Quoto grezzo................da hi fi club sono molto competenti e gentilissimi li' ho potuto ascoltare le KLIPSCH RF62 + RC62 e le B&W 684.
Visualizzazione Stampabile
Quoto grezzo................da hi fi club sono molto competenti e gentilissimi li' ho potuto ascoltare le KLIPSCH RF62 + RC62 e le B&W 684.
dici che le regga per il momento le rf 82 il mio tx nr 609?
comunque grazie per tutte le risposte date in particolare a grezzo.....
puoi anche fare sedute di ascolto da grammofon a cremona,dimensione hifi a bergamo via calvi che non è molto lontano da crema,poi a pandino audio graffiti,negozio ben fornito a pochi km da casa tua
Ciao Speddy,
se posso darti il mio contributo posso dirti che io sono partito con un onkyo 608 a cui ho collegato le rf82 e poi il centrale rc64.
Secondo me per il momento puoi accontentarti, ma con l'andare del tempo ti accorgerai anche che manca qualcosa e soprattutto quello che ti soddisferà di meno saranno i bassi.
grazie a tutti per le vostre risposte.... ho deciso che andrò ad ascoltare le rf 82 II.... e più avanti opterò per un nuovo sinto... grazie a tutti....
potete chiudere il topic....
Speddy
si req..ma conta che sfrutta le casse al 10 per cento e pure male cosi..!passa dal 608 a un top di gamma onkyo e vedi come le 82 ti buttano giu la casa!e pure il centrale come suona bene!le mie 82 mi fanno vibrare il divano..quando avevo provato all'inizio un 607 o 606 non ricordo..eran pietose in confronto!ora ho ho un basso asciutto preciso e davastante..con il piccolo invece era sbrodoloso e basso..e anche le trombe hanno avuto nuova vita!
è inutile prendere casse enormi per usarle solo di bellezza!non lo capisco proprio sto ragionamento!vi comprate la ferrari e poi avete paura di spender soldi per la benza??comprata la panda allora!putroppo per far render le casse..e qui parliam di un doppio 20..ci vuole tanta potenza!
in piu cosa che forse non sapete..le casse è piu facile rovinarle perche si da poca potenza che tanta!vuoi che un 609 che da sui 25 rms non vada in clipping a muovere le 82?!quando va in clipping l'ampli inizia a buttare fuori corrente!si proprio la corrente che potrebbe accendere una lampadina o ad esempio bruciare un tw!
I migliorameti di Onkyo con la musica si hanno dal 809 in su ,oggi ascoltato proprio musica con 809 veramente un bel sentire . Immagina con 1009 che senti.Citazione:
Originariamente scritto da Speddy
Io capisco pegarx il tuo discorso, ma ho portato solo il mio esempio.
@pegarx: non ti viene in mente che il nostro amico al momento puo' essere a corto di quattrini ???
Sicuramente, me lo auguro x lui se acquistera' le RF82, + avanti cambiera' il suo ampli con uno + prestante: 809-1009................oppure 875-876-905-906 se non gli interessa il 3D.
Ciao da IVAN
esatto ivan... il mio intente a questo punto era di prendere dei diffusori seri e tra qualche mese fare l'upgrade del sinto..... sinceramente 3000€ da spendere subito per i mie hobby non cè li ho.. però se la spesa si ammortizza pian piano quello è un'altro conto... in vista del mio prossimo sinto... il tx nr 1009 è sufficiente?
Quoto....ottimo consiglio, assolutamente da prendere in considerazione.Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
@speedy: il 1009 e' + che sufficente.........................ho sentito le mie RF62 MKII proprio con quel sinto.
Ciao da IVAN
infatti io facevo presente che è una cosa obbligatoria il cambio di ampli se le si vuole sentire bene e evitare di rovinarle!e come ti ho gia detto nella discussione ufficiale klipsch lo ripeto pure qui..:
se non ti interessa il 3d valuta 905 o 906 che hai ottimi ampli e non spendi cifre folli..certo anche 875 876 vanno bene.conta poi che un 1009 costa di piu di questi ampli e vale moooooolto meno.
Speddy il 1009 va più che bene scherzi...cmq come usato se vuoi il 905 Onkyo se non la già venduto c'è Spinelli (Milano) che c'è l' ha .