A me sembra che lo spazio ci sia per due torri....
Visualizzazione Stampabile
A me sembra che lo spazio ci sia per due torri....
Beh sì, lo spazio c'è, ma dovrei metterle una al posto della pianta e una dalla parte opposta del mobiletto, attaccate alla parete di fondo e con un tavolo e 4 sedie in mezzo... non proprio ottimale, per questo pensavo che due diffusori da scaffale avrebbero reso meglio, visto che avrebbero campo libero davanti.
(... "solo" davanti in realtà...)
Io per i tuoi gusti musicali ci vedrei anche una bella coppia di KLIPSCH RB81 (sia la prima che la seconda serie vanno bene) e con il reflex anteriore non ti darebbero nessun problema di posizionamento....;)Citazione:
Originariamente scritto da salavitto
SALVO.
Ho letto un po' di articoli e opinioni su monitor vs diffusori hifi per ascolto "da casa", visto che l'idea de Behringer potrebbe essere da valutare.
A parte la curva di ascolto piatta a 0db(in teoria), che con le B. cmq puó essere rettificata, il dubbio più grosso riguarda il fatto che i monitor (tutti) sono nearfield... io li ascolterei a ben piú di un metro di distanza, fino a 4/5 metri... per quanto possano essere migliori delle R1000 che già utilizzo, non so se riuscirebbero a "riempire la sala", nè a rendere la tridimensionalità del suono...
eeehhhh??? mi sa che abbiamo sentito klipsch diverse!Citazione:
Originariamente scritto da magoturi
....Salvo, ma hai letto bene i suoi gusti?
@Salavitto, ho detto infatti che ti devi informare bene sui monitor attivi, ma non solo leggendo quà e là in rete ma cercando e parlando con un rivenditore di queste per capire se possono fare al caso tuo.Citazione:
Originariamente scritto da salavitto
Non ti credere comunque che dei semplici bookshlef come quelli che hai scritto tu nel 1° post possano darti soddisfazioni a 5mt di disitanza e in quella posizione!:rolleyes:
Almeno valuta delle staffe a muro che possano distanziare di 10-15 cm i diffusori dalla parete di fondo e che puoi attaccare ai lati dello scaffale in foto.
....non riesci a spostare il tavolo verso sinistra per liberare lo spazio davanti ai diffusori? avvicinare il divano ai diffusori è improponibile?
Dalla foto lo spazio per delle tower ci sarebbe: una accanto alla porta ed una al posto della pianta, dall'altro lato del mobile, dico una fesseria??
@grezzo: in effetti spendere 1000 euro per un impianto che poi suonerebbe "male" visto il posizionamento, non è una scelta molto efficiente... purtroppo sono alle prime armi e pensavo che il posizionamento non fosse così disastroso... L'idea di fissare i diffusori al muro è buona, ma non sarebbe meglio fissarli tra il mobiletto sotto e lo scaffale? In questo modo avrebbero spazio tutto intorno, sono profonde circa 30cm quindi avrebbero spazio anche frontale. Se le fisso appena fuori dallo scaffale il problema di una parete contro rimane....
@SABA: lo spazio per le torri c'è, ma non so com'è a livello di efficienza...le torri avrebbero però un tavolo e 4 sedie davanti che influirebbero, credo, negativamente nella diffusione del suono.... Se invece mi dite che rispetto al posizionamento su scaffale le torri risulterebbero meno "sacrificate", considero davvero le Proson 10 o simili!
[QUOTE=grezzo72]eeehhhh??? mi sa che abbiamo sentito klipsch diverse!
....Salvo, ma hai letto bene i suoi gusti?
-Guarda che la serie reference va' a nozze con la ROK e con FUSION e JAZZ e se la cava anche piuttosto bene con la CLASSICA....;)
SALVO.
Mi sembra che il tavolo sia rettangolare: se lo mettessi sull'altro lato? Forse riusciresti a evitare che ostacoli eccessivamente la diffusione del suono (col permesso della tua signora, d'intende :D )
a parte il permesso della moglie (che in effetti si trova benissimo con le R1000 e non capisce perchè le voglio cambiare... :rolleyes: ) la sala è la stanza dove stiamo di più, girare il tavolo di 90° sarebbe un problema: il mobiletto sul fondo non si riuscirebbe più ad aprire, il passaggio davanti sarebbe troppo ridotto... e considerando che abbiamo una bimba di due anni, preferisco non cambiare tutto stringendo i passaggi :)
Salvo, ribadisco o abbiamo ascoltato diffusori differenti o abbiamo gusti differenti!;)Citazione:
Originariamente scritto da magoturi
non conosco le tue RF7, ma ho ascoltato le RB51, RB61, RF62 e RF82 con svariate elettroniche (anche di pregio tipo MCIntosh): con il metal e il rock volano, ma con altri generi (jazz, blues, funky, R&B) le ho trovate carenti in gamma media, per correttezza timbrica e per messa a fuoco.
@salavitto;metti due torri....pensato di cambiare moglie???:D :D :D
Ma... il tavolo con sedie di mezzo non è disastroso? O la potenza di due torri potrebbe rendere la soluzione migliore rispetto a due diffusori da scaffale?Citazione:
Originariamente scritto da rulex
(per il cambio moglie.... piuttosto non ascolto più la musica :cool: )
Forse con il "rok" :D sarà pure passabile per qualcuno ma tutte le Klipsch entry level-fascia medio-bassa che ho avuto modo di ascoltare vanno in crisi con la classica e il jazz...carenza totale di "scena sonora" -o come la chiama qualcuno- oltre che di frequenze medie come ti diceva già grezzo; e se non mi sono rincoglionito totalmente nonostante la giovane età (non ho 2000 anni tipo Yoda come qualcuno pensa :D ) non è una questione di "gusti" :ciapet: ma un dato di fatto.Citazione:
Originariamente scritto da magoturi
salavitto
Te lo dico con simpatia eh -ma togliere quel tavolino non mi sembrerebbe una grossa perdita in tutta onestà..:D al limite cambi arredamento e lo sposti...
fatti degli ascolti con le elettroniche e i diffusori a torre che ti ho detto confronatandoli con altri marchi pari prezzo e poi decidi. Il resto visto che la posizione di ascolto è così distante e l' ambiente è grande sarebbero solo soluzioni di ripiego. ;)
@Tadzio - grazie per l'interessamento continuo (e per le conferme sulle Klipsch ;) ) ma il "tavolino" è 1.60*90 e pesa quasi cento kg, se lo sposto da dov'è ora va a finire proprio in mezzo alla zona di passaggio. Non è fattibile.
Ora, per avere un'idea di cosa cercare, datemi un parere anche personale: due torri in quella posizione, ai lati del mobiletto, renderebbero meglio di due diffusori da scaffale? E...renderebbero "bene"?
Se è così, valuto direttamente quelli (visto che da quelli ero partito.... ;) )