Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
certo che valgono di più:D
Il VL863 ha un pannello forse il peggiore del 2011 che abbia mai visto giusto per farti un idea ti lascio una recensione che solitamente io la prendo sempre con le pinze ma avendo visto il prodotto non mi rimane che confermare:
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
un contrasto cosi misero 635:1 non può che confermare neri sbiaditi che vanno sul grigio compromettendo tutta la visione.
Poi ti ripeto i gusti sono personali , se tu non badi a questo :D
era proprio questo che intendevo!
considera che il 47VL in italia è venduto allo stesso prezzo del sony: 1.000 euro!
è con la versione d'import francese che andrei a risparmiare quei 300 euro e quindi mi sembrava un ottimo rapporto qualità/prezzo!
ma quel 635:1 come esce fuori? con delle misure in lab? e il 7.000.000:1 che riporta il sito toshiba allora cosa è?
-
Il sony 300 euro in più li vale? Bhè...dipende. Se prendiamo in considerazione il movimento, Sony non ha rivali, e allora ti dico SI vale i 300 euro in più. Se mi dici sui modelli inferiori all'HX allora ti dico NO. Se si vuole Sony è meglio puntare sul top di gamma con i 2 processori, ma la spesa è sui 2000 euro. Quindi puoi escludere l'EX. Attendi comunque che domani vengono presentati i nuovi modelli al CES 2012! Fatti un'idea almeno dopo questo evento!
-
EX720 è un ottimo prodotto per l'uso che ha messo ed il budget segnato, come il toshiba e il D6500.
Puoi anche aspettare il CES e vedere le novità sicuramente costosissime a parita di prestazioni con i modelli che ho citato; funziona ogni anno cosi
-
per fare chiarezza ragazzi io sono indeciso tra i due modelli
sony 46EX725 e toshiba 47VL863.
Il secondo lo preferirei per i tuner integrati di seconda generazione, per i 400Mhz e soprattutto per il prezzo, il primo per il resto.
Ora visto che comunque stiamo parlando di un 47" e non di un 19", 300 euro di differenza non sono pochi, e mi chiedevo se per l'uso che ne dovrò fare io della tv, me li posso risparmiare oppure no.
Gli altri modelli e quelli di classe superiore (vedi HX, WL etc) li metto da parte!
-
http://www.digitalversus.com/tv-tele...1782/test.html
http://www.digitalversus.com/tv-tele...0615/test.html
scusa ma hai visto la profondità del nero del sony ed il contrasto reale 4312:1 contro un misero 635:1 del VL863?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
si mixed l'ho visto, ma non riesco a riportare questi numeri alla reale immagine che propone il televisore nell'uno o nell'altro caso.
se magari avessi i 2 tv l'uno vicino l'altro non ci penserei su due volte, ma proprio perchè non riesco a rendermi conto della cosa ho chiesto sul forum ;)
mi pare di capire che per te già questa differenza di contrasti valga i 300 euro? giusto?
-
Se vuoi fare un acquisto per poi pentirtene vai sul Vl863:cry:
Se hai capito cosa significa avere un contrasto misero e neri grigi avresti escluso subito il VL863.
Che c'è da capire? un contrasto maggiore e un nero profondo non fa altro che migliorare la visione dell'utente.
è proprio un problema degli schermi IPS che hanno un contrasto basso di conseguenza neri poveri
-
Se ti interessa qui hai autorevoli recensioni di AVForums
http://www.avforums.com/review/Sony-...TV-Review.html
http://www.avforums.com/review/Toshi...TV-Review.html
NB: Nella recensione del Sony c'è scritto che ha l'XReality in versione PRO (due processori) ma in realtà è la versione senza il Pro. Inoltre il 40 pollici del NX è un edge led "liscio" e non local dimming come le versioni da 46 e 55 pollici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
ma perchè quello è NX e non HX.. c'è un abisso... anche a livello di prezzo però :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixed_7
Se vuoi fare un acquisto per poi pentirtene vai sul Vl863:cry:
Se hai capito cosa significa avere un contrasto misero e neri grigi avresti escluso subito il VL863.
Che c'è da capire? un contrasto maggiore e un nero profondo non fa altro che migliorare la visione dell'utente.
è proprio un problema degli schermi IPS che hanno un contrasto basso di conseguenza neri poveri
ok, aggiudicato!!
ma se vado in un cc a vedere il VL863G, pannello ed immagine sarà la stessa del VL863PFC?
-
solo se lo provi in saletta con luci bassi puoi notare le differenze! Sotto le luci de CC da 10.000 wat nn si possono fare paragoni.!
-
Citazione:
Originariamente scritto da danpidal
ok, aggiudicato!!
ma se vado in un cc a vedere il VL863G, pannello ed immagine sarà la stessa del VL863PFC?
Lo hai detto tu prima che il PFC è un import francese. I prodotti import (a meno che non sono degli USA) non differiscono a livello pannello ed elettroniche, semmai c'è una dotazione leggermente differente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Lo hai detto tu prima che il PFC è un import francese. I prodotti import (a meno che non sono degli USA) non differiscono a livello pannello ed elettroniche, semmai c'è una dotazione leggermente differente.
no, a livello di pannello non lo so se sono gli stessi pannelli o no. mi pare di aver capito che ogni tv può montare un pannello diverso da un altro o ho capito male?
esistono 3 versioni di questo tv: FPC(francia), B(dovrebbe essere UK) e G(italia).
A questo punto non so le effettive differenze anche a livello di pannelli che montano. Io credo nessuna ma non credo si possa essere sicuri, o no?
Di sicuro è che l'FPC è venduto in italia a 680 euro e il G a 1050.
Anche con la storia di canal+, non capisco proprio il perchè di tutta questa differenza e non vorrei che dietro c'è anche qualche differenza a livello di HW/prestazioni.