E che ci vuoi fare è la forza del marketing ;) .... non lo vogliono capire che l'Oppo è di gran lunga superiore :cry:
Visualizzazione Stampabile
E che ci vuoi fare è la forza del marketing ;) .... non lo vogliono capire che l'Oppo è di gran lunga superiore :cry:
hai dei dati di vendita in mano? mi sembra che oppo non venda assolutamente poco e quindi direi che lo hanno capito benissimo che il prodotto è di gran lunga superiore :D
doraimon, tu dici che il sa ki pearl lite per quello che fa e per come lo fa a quel prezzo è un gran lettore. ma a confronto all'oppo, quello che fa è una briciola e per come lo fa ci sono differenze uditive che coinvolgono solo il gusto personale e poco altro. il prezzo è praticamente lo stesso.
e allora io che non vendo lettori e non ci guadagno niente se vende più un brand di un altro perchè non dovrei dire che l'oppo a quel prezzo, per quello che fa e per come lo fa, fa mangiare la polvere al marantz???
Ma io sono d'accordo con te infatti ho la bocca piene di polvere eheheh.
Non ho mai ascoltato l'oppo 95 nè il 93, possiedo l'83 con mia grande soddisfazione per il comparto video e, per quel che conta, audio in mch nei BD
Per la parte audio hifi 2 ch debbo dire che l'83 è, secondo me, del tutto inascoltabile, tanto da avermi costretto all'acquisto, stavolta con grandissima soddisfazione audio, del pearl lite
Detto ciò, quali sono i lettori di liquida che leggono nativamente 192Khz o più?
maurizio
@ mau98
nel modello 95 oppo ha fatto notevoli sforzi per la qualità audio sia ripetto l´83 che il 93 e tra le altre cose legge i flac 24bit 192KHz.
@ doriamon
no penso che ti è entrata nelle orecchie :-)
è inutile che mi punzecchi o hai argomenti per sostenere che per la liquida il sa ki pearl lite è meglio di altri lettori portali.
la verità è che il mara non legge i flac e nessun altro formato liquido che va oltre la qualità CD e per farlo serve acquistare qualcos'altro e allora come fai a consigliarlo?
poi il nome oppo lo hai tirato fuori tu, ma non serve assolutamente un oppo per fare meglio del mara.
basta un lettore multimediale qualsiasi e ce ne sono davverto tanti buoni a prezzi interessanti. devono solo fare quello che il mara non fa, cioè decodificare i formati audio hd! poi si va col digitale coassiale in un dac che suona con la qualità che si vuole.
certo, il dac lo può fare anche il mara, perchè no? dico solo che se il mara ce l'hai già è un conto, ma se non ce l'hai allora si possono fare altre scelte.
poi se vogliamo parlare di oppo va fatto notare che legge tutti i media 2ch e mch (quindi anche sacd e dvd-a mch), va in alta risoluzione fino a 24bit 192KHz e fa tutto ciò internamente, quindi senza problemi di jitter e di cablaggiologia :-)
Beh tu schifi tutto quello che sia Mara...il NA7004 i FLAC li legge e centomila volte (NON UNA) meglio del mitico OPPOLA' e senza nemmeno dover accendere la TV! :D
24/192 nativi quanti ce ne sono in giro? Il resto naturalezza ZERO! Ma tu sei abituato al suono equalizzato (HK) quindi per te sarà la panacea!
dici una falsità dietro l'altra.
E' vero, allora diciamo la verità:
"Oppo for ever....The best!" :D ... il resto non fà testo!
Mo vuoi vedere che la Marantz, leader mondiale da oltre 40 anni nelle sorgenti audio DI QAULITA', arrivi tu e fa schifo e tutto il resto suona meglio! Aspettavamo te per aprire gli occhi.
Che c'è di meglio non c'è dubbio ma stai certo che non è l'Oppo.
NA7004: http://us.marantz.com/us/Products/Pa...oductId=NA7004
Sotto Specification, Input/Output
Sample Rate S/PDIF In 192 kHz / 24-bit
Sample Rate USB In 96 kHz / 24-bit
significa che per la musica 192/24 devi comprare un altro lettore e collegarlo via SPDIF. Ïo faccio semplicemente notare che puoi fare la stessa cosa con un DAC guardando fuori dal catalogo marantz.
SA KI PEARL LITE: http://marantz.co.uk/uk/Products/Pag...=SAKIPearlLite
stesse caratteristiche e stesso discorso come sopra, ma..
Features:
CD Compatibility: CD / CD-R/RW / SA-CD / WMA / MP3 / AAC o / o / o / o / o / -
FLAC nemmeno viene preso in considerazione, mentre viene specificato che non legge nemmeno AAC!
Allora Doraimon il thread riguarda una richiesta per un lettore che legge la liquida. Entrambi i lettori citati fanno qualcosa in questo senso, ma non tutto. Possiamo dirlo anche se marantz fa lettori di qualità da 40 anni? Forse la liquida non è il loro forte?
In particolare per entrambi se si vuole ascoltare musica 24/192 bisogna comprare un altro lettore. Possiamo dirlo in modo che chi fa l'acquisto eventualmente sceglie questo prodotto sapendo questa caratteristica invece di cadere dal pero?
Per il secondo poi l'offerta per la liquida è limitatissima, perchè supporta solo MP3 e WAV. Doraimon, non so dalle tue parti, ma qui hanno trovato dei dinosauri fossilizzati nella roccia che già avevano un lettore MP3 e la chiavetta USB!!!!
Riguardo la musica 24/192 è vero che attualmente l'offerta è limitata, ma se compri un lettore oggi e non vuoi cambiarlo tra 6 mesi forse bisogna guardare un po' più in là.
Questo è il mio consiglio, poi non so perchè ti sei fossilizzato sull'oppo. È vero che l'ho scelto al posto del ki pearl lite e so spiegare i motivi. Sono sicuro che le persone che leggono sono abbastanza intelligenti da capire se rientrano nella mia stessa fascia come ascoltatori e quindi interessarsi a qualcosa di diverso dal lite o altrimenti prenderlo perchè sono caratteristiche di secondaria importanza.
Riguardo l'oppo, io non so da quanti anni c'e' e quanti lettori di qualità ha fatto. Se il 95 fosse il primo mi sta bene lo stesso. Perchè porti il discorso sugli anni di attività? Se ritieni che l'oppo ha delle pecche in fatto di qualità audio come lettore nella fascia dei 1000€ parliamone. Sono curioso di sapere quali sono i problemi che hai trovato. Io ho messo il lettore veramente sotto pressione con tutti i generi e tutte le qualità di formati audio e trovo che sia un buon lettore e non ho uso l'Eq sull'input delle bilanciate dove ho collegato l'oppo.
Tra i due litiganti il terzo gode: OLIVE HD. :D
...chissà quanto durerà questa 'liquida'...tutti alla ricerca di realizzare un arsenale multimediale di file sd, Hd, super HD...e poi vai a vedere non si sa nemmeno quanti dischi si posseggono e penso mai si sentiranno tutti almeno una volta..dico una volta.
Il vinile sta tornando..sia di monito!
p.s.: ho dato anch'io il mio contributo alla liquida....
talmente poco che fanno fatica a trovare anche una distribuzione capillare tutti il resto sono chiacchiere, figuriamoci se vendevano come vuoi far intendere tu se andava in mano a distributori di primo pelo.....Citazione:
Originariamente scritto da uainot
una differenza abissale nelle prestazioni AUDIO.......a prescindere da un gusto che conta fin dove non si può arrivareCitazione:
Originariamente scritto da uainot
per il resto sono comuqnue 2 prodotti con indirizzi ben diversi maben lungi dal far credere alla gente che sia un altro ammazzagiganti
ok, però nessuno mi ha risposto: chi/cosa legge nativamente 24/192?
Ehh quanta fretta!!! Aspetta che la finiscano con sta storia dei Marantz e,forse,poi ti risponderanno..:D :D :D :D :D
@ Ziggy
l'avanzata della liquida è totale, quella del vinile una briciola tra nostalgici che va bene ai venditori di musica, perchè questa cosa di avere un formato più qualitativo del vinile che non invecchia col tempo non è un buon affare per loro.
poi se c'è qualcuno che crede realmente che rispetto al miliardo di lettori digitali venduti ci sia il vinile che sta avanzando faccia pure :-)
@ Antonio
che voglio far credere io che cosa? stavo solo rispondendo alle punzecchiature di Doarimon :-)
comunque visto che ci siamo hai dei dati di vendita in mano o l'hai letto nella sfera di cristallo?
Hai scritto: una differenza abissale nelle prestazioni AUDIO.......
è permesso sapere quali? perchè è questo il punto, non sapete dire che differenza c'è tra un lettore e l'altro.
e poi chi ha mai parlato di ammazzagiganti, ma avete letto quello che ho scritto o sparate la prima cosa che vi salta in mente?
Ti faccio un riassunto. Si sta parlando di un lettore che legga la liquida, qui si sono proposti 2 lettori marantz che davanti ai file in alta risoluzione restano MUTI. uno legge solo la risoluzione CD l'altro quella del SACD e come ho detto non è male. ma entambi sul 24/192 restano muti.
MUTI!
non c'è confronto da fare, non c'è da cercare il gigante, la differenza sui bassi o la dolcezza agli alti. i lettori proposti restano MUTI! NON SUONANO!
vi è chiaro il concetto? Poi Doriamon ha cominciato a sparare sull'oppo, ma il discorso non è questo. Il discorso è che se si vuole un lettore che legga il 24/192 serve qualcosa di diverso o in più rispetto i lettori prosposti.
Mi sembrava giusto dirlo anche in presenza di voi venditori di marantz!
STRAQUOTOOOOOO!:DCitazione:
Originariamente scritto da uainot