Visualizzazione Stampabile
-
Dopo 36 ore di break in dovrei essere già a buon punto.
La caratteristica migliore fino ad ora è la naturalità e pur essendo molto dettagliato la fatica d'ascolto è assente.
Suona molto denso ma rilassato. Il sound stage è estremamente ampio in larghezza e altezza.
Spinge ad alzare molto il volume e questo mi aveva ieri portato ad enfatizzare il giudizio sulla gamma bassa, nella quale per il momento, andando a memoria, non raggiunge ancora la prestazione del Goldenote (sarà contento Cattivik :-)).
L'ingresso hdmi suona molto bene, ma l'usb è meglio con una immagine spaziale molto più tridimensionale. L'hdmi ha una scena evidentemente più schiacciata sul piano che congiunge i diffusori.
Presto farò la "prova del fuoco": il collegamento diretto al finale.
-
Continuano il rodaggio e le prove.
Stasera, complice un fastidioso ronzio proveniente dalle casse da qualche giorno, ho smontato tutto, pulito il mobile nelle parti prima irrangiungibili, e rimontato un impianto semplificato, che potrebbe rimanere definitivo...
Ho collegato, oltre all'iMac via usb, solo la meccanica Theta all'M51 via AES/EBU (ho usato un cavo xlr VHD 102 MKIII) e il dac direttamente in bilanciato al finale con dei Neotech in argento. Sui diffusori la mia solita combinazione di Kimber 4PR sui woofer e 4TC sui pannelli elettrostatici delle Martin Logan.
Volevo sentire le prestazioni del Nad come preamp, visto che tante persone me l'avevano decantato.
Bingo.
Il suono si è aperto moltissimo e ha guadagnato in raffinatezza e soundstage, soprattutto in profondità. Durante l'ascolto di un cd di Pat Metheny (Still Life Talking), da me conosciutissimo e ascoltato centinaia di volte, ho sentito degli strumenti mai notati in precedenza. Eppure il Krell HTS 7.1 non è propriamente un preamp "scarso"...
In compenso si sono un po' alleggeriti i bassi, noto punto di forza dei prodotti Krell.
Mentre scrivo, sono le 22, ho molto abbassato il volume per ovvi motivi di buon vicinato e, sorpresa, il livello di dettaglio (Keith Jarrett, Standard in Norway flac 16/44.1) resta altissimo con addirittura una gamma bassa più in evidenza rispetto alle pressioni sonore usate in precedenza.
Esami da preamp superato a pieni voti. Con un po' più di verve sui bassi a volumi standard avrebbe raggiunto anche la lode.
Comunque una più che eccellente prestazione. Ovviamente del ronzio di cui sopra, non c'è più traccia.
Ora mi terrò questa configurazione per qualche giorno prima di reinserire l'HTS.
Poi deciderò quale configurazione tenere definitivamente.
-
Considerato che le elettrostatiche sono molto rivelatrici e che richiedono componenti a monte al di sopra di ogni sospetto, trovo il risultato formidabile.
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
M51 arrivato e collegato.....sound stage allargato nettamente rispetto al Dacmagic Plus.........[CUT]
Dì la verità.... dato il fattore x5 rispetto al prezzo del Dac Magic Plus (che posseggo), se il sound stage non si fosse allargato almeno un pò come lo si giustificava il restringimento del portafoglio? :)
Buoni test e buoni ascolti!!!
-
Ti confesso che un po' di perplessità all'inizio l'ho avuta, soprattutto per il fatto che sono abbastanza simili come impostazione sonora. Entrambi non enfatizzano nessuna gamma in particolare, a differenza di altri dac che ho sentito, e si mantengono piuttosto neutri.
Il Nad è nettamente più preciso e dettagliato e la differenza, col passare del tempo, si fa più ampia. Il Cambridge fa ancora parte del mio setup e i confronti proseguono giornalmente.
La valutazione sull'opportunità o meno di spendere oltre mille euro in più per una differenza che ad alcuni potrà sembrare minima è soggettiva e sta alla base della passione per l'hifi, soprattutto il cosiddetto hi-end.
Il vero asso nella manica dell'M51, a prescindere dalla già eccellente sezione di conversione (è comunque il miglior dac che io abbia testato nel mio impianto), è l'incredibile e inaspettata prestazione del preampli.
Il dac mi ha molto soddisfatto, il pre mi entusiasma.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
Ha appena passato a pieni voti il test sulle sibilanti di Melody Gardot. Con alcuni setup è disco inascoltabile.
Scusate l'intromissione. Mi interessa questo test: in cosa consiste esattamente e soprattutto... si riferisce a qualche brano in particolare?
-
Non è un test vero e proprio ma una prova su un disco (My One and Only Thrill) che ha le sibilanti molto in evidenza.
In molti altri setup queste le ho sentite piuttosto fastidiose.
-
Mmmmm...
Quindi nessun brano in particolare ma tutto l'album...
Sto ascoltandolo adesso (con le Proel) e le sibilanti mi sembrano piuttosto naturali (considerando l'apparente ripresa molto ravvicinata della voce) e non fastidiose.
Vorrà dire che devo considerare "promosso" il mio sistemino di riproduzione (sotto questo specifico aspetto)? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Foxtrot59
Vorrà dire che devo considerare "promosso" il mio sistemino di riproduzione (sotto questo specifico aspetto)?..........[CUT]
Direi proprio di si :)
-
Libidineee...! :D
Per tornare in tema, a distanza di tempo confermi le impressioni molto positive sul Dac in oggetto?
(A proposito, te lo chiedeva anche tal Maxnalesso, qui:
http://www.tforumhifi.com/t22092p45-...digitale-35bit ).
-
Si, confermo le impressioni espresse un anno fa sulla sezione di conversione e, soprattutto, su quella preamp.
Ho nel frattempo cambiato finale (da Krell a Sanders) e provati diversi altri. Con tutti l'M51 si è comportato ottimamente.
Suono decisamente neutro e naturale, senza colorazioni "eufoniche" o iperdettaglio spinto.
Esattamente quello che richiedo a tutte le mie elettroniche (eccetto il M&A valvolare, ma quello fa storia a sè).
-
Grazie.
(Già, i mitici TVA-1...).
-
Ciao scusate intrusione ... a quanto si trova il DAC7 ? per caso lo vendi ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cattivik83
peccato perchè il DAC7 non porta alla bancarotta e suona da DIO ;)
Concordo per un buon cavo USB :D :D
@Bonny ma quello in foto sei tu?? sicuro che sei dell'84? :p :D :D :D :D
Ciao scusate intrusione ... a quanto si trova il DAC7 ? per caso lo vendi ?