Sì, le casse devi collegarlo solo all'ampli stereo e quindi dovrai accenderlo ogni volta che userai l'impianto ;)
Visualizzazione Stampabile
Sì, le casse devi collegarlo solo all'ampli stereo e quindi dovrai accenderlo ogni volta che userai l'impianto ;)
Per riassumere
Esci dal sintoampli con le uscite pre-out ed entri nell ingresso dell ampli escludendo il pre di quest ultimo.
Per alcuni ampli stereo c è la possibilità di includere ed escludere il pre con un tasto centrale, con questi ultimi puoi collegare il lettore cd allo stereo e quando ascolti musica lo puoi fare senza accendere il sinto.
in ht invece devi sempre accendere entrambi
Sì Massimo821, hai ragione, se c'è il tasto si può anche fare come dici.
Alcuni tra quelli meno costosi hanno i ponticelli sul lato posteriore, e in quel caso è scomodo fare così. Ma se c'è il pulsante è sicuramente meglio.
Ok ho capito tutto (spero :cool: ).
Alla fine però che ci stanno a fare le altre uscite pre che non siano i canali L/R ? (intendo sul 709 ad esempio o su un altro HT qualunque).
Forse per collegare un amplificatore diverso?
Cioè non rischio uno sbilanciamento se 4 casse (3 surround più il sub) sono pilotate dal 709 mentre le 2 frontali dall'ampli stereo?
Comunque devo dire che questo forum merita la reputazione che ha, vi ringrazio davvero raga.
Il 709 potrebbe ad esempio fare da PRE anche per tutti i canale e potresti prendere ad esempio 2 ampli stereo e uno mono per amplificare il tutto in modo separato. Ovviamente sono casi particolari... con diffusori particolarmente esigenti può capitare.