Visualizzazione Stampabile
-
Caspita!! Grande lavoro su queste Focal.... Complimenti e grazie per i suggerimenti.
Concordo su quanto dici su questi diffusori, fra l'altro le 1008 stanno migliorando di giorno in giorno e rivelando anche un'estensione in basso che non credevo!!
Cercherò di ascoltare anche l'HK ( ci verrà del tempo, sono molto occupato ora con il lavoro), concordo nella necessità di un ampli dai timbri un pò caldi, anche se secondo me il tw al berillio suona "freddo" e aspro solo per/con ampli non adeguati.
Una domanda: mi confermate che preamplificare il segnale 2 volte (in pratica utilizzare un ampli senza separazione pre-finale) non provoca danni all'integrato? Nel forum si dice che non c'è problema, ma non sono del tutto convinto
Grazie
P.s. Un lievissimo OT per criMan che è Focalomane: ho montato le 1008 sullo stand Utopia, aldilà delle qualità acustiche (opinabili) l'estetica è di quanto meglio mi sia capitato di vedere in giro.
-
...
Mi sono scordato di dirti 1 cosa:
Sono orgoglioso di TE e di tutte le persone come te a cui piace l'aifai e cercano di instradare gente in questo bistrattato hobby. ;)
Per il resto ok , complimenti per il tw al berillio di seconda generazione scommetto che e' in grado di sonorizzare la stanza alla grande oltre a creare le "voci" come riempissero l'ambiente con una facilita' eccellente.
Divertiti.
-
:D Complimenti per tutto questo lavoro!
In effetti molta gente non si appassiona perchè sente musica ma non la ascolta, il merito è delle grandi catene che non hanno interesse in merito e della apple con gli mp3. Quando faccio sentire registrazioni in 192/24 (scarico prevalentemente dalla Linn) viene giù lo"stadio".
Ritornando al tema, condivido su Focal Electra, necessitano di ampli tendenti al caldo e correntosi, cercherò di ascoltare l'A-100 e l'Hk, ma il tempo che ho è poco. Considerando tutto sono tra:
Denon A-100
Mara 15S2 Le
Hk990 ( che non piace ad Antonio..:D)
se trovo da ascoltare anche un Unico 100.
Mc6500 usato
Scartando un pò a priori le amplificazioni definite "non tendenti al caldo", poi con i miei tempi andrò un pò a spanne sennò lo compro quest'estate l'ampli.....
Ps. Del tw al berillio non so darti un confronto, ma in effetti è già delizioso con un ht.... è stato amore al primo ascolto (Pachelbel - Canon in D Major)
-
Gli ampli proposti li ho ascoltati quasi tutti, per ME scarterei:
-Denon perchè anche se 'caldo' lo è rispetto ai suoi predecessori ma non lo è in assoluto, grande corrente cmq
- Marantz un pò più caldo ma non ha la spinta che cerchi
-HK 990 non mi esprimo perchè non l'ho ascoltato ma ha diviso un pò gli audiofili
- Unison un bell'ampli molto potente ma non l'ho sentito caldo, anzi
- MA6500 siamo su livelli superiori, deve però piacerti la timbrica Mc anche se da questo modello è già iniziato il nuovo corso Mc.
Secondo me se non vai di fretta e puoi fare un piccolo e definitivo sacrificio, previo ascolto coi tuoi diffusori, cercati un Mc MA 6900 Limited Edition, dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerchi e a naso sovrebbe accoppiarsi ad hoc con le tue Focal.
Ti prendi uno dei Mc più belli mai realizzati, ed. limitata a 50Pz x l'Italia e 50 per il Giappone (per chi ci crede)...e poi è un pezzo di storia e un assegno circolare.
-
Si Ziggy grazie, ma il 6900 nuovo è il doppio del mio budget massimo:( :( :( e mi sa che anche usato non è semplice da trovare. Semmai un 6500 dovesse capitare...
Una domanda (2): mi confermate che preamplificare il segnale 2 volte (in pratica utilizzare un ampli senza separazione pre-finale) non provoca danni all'integrato? Nel forum si dice che non c'è problema, ma non sono del tutto convinto
Electrocompaniet ECI-5 MKII? Un pò sopra il budget, ho letto una recensione intressante (e avrebbe pure la separazione pre/finale):rolleyes:
-
Vai tranquillo
Ps Gianni e' un diavolo :D
Beh Electro direi raffinato, con Focal ci sta bene ;)
Unison altrettanto di livello, ma i prezzi lievitano, insomma devi pur rendere giustizia alle ragazze francesi!!
-
Si le ragazze francesi meritano :D .
Poi sugli ampli caldi per Focal la butto là (da non esperto): prima di un ampli caldo che ne stemperi i tweeters, secondo me serve un ampli di livello che le sappia domare ed esaltare.
Come con le B&W che ho ascoltato in mille salse prima di innamorarmi delle Focal: il carattere è quello, piace o non piace, abbinare con sapienza si può ma correggere no.
... e un pò come con le ragazze francesi, stessa cosa ;)
-
Io per le ragazze uso Marantz, direi di stare sul filone della timbrica calda
Marantz Unison, Electro Mc, etc...
-
Ok Electro ma V o I...quelli di mezzo no :D
-
-
....
Ricomplimenti a Ziggy per il 6600 , l'ho rivisto adesso in firma :D
-
Gianni sa già che appena se ne libera e' mio!! Vero Gianni? :D
-
Devi metterti in fila Manu...ci sono molti avvoltoi che ci girano già attorno conoscendo i miei tempi :D
-
Cerco un ampli raffinato e correntoso con separazione pre/finale da 3-3,5k e nessuno mi ha ancora proposto Luxman l505u.....:eek:
Neanche Antonio Leone :eek: :eek:
Cosa c'è dietro? la Cia , il Mossad, o cosa? :p
-
Avuto :D ...e sostituito con Mc 6500.
Luxman ti consiglierei il 507-u che ho potuto ascoltare tante volte a confronto col 505 e lo reputo più dinamico e trasparente.