Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
ango ha scritto:
Nel caso di telarc, e penthatone, è indicato ( sicuramente nel libretto ) a volte anche nella confazione, de i master sono stati registrati in DSD o in PCM.
Ilario.
Appunto, siccome c'e' molto di origine master PCM 24/96, cosa ci sarebbe di meglio in questo caso che realizzare degli ottimi DVD-audio ?
E pensare che Telarc aveva iniziato con tutti e due i formati, cosa gli costava continuare a scegliere il formato giusto a seconda dell'origine del master ?
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Appunto, siccome c'e' molto di origine master PCM 24/96, cosa ci sarebbe di meglio in questo caso che realizzare degli ottimi DVD-audio ?
E pensare che Telarc aveva iniziato con tutti e due i formati, cosa gli costava continuare a scegliere il formato giusto a seconda dell'origine del master ?
Saluti
Marco
Io una volta ho sentito un sampler dvd Audio ( prestato da un cortese amico per qualche giorno) e devo dire che, per quello che può mettere in evidenza il mio impianto, mi sembrava migliore del DSD.
ma si tratta di un solo disco, quidi...... :rolleyes:
Partii titubane nell'ascolto... ma dopo 2-3 brani, mi sono dovuto ricredere.
Ilario.
-
cofermo...
..miglior registrazione multicanale in DSD (ma non è dato sapere se nativa o meno) in mio possesso (non molti titoli...una ventina) "ERA - The Mass"
Se piace il genere....
;)
Ciao
Stefano
-
chi sono questi ERA? non li ho mai sentitI....
per quanto riguarda gli acquisti da ACOUSTIC SOUND in quanti giorni consegnano visto che si fanno pagare cari?
avete mai provato MUSIC DIRECT di Chicago? è la società che ha rilevato la Mobile Fidelity , anche loro vendono su internet, e sarei interessato ai prodotti MFSL ...che mi sapete dire?
ciao
MAx_996
-
Citazione:
Max_996 ha scritto:
chi sono questi ERA? non li ho mai sentitI....
per quanto riguarda gli acquisti da ACOUSTIC SOUND in quanti giorni consegnano visto che si fanno pagare cari?
avete mai provato MUSIC DIRECT di Chicago? è la società che ha rilevato la Mobile Fidelity , anche loro vendono su internet, e sarei interessato ai prodotti MFSL ...che mi sapete dire?
ciao
MAx_996
Compro settimanalmente da entrambi.
Servizio eccellente, ottima disponibilità di SACD e LP.
Il sito di acoustic sound è migliore in quanto per ogni titolo c'è una esauriente documentazione.
Con music direct scelgo la spedizione postale, aspetto da un minimo di 7 ad un massimo di 20 gg e, finora non ho mai avuto spese doganali (non supero però i 100 dollari spedizione compresa)
Da Acoustic sounds dopo un primo periodo ove non ho avuto problemi con le poste (con attesa media però di 3 settimane) ho subito un paio di "intercettazioni" doganali, con realtivo aggravvio di spese ma soprattutto con incremento dell'attesa fino ad oltre un mese.
A questo punto ho cominciato ad utilizzare Fedex economy. Ovviamente pago le spese doganali ma il pacco arriva in pochi giorni.Certo la convenienza economica si annulla.
L'ordine del 2 settembre mi è arrivato stamattina:
80 dollari di LP
30 dollari di spedizione
28 euro di dogana e balzelli vari.
Ciao
Franco
-
Citazione:
Max_996 ha scritto:
chi sono questi ERA? non li ho mai sentitI....
per quanto riguarda gli acquisti da ACOUSTIC SOUND in quanti giorni consegnano visto che si fanno pagare cari?
avete mai provato MUSIC DIRECT di Chicago? è la società che ha rilevato la Mobile Fidelity , anche loro vendono su internet, e sarei interessato ai prodotti MFSL ...che mi sapete dire?
ciao
MAx_996
Hanno fatto due Cd : Era1 e Era2 e appunto il SACD ibrido The Mass.
Saluti
Marco
-
-
x gasugasu
Ciao Gasugasu vorrei che mi spiegassi meglio come OPERI x acquistare da Acoustic Sound e MUSIC DIRECT ( prima uno poi l'altro) . vorrei sapere che tipo di pagamento fai, spedizione...perchè compri 100 $ x volta anziche comprare 300$. Hai comprato i sacd e gold disk di MFSL e DCC? cosa ne pensi?
mandami se preferisci un Mp , ma segnalamelo prima con un post qui sotto..graziw
MAx_996
-
ok ragazzi...ma che tipo di musica suonano questi ERA?
dal titolo mi sembra vagamente qualcosa con il Gotico, oppure simile al GREGORIANO in chiave moderna...fate sapere.
Conoscete i BLOOD SWEAT & TEars? che roba fanno?
ciao
MAx_996
-
Citazione:
Max_996 ha scritto:
Conoscete i BLOOD SWEAT & TEars? che roba fanno?
ciao
MAx_996
Io non li conosco..... LI AMO!! :D
Fanno una musica che spazia dal Rock-blues al Jazz, passando da country, rock, blues...
Praticamente se ti piacciono tanti generi musicali, ti piaceranno sicuramente... perche' su un unico loro disco comiciano con un genere per finire con un altro, e quasi non ci si crede con quale abilita' riescano a passare da un genere all'altro, quasi non si crede che lo stesso gruppo che il brano prima suona un bel blues, il brano dopo ti sfoderi un brano Standard Jazz suonato in modo impeccabile!
Per poi magari finire con il country ed il rock! :eek:
Il gruppo e' storico, e non piu' attivo, dopo la morte del mitico cantante del gruppo, l'insostuibilita' di quest'ultimo ha creato la "morte" artistica del gruppo.... un vero peccato, oggi con i mezzi tecnologici che ci sono a disposizione ce ne avrebbero fatte sentire delle belle ;)
ciao
-
Re: x gasugasu
Citazione:
Max_996 ha scritto:
Ciao Gasugasu vorrei che mi spiegassi meglio come OPERI x acquistare da Acoustic Sound e MUSIC DIRECT ( prima uno poi l'altro) . vorrei sapere che tipo di pagamento fai, spedizione...perchè compri 100 $ x volta anziche comprare 300$. Hai comprato i sacd e gold disk di MFSL e DCC? cosa ne pensi?
mandami se preferisci un Mp , ma segnalamelo prima con un post qui sotto..graziw
MAx_996
Ordino via web con carta di credito
Rimango sotto i 100 dollari quando uso le poste perchè, anche secondo altre esperienze, è più facile evitare le spese doganali.
In genere comunque non mi piace ricevere più di 4 o 5 dischi per volta.
Ho comprato alcuni sacd della MFSL e sono eccellenti.
Ciao
Franco