E secondo me valgono ben piu' delle 100 euro di differenza.....;)Citazione:
Originariamente scritto da ZakkMendy
SALVO.
Visualizzazione Stampabile
E secondo me valgono ben piu' delle 100 euro di differenza.....;)Citazione:
Originariamente scritto da ZakkMendy
SALVO.
Anch'io sono indeciso fra AS 500 e Denon 710, ma non riesco a fare un confronto diretto, qui a Firenze;
alcuni dicono il 710 troppo aperto sulle medie freq. altri che lo Yamaha è un pò troppo brillante, forse sulle altissime?...
Chi ne sa qualcosa? Mi interessa ascoltare bene le linee di basso anche a bassi volumi.
-I DENON sono amplis storicamente famosi per il basso corposo ed il 710ae e' pure dotato di loudness ma il YAMAHA e' piu' potente ed ha anch'esso il loudness e per giunta variabile, quindi forse ti conviene quest'ultimo.....;)Citazione:
Originariamente scritto da PIEP
SALVO.
Prima di tutto ancora grazie per i preziosi consigli. oggi finalmente ho ascoltato un pò di roba.....allora, ho sentito il NAD 326 e fa davvero paura, ha un suono cristallino, avvolgente, stupendo. Non male il denon 710, ma credo non sia paragonabile..molto più vicino al nad 316 comunque.....ora le casse:
avevo pensato alle indiana line tesi 560, ma oggi ho ascoltato il nad326 con le Mordaunt Short Aviano 2...devo dire che non le conosco affatto, il tipo mi ha detto che sono inglesi...mi son sembrate ottime, molto pulite e chiare.....ho sentito queste e poi delle b&w, purtroppo mi son scordato il modello, ma cosstavano crca 200 euro in piu....e sta differenza non l'ho sentita....in più forse le casse da terra sono piu scomode perchè dovendo stare staccate dal muro occupano parecchio spazio e non so se hanno tutto questo vantaggio in termini di suono....
Per concludere mi son fatto fare qualche prezzo e son riuscito a trattare cosi:
1. Nad 326: 450 euro
2. Pre fono nad PP02 90 euro
3. Casse acustiche Mordant Short Aviano 2 350 euro
totale 890 eurozzi......
che ne pensate??? domani ho scovato un altro negozio valido a firenze, giusto per vedere......attendo con ansia le vostre opinioni, grazieeeeee!
Io le 560 le tengo a 30 cm dal muro. E poi con uno sconto serio dovresti portarle via a 410 euro.
Devi vedere te cosa vuoi...se torri o da libreria.
le b&w che hai ascoltato sono le 685 di sicuro. anche io le avevo ascoltato ma poi ho preso le tesi 560.
Se prendi quelle da libreria poi dovrai prendere anche gli stand.
Io con 30 euro mi sono costruito le punte delle mie torri e mi sono fatto fare la base con pietra serena e sughero. se opterai per le torri poi ti spieghero...altrimenti è fuori topic.:D :D
Qualcuno sa Dirmi qualcosa di queste mourdant short aviano 2?
Alla fine mi sto orientando verso delle casse da libreria, mi sembrano più adatte e versatili x la mia situazione...ma secondo voi a parità di condizioni e' meglio scegliere casse da terra? Se si perché?
Scusate davvero ma sono davvero un novizio :))
ascolta anche diffusori da pavimento e fa confronti diretti in negozio.
Per quanto concerne le aviano2 non sono il massimo secondo me,e con nad326 preventivato gli abbinerei le b&w 685 per un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni,dal suono molto naturale e pulito,hanno un buona gamma bassa,si prestano bene per sound jazz,blues,pop rock ecc...
Continua con le sedute di ascolto e non fermarti alla prima soluzione,mi raccomando.
grazie a tutti ancora!
Allora, stamattina mi sono tuffato in un altro negozio e qui mi hanno proposto la seguente soluzione compatibile col mio budget (ricordo che a me interessa fondamentalmente il gira dischi, ho un dual niente male):
1. Ampli mi ha proposto un rega da 450 euro. Dice che con il giradischi ha prestazioni eccezionali, addirittura superiore al NAD 326.
2. Casse da pavimento le Indiana Line 540 , me le fa a 320 euro (per l'ambiente che ho le 560 sono troppo, sia per l'ingombro che per lo spazio d'ascolto)
devo dire che mi ha sorpreso, e rispetto alla soluzione vista ieri con nad326 e aviano devo dire che forse è pure piu pulito come suono.
Sto davvero impazzendo aiuto! Questo ampli rega non lo avevo mai sentito prima, che ne dite???
ma quale negozio hai visitato a firenze?
Ciao ALe86, sono stato dal Dolphi e da Maoggi e poi in un negozio a Prato che non ricordo il nome....hai da consigliarmi altri posti?
sei di firenze tu?
Concorso sul fatto che nad326 sia una bella bestiola... potenza da vendere, dinamicità da vendere.
Ottimo abbinamento , per quanto mi riguarda, con le torri I.L. TESI560, consiglio l'accoppiata senza alcun dubbio.
Per le casse:
Se vuoi torri in budget...IL TESI 560
Se vuoi bookshelf in budget.....Monitor Audio BX2
Se vuoi bookshelf ottime, da far impallidire le torri, spendi una volta e non spendi piú..... B&W 685
Il Rega non é male, ma da come ho ascoltato chi ha provato a prenderlo ... piú difficile da accoppiare....con il NAD 326 vai sul sicuro.
io le ho ascoltate le 685...poi però ho optato per le tesi:D
Ascoltale tutte e due attentamente e poi scegli.
grazie cari!
ora per motivi di spazio e per dimensione della stanza mi sa che opterò per le tesi 540....so che perdono un pò però non mi sembran male...il grande dubbio resta l'ampli.....qua mi stanno facendo uscir pazzo nei negozi e a furia di ascoltare sto rincoglionendo.....
1) nad 326: il piu costoso (da abbinare un pre fono)
2) Rega brio: 450 euro da spendere quasi sulla fiducia?
3) Denon p710ae, lo trovo a 299 e non mi è parso male anche se sotto gli altri due probabilmente
4) new entri: il Trend TA 10.2 suggeritomi da un amico ma mi fa paura...eppure l'ho ascoltato lui ed è sorprendente....probabilmente però con le tesi 540 perde un pò...e poi come fa quella scatolina a reggere???mah!
come vedete brancolo abbastanza nel buio....una certezza per oggi è che voglio le casse da terra al 99 %:)
che dire....bho....le b&w sono otime ma davvero sopra budget per me...