Visualizzazione Stampabile
-
per lo stereo prova un paio di buoni cavi analogici e fai un confronto (considerà però che i SACD non trasemttono il segnale DSD col cavo coassiale).
Non avendo l'HDMI, per il multicanale ti consiglio i collegamenti analogici; usi i convertitori ed i DAC del lettore e leggi i formati audio ad alta risoluzione dei blu/ray.
Io, pur disponendo dell'HDMI sul sintoampli, preferisco i collegamenti analogici.
-
Grazie Wolf, infatti leggendo ero tentato ad utilizzare un cavo analogico per l'audio stereo (anche io lo preferisco) in aggiunta al coassiale che già possiedo (Van den Hul) per il multicanale. Certo aggiungere altri 5.1 cavi dietro a quel groviglio che mi ritrovo non è il massimo ma capisco che a livello audio ne guadagnerei e di molto. Di solito il mio utilizzo è per l'80% per l'audio ed il resto per il video ma ora che mi accingo a scoprire il mondo blu ray (mi sono appena comprato Avatar) forse le cose cambiano!!
-
Il lettore sembra scomparso dal mercato, non ce l'ha più nessuno e qualche sito dice "definitivamente esaurito".
Vorrebbe dire che è campato 6 mesi scarsi? E io che mi stavo indirizzando su Yamaha pensando a un marchio affidabile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
killakid
E io che mi stavo indirizzando su Yamaha pensando a un marchio affidabile...
Scusa ma cosa c'entra l'affidabilità ? Semplicemente significa che quel lettore, per via del rapporto qualità/prezzo da primato, e per le recensioni che ne hanno descritto molte lodi, ha "sbancato" e sono andate esaurite tutte le scorte. spero che arriveranno altre forniture prima della estate.
Cmq se ti interessa, qui lo hanno: http://www.spinelliht.com/index.php?...oducts_id=1111
-
Veramente anche su AVSForum lo danno per scomparso dai listini in US e Canada. NOn semplicemente "out of stock".
-
@ killakid: ti confermo che il prodotto è "esaurito", "out of stock". Il prodotto è ancora a listino ma avendo avuto un numero di vendite molto al di sopra del previsto, è andato compleatamente esaurito.
Al momento non ci sono news su quando uscirà un nuovo modello in sostituzione del BD-A1010.
-
Ne hanno prodotto un numero che è andato tutto venduto (buon per loro). Non avevano previsto quanto sarebbe stato un "best-buy". I geni del marketing...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf
per lo stereo prova un paio di buoni cavi analogici e fai un confronto (considerà però che i SACD non trasemttono il segnale DSD col cavo coassiale).
Non avendo l'HDMI, per il multicanale ti consiglio i collegamenti analogici; usi i convertitori ed i DAC del lettore e leggi i formati audio ad alta risoluzione dei blu/ray.
Io, pur disponendo dell'H..........[CUT]
Ciao Wolf ho collegato l'audio del lettore all'ampli, come mi hai suggerito, con dei buoni cavi analogici e ti ringrazio per il suggerimento, perchè è veramente un altra cosa ascoltare cd sfruttando il convertitore dello yamaha.
Per chi lo stà cercando, vista la difficoltà di reperilo sul mercato, consiglio di non desistere perchè è veramente un gran lettore considerando il prezzo.......e di questi tempi!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
petshopboy
@ killakid: ti confermo che il prodotto è "esaurito", "out of stock". Il prodotto è ancora a listino ma avendo avuto un numero di vendite molto al di sopra del previsto, è andato compleatamente esaurito.
Al momento non ci sono news su quando uscirà un nuovo modello in sostituzione del BD-A1010.
Era quello che avevo letto anch'io in giro per forum. Buon per loro, ma non avrei mai detto che rimettere in produzione un prodotto di successo che stai vendendo da 6 mesi fosse così difficile. Voglio dire, non penso che abbiano smontato la fabbrica e licenziato i dipendenti. Rimetti in linea altri Xmila pezzi, visto che stai vendendo così bene. Mah.
-
Ciao anch'io ero interessato al prodotto e confermo che è out of stock. Ho contattato il mio rivenditore di fiducia (che mi ha confermato la notizia) e mi ha detto di pazientare ricontattandolo a fine giugno periodo in cui, secondo lui, dovrebbe essere disponibile il nuovo modello.
-
Un nuovo modello? Di un prodotto che è vissuto sei mesi? Mah e doppio mah.
-
ogni anno a settembre escono i nuovi lettori bluray di Yamaha della fascia medio alta
a settembre 2010 è uscito il bd-a1000, a settembre 2011 è uscito il bd-a1010 e presumibilmente a settembre 2012 uscirà il bd-a1020. chissà se avrà lo stesso successo del predecessore che ha polverizzato ogni record di vendita per un lettore della casa del diapason ?
-
comunque ribadisco la superficiliatà dell'assistenza Yamaha: ho segnalato 2 film in cui si verificano chiaramente dei microscatti e loro mi hanno risposto che sono stato il solo a segnalarlo, quindi probabilmente è un problema del mio modello. Ho indicato minuti/secondi in cui si verificano i microscatti: cosa costava controllare?
In realtà leggendo in giro non sono il solo; tra l'altro, lo stesso difetto si presenta anche sul modello precedente, l'S1067. Per altri lettori, in presenza dello stesso difetto, è stato prontamente rilasciato un aggiornamento firmware...
Sono molto deluso dall'assistenza Yamaha,,,,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wolf
cosa costava controllare?
Il costo di acquisto dei film in blu-ray in questione.
Non penso che in Yamaha Italia hanno tutti i BD per poter controllare ogni singola segnalazione...
Ti spiego come funziona e come viene gestito questo tipo di problematica. Le varie sedi europee di Yamaha ricevono le segnalazioni, le quali vendono inviate all'ufficio principale europeo in Germania. Quando le segnalazioni raggiungono un determinato numero le stesse vengono inviate al loro quartier generale di Hamamatsu in Giappone, dove c'è un team di persone appositamente dedicato, che nel giro di 1 settimana 10 giorni, provvede a sviluppare un aggiornamento. Quindi se i film da te segnalati con problemi, raggiungeranno un determinato numero di segnalazioni, il team giapponese si metterà al lavoro.
Certo che se le segnalazioni a livello europeo fossero solo una decina (faccio un numero a caso) dubito fortemente che gli dedichino del tempo. Bisognerebbe capire a che numero di segnalazioni scatta lo studio di un aggiornamento.
-
Avete poi avuto notizie di nuovi modelli Yamaha?