faccio la voce fuori dal coro
nulla da dire dal punto di vista tecnico ma il film l'ho trovato piuttosto noioso. troppo serioso e privo di azione per un argomento comunque fantascientifico
Visualizzazione Stampabile
faccio la voce fuori dal coro
nulla da dire dal punto di vista tecnico ma il film l'ho trovato piuttosto noioso. troppo serioso e privo di azione per un argomento comunque fantascientifico
Anche io vado controcorrente: un discreto film,molto angoscioso, con degli ottimi attori, ma nulla di particolarmente rimarchevole.
Il video l'ho trovato assolutamente nella media, non capisco cosa ci sia da gridare al miracolo...Non voglio dire che il bd non sia una copia perfetta del master, ma semplicemente l'immagine non mi fa impazzire, un buon livello di dettaglio e profondità, ma un leggero velo di grana(analogica, per carità) sempre presente,visibile soprattutto sui cieli che inficia la qualità generale.
Ne ho visti parecchi di bd migliori dal punto di vista tecnico, ma questo è naturalmente il mio punto di vista!
Ma, probabilmente siamo sempre al distinguo fra un'immagine cinematografica vista su un display (per quanto tecnologicamente avanzato che sia) e vista su uno schermo con vpr, questione di sfumature...Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
io lo ho visto su display e continuo a credere che sia uno dei migliori blu-ray di sempre...a livello di zodiac per intenderci...ma come giustamente detto la soggettività e i gusti personali in fatto di fotografia fanno spesso la differenza...ad esempio....tanti sono i titoli che la maggioranza reputa quasi da riferimento e a me piacciono meno...alle volte ciò è dovuto a differenze di display/vpr...ma spesso solo a gusti personali....in fatto di fotografia
Ad esempio Zodiac anche per me è un bd eccezionale, ha un quadro pulitissimo e definito, cosa che invece non ho ritrovato in questo film. :)
è il solito problema: chi l'ha stabilito che, per essere eccezionale, un'immagine bluray deve OBBLIGATORIAMENTE essere priva del benchè minimo "velo di grana", anche quando è presente nell'originale ???
Fosse così, abolirebbero la pellicola.
Anzi, non sarebbe sufficiente, visto che i direttori di fotografia sarebbero comunque liberi di introdurre "grana digitale" ed ogni altra elaborazione che decidessero ai fini di migliorare la resa artistica.
Ed ogni bluray ben fatto replicherebbe tutto fedelmente.
La stessa Pixar (che di immagini "grana-free" se ne intende) ha messo fra i suoi obiettivi più importanti la ricerca di un'immagine meno digitale che si avvicini alla resa analogica della pellicola (vedere gli extra di "Wall-e" per approfondimenti).
Il film può non piacere, la fotografia può non essere apprezzata, la trama può essere giudicata troppo triste, o seriosa o priva di azione ..... ma non si può pretendere che un bluray "manometta" le carartteristiche dell'opera originale per soddisfare i gusti degli amanti della Computer Grafica.
Naturalmente senza alcun rancore, Fra73kl :)
Ma io sono d'accordo, infatti ho scritto che il bd probabilmente sarà fedele al master, però mi chiedo: se un girato ha molta grana(non è questo il caso) brutta definizione,ecc ed il relativo bd riporta fedelmente quanto sopra, che si fa, si parla di bd da riferimento???
Con questo ragionamento allora tutti dovrebbero essere bd da riferimento in quanto più o meno tutti,tranne qualche caso, riportano fedelmente il master di provenienza...
Ma credo che ciò che interessi sia l'immagine finale che noi andiamo a visualizzare, e se questa presenta dei difetti, mi sembra normale giudicarla tale e non gridare al miracolo...
Ma forse si tratta di gusti personali, dove a tanti piace vedere un'immagine più soft con un po' di grana analogica e ad altri invece un'immagine pulita e dettagliata...nell'era dell'alta definizione io sinceramente propendo per quest'ultima, tutto qui! :)
Fra i due video imho vince quello di non lasciarmi.
Naturalezza, dettaglio, porosità, sensazione di vedere una pellicola... tutto superiore.
Zodiac ha quella "pulizia digitale", spesso artificiosa, che a me proprio non va giù.
Poi non parliamo di quanto renda meglio su VPR un titolo come Non lasciarmi rispetto a Zodiac. Sul mero dettaglio vince a mani basse. In particolare su quello dei volti ma anche sulle texture di edifici o paesaggi.
al di là come detto dei gusti fotografici io però ricordo sequenze che difficilmente non possono mettere d'accordo tutti....mi riferisco in particolare a quelle sulla spiaggia....sopratutto quando sono seduti a chiacchierare....una tridimensionalità....una porosità degli incarnati....una texture perfetta che francamente sembrava di essere lì con loro(virtualmente sia chiaro....:D )e ho solo un 50 pollici....peraltro io non ho visto in questo bd una immagine soft ma naturale e al meglio del supporto
Infatti anche per me non è "soft" l'immagine, anzi.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
GranaCitazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
se il bluray presenta poca o tanta grana, al 99,99% c'è anche nell'originale, per cui va benissimo così e non deve essere considerata un difetto. Quindi non "abbassa il voto".
"Brutta definizione"
se ti riferisci ad una nitidezza "non tagliente" presente nell'originale, vale quanto sopra. Scelte artistiche.
Invece ci sono casi ("Il favoloso mondo di Amelie", "La foresta dei pugnali volanti", "into the wild" e pochi altri) in cui è stato preso il dvd, upscalato e riversato su bluray con evidente scarsa definizione: in questi casi il voto è 4 (ma siamo nei dintorni della truffa).
Ci sono altri casi in cui l'immagine appare come sfocata per scelta artistica ("Sky Captain and the world of tomorrow") eppure il bluray è perfetto (e ovviamente meglio del dvd). Perchè penalizzarlo ? Non lo userò per fare lo sborone con i miei amici videogamers, ma i veri cinefili probabilmente apprezzeranno. Voto 9.
A volte si confondono le immagini "di riferimento" con immagini "da atteggio". Se cerchi queste ultime, vai in un centro commerciale e ne vedrai molte sui flat-tv in esposizione (fiorellini, api, cascate, aquiloni, ecc.).
Il cinema però è un'altra cosa .....
esatto, l'avvento del bluray ha di fatto reso migliore la proiezione casalinga rispetto a quella della sala, che mantiene altri tipi di fascino.Citazione:
Con questo ragionamento allora tutti dovrebbero essere bd da riferimento in quanto più o meno tutti,tranne qualche caso, riportano fedelmente il master di provenienza...
in base a quanto detto sinora, "Non lasciarmi" è assolutamente esente da difetti e presenta un quadro visivo di prim'ordine tale da giustificare entusiasmo.Citazione:
Ma credo che ciò che interessi sia l'immagine finale che noi andiamo a visualizzare, e se questa presenta dei difetti, mi sembra normale giudicarla tale e non gridare al miracolo...
Visto finalmente stasera.
Il soggetto di partenza è geniale e cinico quanto pochi altri. Avrebbero potuto ricavarne decine di film differenti (e tutti potenzialmente interessanti) approfondendo una delle sue diverse pieghe: la vena fantascientifica, quella fantapolitica, quella sociologica, quella storica, quella misterica, quella horror-medica... Alla fine hanno pigiato l'acceleratore sulla vena melodrammatica.
Il risultato è splendido. Film poetico, delicato e penetrante come pochi.
Sceneggiato benissimo, recitato pure meglio, diretto con stile. Ma come ha fatto a passare relativamente inosservato fra festival, statuette e premi vari? Boh, misteri della settima arte.
Dal punto di vista della resa video, blu ray magnifico. A Lucio sono piaciute le scene sul mare. Bellissime, ma per me il top è la scena all'imbrunire con i due protagonisti in macchina praticamente alla fine del film. Quasi alla pari con la scena dell'inseguimento all'alba in "Non è un paese per vecchi" (che è uno dei miei riferimenti per tarare la luminosità dei tv).
Insomma: vado a letto molto soddisfatto. ;)
Bye, Chris