Visualizzazione Stampabile
-
ok ho capito!!
io ho un contro soffitto nel corridoio, dove passeranno tutti i cavi per le varie stanze fino ad arrivare al "centrostella" che sta in salone dove ci saranno gli attacchi femmina al muro dei vari cavi Ethernet!!
quindi se l'elettricista ci riesce potrei provare anche con i cat 6 anche se più rigidi, in modo da portare meno cavi e avere meno impiccio di cavi dietro ai vari decoder in salone!!
ma 1 cavo cat 6 basta per un fullhd audio video?? mi sembra che avevo letto che alcuni lo facevano con 2 cavi ma 2 cavi cat6!!
-
Forse dipende anche dalla qualità della matrice...io con la octava su due cat 5e non ho avuto problemi con Bluray fullHD e audio 5.1
Questi ad esempio su singolo cavo permettono (così dichiarano..) anche il 3D e ripetizione IR...forse un cavo singolo non riesce a trasportare anche l'rs232 (non ci sono materialmente abbastanza fili)
http://www.amazon.it/Cablesson-HDeli.../dp/B004URQ0IK
-
hai una matrice 4x4 con 2 cavi cat5 x ogni stanza??
-
L'avevo...l'ho venduta da poco perchè ho preso degli HDMI wireless per soggiorno e studio (che affacciano l'uno nell'altro...con i muri di mezzo non funziona) e per cucina e sala ho collegato due extender passivi su doppio cat5 ad uno switch hdmi "semplice"...e funzionano...
Come sistema di telecomando uso dijit in bluetooth per ipad...ho perso la funzione di matrice (non posso vedere cose diverse in stanze diverse) ma non mi occorreva più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
L'avevo...l'ho venduta da poco perchè ho preso degli HDMI wireless per soggiorno e studio (che affacciano l'uno nell'altro...con i muri di mezzo non funziona) e per cucina e sala ho collegato due extender passivi su doppio cat5 ad uno switch hdmi "semplice"...e funzionano...
Come sistema di telecomando uso dijit in bluetooth per ipad...ho..........[CUT]
x il salone e cucina hai semplicemente sdoppiato il segnale hdmi e vedi su entrambi i televisori le stesse immagini?? giusto??
con la matrice invece potevi cambiare sorgente ad esempio salone sky e in cucina dvd, oppure vedere entrambi sky ma sempre sullo stesso canale, giusto??
-
Scusami ma in pratica che differenza c'e tra la matrice e lo splitter, nel senso potrebbe fare al caso mio anche un semplice splitter piuttosto che la matrice??
Grazie
-
Esatto, la matrice permette di assegnare a ciascuna uscita un ingresso nelle varie combinazioni possibili...in salotto guardo l'ingresso 1 (sat ad esempio) e in camera l'ingresso 2 (Bluray etc) e così via (4X4 4 sorgenti e 4 uscite)
Con lo spiltter porti lo stesso segnale uguale per tutte le stanze, ad esempio SKY (se lo splitter ha due o più ingressi puoi collegare diverse sorgenti ma guarderai sempre solo quella selezionata su tutte le uscite)
Io ora ho due ingressi e 4 uscite NON matriciali, quindi o tutti guardano SKY o il PC!:D
-
grazie, ora ho capito perfettamente la differenza!!
per quanto riguarda la qualità invece che mi dici??
io sapevo (data la tua competenza correggimi se sbaglio), che gli swicth e/o split a volte servono anche a rilanciare il segnale potenziandolo, e poi il passaggio dei cavi è tutto tramite hdmi giusto??
ad esempio esce sky con hdmi va nello split che potenza il segnale e lo biforca a piu televisori con tanti cavi hdmi, giusto?? perdita di qualità e/o segnale pari a zero??
la matrice invece usa solo i cavi ethernet?? se si, c'è una perdita di qualità del segnale full hd??
grazie
-
SI, alcuni switch-splitter-matrici possono "riequalizzare" il segnale per compensare perdite dovute alla distanza dei cavi...con buoni prodotti non si ha degrado del segnale.
Le matrici non sono per forza ethernet, possono essere anche solo HDMI, ma in quel caso la lunghezza dei cavi è limitata (10-15 metri)
A te occorre proprio una MATRICE Ethernet, se vuoi collegare diverse sorgenti e avere la possibilità di guardare sorgenti diverse su display diversi, almeno 4X4 (se ti servono ulteriori uscite puoi mettere dopo una delle uscite uno splitter, e in quel caso vedrai lo stesso programma sulle uscite dello splitter)
CAT 6 e POE, così non devi alimetare i ricevitori:
http://www.octavainc.com/HDMI%20Ethe...tch%204x4.html
-
ok, vorrei fare una cosa che non mi duri un anno o poco più ma che duri nel tempo senza dover rifare i lavori a casa!!
pensi che con la matrice ethernet e 2 cavi cat6 per ogni postazione sto bene anche per futuri segnali più evoluti??
vedendo il link che mi hai mandato vedo che questa matrice ha anche la possibilità dell'hdmi output, quindi mi fa pensare quindi per il televisore del salone dove si trova la matrice vado diretto con hdmi senza passare per ethernet e quindi non perdo per nulla qualità!! giusto??
è una matrice che usa indifferentemente cavi hdmi o ethernet??
grazie di tutte le info
-
Purtroppo non proprio...per SkY e FullHD anche 3D stai a posto per sempre, ma siamo all'alba del 4K (ultra HD) e anche una matrice più evoluta tipo questa
http://www.octavainc.com/HDMI_Matrix...er%20CAT6.html
Certificata per il 4K potrebbe ritrovarsi ad essere "obsoleta" a breve perchè gli standard dell'HDMI 1.5 e dell'HDCP2 non sono ancora ben definiti e il rischio di non compatibilità di questa matrice con future sorgenti e display 4K è concreto...
Comunque con due cavi CAT6 a livello di banda passante dei segnali sei a posto...
-
io sto facendo passare 2 cavi cat6 per ogni postazione (7 postazioni, 14 cavi cat 6) e come dici tu per il full hd e 3d dovrei essere apposto!!
inoltre sto facendo mettere dei corrugati in piu in modo che dal salone (centro stella) arrivo in tutte le camere e un domani posso sostituire e/o aggiungere cavi diversi senza buttare giu tutto!!
in pratica posso cambiare i cavi e la matrice "semplicemente" in caso ne avessi bisogno!!
Che ne dici??
-
Si va benissimo così, non credo che con doppio CAT6 tu avrai problemi neanche in futuro (per la SUPER ultra HD 8K ci vogliono almeno 10 anni...:D)
Eventualmente poi sostituisci solo la matrice, ma per il cablaggio dovresti essere a posto!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
SI, alcuni switch-splitter-matrici possono "riequalizzare" il segnale per compensare perdite dovute alla distanza dei cavi...con buoni prodotti non si ha degrado del segnale.
A te occorre proprio una MATRICE Ethernet, se vuoi collegare diverse sorgenti e avere la possibilità di guardare sorgenti diverse su display diversi, almeno 4X4 (se ti servono ulteriori uscite puoi mettere dopo una delle uscite uno splitter, e in quel caso vedrai lo stesso programma sulle uscite dello splitter)
CAT 6 e POE, così non devi alimetare i ricevitori:
http://www.octavainc.com/HDMI%20Ethe...tch%204x4.html
scusa guido, ho le utlime domande da farti, abuso della tua competenza..
1- anche la matrice che mi hai linkato rinforza/potenzia il segnale?? quindi full hd perfetto in tutta casa??
2- dalla tua risposta capisco che mettere uno splitter all'uscita della matrice non dà problemi, sono compatibili?? splitter e switch possono lavorare insieme alla matrice tranquillamente??
3- per POE intendi Poc nel senso che i trasmettitori nelle postazioni sono autoalimentati dai 2 cavi cat6 senza alimentatore?? sarebbe ottimo!!
4- IMPORTANTE: ho grossi dubbi dove fare il centro stella, nel salone nel mobile del televisore, oppure nello stanzino con un semiarmadio apposito insieme al quadro elettrico e borchia fastweb!! tu che mi consiglieresti?? quali sono i pro e i contro??
grazie veramente per tutto l'aiuto!!
-
1- I prodotti Octava hanno tecnologia clear eye
http://www.octavainc.com/Clear%20Eye%20difference.htm
per una corretta trasmissione del segnale su lunghe distanze
2 - E' un terno al lotto...dipende...problemi di EDID tra i vari apparecchi...a me funzionavano, comunque considera che uscite ethernet e hdmi sono attive contemporaneamente, in pratica hai 8 uscite, potresti portare i cavi HDMI se hai display che si raggiungono con max 15 mt di cavo....teoricamente meno passaggi ci sono e meglio è...
3 - Si intendo PoC (cable o ethernet)
4 - Il punto con minore distanza dagli altri...se si tratta di pochi metri sceglierei quello più funzionale esteticamente (ci sono tanti cavi da nascondere...) io lo avevo in uno stanzino in salotto insieme a tutte le elettroniche, lo comandavo via ipad e bluetooth con ripetitore IR
Leggi il manuale per ulteriori info
http://www.octavainc.com/image/insta...211%27-web.pdf
Consigliano addirittura cat7 o perlomeno cavo cat6 schermato e senza frutti nei ricevitori (in effetti meno punti di giunzione ci sono meglio è..) dipende anche dalle distanze da coprire, a me con cat5e e frutti (solo nelle placche lato ricevitore) funzionava bene lo stesso...ma penso che massimo ci fossero 25 mt di cavo nel punto più lontano