così
allora,mettiamo il caso che io esca in analogico dal lettore blu ray per andare all'amplificaore, e per assurdo esco dall'amplificatore ancora in analogico per andare alla televisione,questo significherebbe che le decodifiche audio e video le farebbe la televisione? ma la tele puo' fare tutto questo?
Beppe mi sembra che tu abbia poche idee ma confuse ;) ...che percorso gli fai fare a questo povero segnale? Dall'ampli si va ai diffusori, mica si torna al televisore.
Poi, come ha giustamente detto Dave, se esci in analogico vuol dire che la conversione è già stata fatta, visto che il segnale (BR, DVD, CD, ecc...) nasce in digitale e quindi si parte SEMPRE da un file digitale.
Aspettatemi, vado a prendere i popcorn!!
.
.
.
http://www.freesmileys.org/smileys/s...fc/popcorn.gif
stealth...... gia il nome e' tutto un programma.....a se u te pego
lo so anche io che ho idee confuse,altrimenti non mi sarei iscritto al forum no?
cmq ok,mi hai chiarito le idee,la domanda che avevo posto l' ho scritta in modo sbagliato,scusatemi.ricapitolando...stando a quanto mi dite voi(giustamente) se esco in analogico significa che la decodifica la fa il lettore,ok..ma allora,per quanto riguarda la sezione video,perche uscire in digitale dall'ampli per andare alla tele?non sarebbe meglio in analogico cosi che l'ampli(htr4063) decodifichi meglio il segnale?
Uscire in analogico dal lettore? Così perdi l'alta definizione. Allora conviene restare sui DVD...
Scusate eh, non sono possessore di un impianto HT e quindi non me ne intendo di sintoamplificatori multicanale. Premesso questo mi domando: come fa un segnale ad uscire in digitale dall'ampli, visto che è l'ultimo elemento che può convertire il segnale?
Oppure esistono televisori o videoproiettori che possono convertire in analogico i vari dvd, br, ecc...?
Oppure Beppe sta confondendo le idee anche a me?