Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabry74
Quindi un ampli classe ab, primi watt in a e poi in b sarebbe un ottima scelta ?? Senza svenarsi.
Attenzione i primi watt in classe A ok, ma dopo commuta in classe AB.
Secondo me sono delle ottime soluzioni, tipo Pass x150.5, 250.5, che hanno i primi 15% dei watt in classe A, ci sono anche i North Star che se non ricordo male avevano i primi 10w in classe A e poi commutavano in classe AB.
Luca
-
e advance acoustic... tipo map300 30w in A e 100w in AB...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Ciao, che modo raffinato per dire che per ora fa c......e.:D
Dal Tuo elegante ragionamento l'autorevole rivista online 6Moon, ma anche Stereophile, sono in assoluto disaccordo.
Inoltre Il mio amico è effettivamente un appassionato di hi fi da ca. trentanni. Ha posseduto ogni sorta di apparecchiatura hi-end e sarebbe superfluo citare i marchi. Non è esattamente il tipo che in materia si lascia influenzare dal nome, che sia Spectral, Mcintosh ecc. Diversamente ha una mente molto aperta.
-
HK990 primi watt in classe A, poi AB. Pesa e scalda comunque tanto :-)
-
Il mio,pesa il giusto e non scalda...
-
Citazione:
Originariamente scritto da aladar
Dal Tuo elegante ragionamento l'autorevole rivista online 6Moon, ma anche Stereophile, sono in assoluto disaccordo.
Di quello che scrivono le riviste prendo poco, solo proprio il giusto per capire come suona un'oggetto poi se suona meglio o peggio di un'altro sono gusti personali dei quali non si può entrare nel merito.
Quello che suona bene per me può suonar male per te e viceversa.
Non ho la trentennale esperienza del tuo amico, ma da quello che ho imparato in oltre 15 anni di hifi e oltre 20 di ascolto musicale, posso dire che generalmente se costa molto c'è un motivo.
Ci sono molte persone che acquistano questi nuovi prodotti in classe D e dopo pochi mesi li rivendono perchè non suonano, ad alti volumi impastano tutto, non sono in grado di pilotare carichi ostici, ma questo ben pochi riescono a farlo.
Se anche i mostri sacri tipo Jeff Rowland non li produce più ci sarà un motivo???
Luca
PS i miei sono solo pareri personali e come tali vanno presi, senza voler insegnare nulla a nessuno.:)
-
per i sub il D lo producono un po' tutti, tranquillamente... ma qui non parliamo certo di hi-fi
leggendo qua e la vedo che passi avanti se ne sono fatti ma i giudizi (+ o - meno positivi) sono sempre fatti paragonati a quella tipologia.
segno che qualcosa effettivamente ancora non va...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 2112luca
Se anche i mostri sacri tipo Jeff Rowland non li produce più ci sarà un motivo???
sì è reso conto che facevano abbastanza pena
-
Qualcuno sarebbe in grado di stilare una classifica?
Magari divisa in fascie di prezzo entry/media/alta
-
Mi sembra che si stia pian piano scivolando OT.
Il titolo parla di chiarimenti circa le varie Classi di amplificazione, cosa che è stata fatta.
Ci sono anche stati esempi di ampli ed alcuni commenti circa la qualità,
Se volete iniziare a parlare più in profondità solo di un certo tipo, ad esempio di quelli in Classe D (pro e contro, pareri, classifiche, ecc.), aprite una discussione apposita.
Grazie.
Ciao
-
Per me tutto è chiaro, ed è ancora piu chiaro il fatto di fare ascolti su ascolti senza sapere i prodotti che si ha d'avanti.
Avete mai fatto una degustazione di vino alla ceca, in poche parole assaggi il vino senza lasciarti condizionare dall'etichetta, saltano fuori dei risultati che nessuno immaginerebbe.
Per l'hifi immagino che il discorso sia analogo , il suono è molto soggettivo, tutti credono di costriure bene , magari anche da molti anni, ma il piacere del suono...è solo nostro.