@Petshopboy..infatti HK è uno dei pochi che dichiara consumi quasi doppi rispetto ai concorrenti,perlomeno ai 2 che ho in lista io..mi sa che torno alle origini:D !
Visualizzazione Stampabile
@Petshopboy..infatti HK è uno dei pochi che dichiara consumi quasi doppi rispetto ai concorrenti,perlomeno ai 2 che ho in lista io..mi sa che torno alle origini:D !
secondo me è sempre un errore scegliere un ampli per i dati dati di targa di potenza o di consumo, o per i dati misurati di potenza o di consumo.
a mio modesto avviso, vanno valutate altre cose, in primis l'ascolto e l'abbinamento diffusori.
un ampli dalle misure di potenza eccellenti o dai consumi particolarmente parchi, potrebbe rivelarsi "inascoltabile" al ns orecchio
Le misurazioni di consumo non si fanno con resistenze nei laboratori al massimo del volume , si fanno con misuratori di consumo in uso con il consumo massimo in ambiente ad un volume d'ascolto e poi per una durata di un film intero dove il consumo della classe d si attesta a pari spl intorno al 40 % misurazioni fatte insieme ad amici
prima di riportare dati fatti da altri fate le vostre
Per il thx la storia è lunga anzi vecchia visto che gli onkyo moderni ormai mettono thx anche sull'entry level ,io li chiamo ampli con la post-elaborazione thx e basta le mie info arrivano da chi con Thx ci lavora e non importa riportare messaggi privati in Inglese
Di harman ho avuto l'avr 8500 Thx Ultra e all'atto pratico ha una amplficazione Thx Ultra vecchio stampo ma con una scheda digitale e di preamplficazione .....:cry:
Concordo, purtroppo non tutti possono ascoltare quello che comprano:cry:Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy