Visualizzazione Stampabile
-
perché lo sfarfallio (inteso come resfresh) nel pannello potrebbe non essere visto dal cervello, ma lo è sicuramente dall'occhio.
Dovendo correggere continuamente i micro movimenti spostando impercettibilmente angolo di visuale e messa a fuoco dell'immagine ad ogni immagine, si affatica notevolemente, anche se il cervello non se ne accorge.
Ecco perché molti impiegati che passano molto tempo davanti ad un monitor, hanno anche molti più problemi di vista rispetto a chi invece svolge un'attività all'aria aperta.
Questa percezione era molto evidente nei vecchi monitor a tubo. Impostando un resresh da 50Hz a 60Hz, la visione era molto più rilassata, anche se non si notavano molte differenze.
Qualcuno si è mai chiesto perché le TV hanno avuto un incremento notevole nel refresh dell'immagine? I CRT sono passati dai 50Hz ai 100Hz, Gli Lcd dai 100 ai 200 e ai 400, per finire ai plasma che sono oramai a 600Hz. Alzando il refresh si aumentano le immagini che nello stesso tempo vengono proiettate dal pannello. Aumentando questo valore, l'occhio è facilitato nella messa a fuoco e si affatica di meno. Il risultato è un'immagine più definita e più bella, oltre che ad essere più piacevolmente visibile.
-
gigi, quello che tu dici è sostanzialmente corretto, ma non trova fondamento nel problema che affligge Megaloman.
il risultato su schermo del 720p e del 1080i è uguale e cioè un'immagine progressiva (un quadro e non un semiquadro) indipendentemente dal formato sorgente.
per quanto riguarda il refresh delle televisioni nei vari tipi di tecnologia è invece un po' imprecisa la tua disamina.
il CRT, ricordatelo, attuava una scansione per linee con un refresh di 50 HZ di due semiquadri, ovvero ottenevi un'immagine intera ogni 25HZ. ecco perché una scansione a 100HZ apportava benefici rendendo più stabile l'immagine riducendo il flickering.
negli LCD di flickering presumo non ne abbia mai visto. il refresh accelerato aiuta la fluidità dell'immagine che già comunque è progressiva.
i 600 HZ dei plasma sono un trovata commerciale per stampare un numero elevato per la tenzone con i pannelli LCD, in realtà si tratta della frequenza di aggiornamento dei subpixel moltiplicata per ...ma non inoltriamoci in dettagli tecnici che qui non servono ;)