Siamo sempre lì... finchè non provi come fai a saperlo?
Per la differenza di lunghezza centrale\frontali non mi preoccuperei.
Visualizzazione Stampabile
Siamo sempre lì... finchè non provi come fai a saperlo?
Per la differenza di lunghezza centrale\frontali non mi preoccuperei.
Mi accodo x dire provare x credere, le misure sono come le mie quindi non problem.
Per sentire differenza bisogna passare a differenze notevoli e misure notevoli...
fatti dei tntstar con cavi elettrici 4x2,5 non ti sveni e vivi felice ;)Citazione:
Originariamente scritto da bilbo69
In teoria si, in pratica, visto i valori in gioco ininfluenti, no.Citazione:
Originariamente scritto da bilbo69
Ricominciamo daccapo?
La differenza di lunghezza dei cavi (frontali e centrale) è inavvertibile all'orecchio.
Se poi senti la scena avanzare, potrebbe dipendere dal fatto che con i cavi più lunghi hai avvicinato i diffusori... :D
quoto esattamente tutto....;)Citazione:
Originariamente scritto da acris
sui cavi tntstar con cavo elettrico intrecciato lasciamo stare, ho voluto provare ma dopo poche sessioni di ascolto li ho buttati nel rudo, anni luci distanti dal cavo in rame OFC da 4,3mm di sezione da 5 euro al metro acquistato successivamente.
prendi questo fidati... cavi di costo spropositato non dico che non valgano la pena,ma ci stanno in un contesto di impianto di un certo livello, se mi spendi 50.000 euro di impianto allora ci stanno anche i cavi da 1000 euro,ma non credo che sia ancora il tuo caso.....
Oddio Ziky proprio 1000 no, ma 250 si x dei cavi decenti, ma poi non è molto il costo ma il contesto, se si prova dei cavi da 50€ e uno da 250 e non si sentono differenze allora si prende quelli da 50 ;) Ma bisogna vedere nel futuro xche se un giorno cambi un pò la tua catena d'ascolto qui cavi non saranno più all'altezza e allora li vorresti cambiare e quindi non avrai risparmiato ma nuttato via 50€ ;)
Cmq sempre restando in un giusto compromesso...
Secondo me hai già buttato via abbastanza soldi, per i cavi di potenza dei cavi da elettricista di generosa sezione vanno più che bene. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bilbo69
Assolutamente no, anche se ci fossero 20 metri di differenza sarebbe del tutto ininfluente. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bilbo69
mi sono sempre chiesto quale sia la produzione in km dei cavi per HIFI e quanti per uso industriale. Non si possono costruire cavi elettrici dedicati a un piccolo settore, per cui i costruttori di cavi per Hifi, comprano cavo commerciale e li abbelliscono. Anche nei cavi ci sono differenza di qualità, dovuta alla purezza del rame ed al rivestimento.
In occasione della partita di finale di champion, mi sembra siano stati posati qualche centinaio di KM di cavi....e si vedeva bene
Tanto per dare un'idea del costo di un buon cavo $ 0,01 a 6 venduto a Km
http://italian.alibaba.com/product-g...344822945.html
Suggestione.
Spesso e volentieri si tratta di semplice e pura suggestione.
Quando leggo che un cavo rende gli alti asciutti oppure i bassi "ambrati" un po' sorrido, manco fosse un whisky di marca...
Il cavo fa parte di una catena audio, che parte dalla segnale da riprodurre e termina con le nostre orecchie.
Focalizzarsi solo su un singolo componente è si affascinante, anche io amo disquisire e fare prove, ma non pensiate che un cavo per quanto bello, puro e costoso risolva i problemi e/o sia la panacea di tutti i mali.
La resa dell'impianto sarà pari alla resa del componente di minor livello, non ci sono se e ma che tengano.
E come componente, in senso generico, ci metto sopratutto l'ambiente, che è quello che permette grandi miglioramenti con piccoli accorgimenti e sopratutto senza spendere una fortuna, provare per credere.
Poi vedo che c'è chi, beato lui, ha optato per l'equalizzazione attiva dell'impianto, il modo opposto di affrontare il problema, non si adatta l'ambiente al segnale ma il segnale all'ambiente, ma è un sistema più costoso e forse un pochetto più complicato, ma il mondo è bello perchè vario.
Detto questo si può tornare a parlare di tnt star, che fanno schifo o no, e di cavi in ofc o epigurio arricchito (:D), ma in questo modo spero di aver aiutato a focalizzare esattamente la questione, e il peso che riveste, o dovrebbe rivestire, nel nostro amato hobby.
My two cents.
suggestione o no,possiamo parlare di tante marche o esperienze diverse,ma direi che e' ora di smetterla per non fare cattiva informazione nel dire che un comune cavo elettrico renda uguale ad un cavo in rame puro apposito per hifi, io stesso tempo fa mi sono fidato di qualche utente in vena di consigli che mi fece perdere tempo e soldi facendo il tanto osannato cavo tnt star con cavo quadripolare da 2.5 twistato... ebbene dopo svariate prove ho preso un cavo twistato in OFC 4,3mmq HIFI da 5 euro metro, niente di esoterico, e la differenza in tutto e' stata talmente enorme sulle mie torri frontali che anche mio nonno in cariola l'avrebbe sentita.
Quindi io direi se non vogliamo far fare esperimenti anche ad altri utenti di abbandonare questi consigli, il cavo elettrico con ramaccio ricotto lasciamolo agli elettricisti suvvia..:O
E perchè si dovrebbe dire che si fa cattiva informazione quando ci sono 3d pieni di post di test fatti in doppio cieco con fior di persone che non distinguono una piattina rosso/nera da un cavo da migliaia di euro ma non un test contrario, tutti sordi loro? allora anche io sono sordo che dopo aver speso soldi inutilmente in cavi sono ritornato ai normali cavi elettrici, ma non per questo mi sento uno che fa cattiva informazione ma che riporta le proprie esperienze....piano prima di emettere sentenze non suffragate dal nulla se non dalla proprie orecchie, ed essendoci pareri discordanti e contrapposti la verita rivelata non ce l'ha in mano nessuno.
Io mi limito a dire che ci sono pareri pro e pareri contro e tutti in base ad esperienze personali (senza tralasciare il fattore psicoacustica) ma non mi permetto di dire a chi ha il parere opposto al mio che fa cattiva informazione se ne' lui nè io possiamo dimostrare qualcosa che non sia la soggettivita'.
Imho.:)
stiamo scadendo nella solita inutile guerra vista,trita e ritrita dei cavoscettici e non
Guardate io a casa ho dei cavi presi alla Mw da 5€ mt poi ho dei cavi di media fattura e un paio più decenti ma senza spese folli anzi, e messi al confronto con uguale impianto(il mio) le differenze le sente anche la mia compagna che di queste cose non ne capisce molto ma ha orecchie x ascoltare.....;)
Cmq concordo che spendere 1000 o 2000€ su un medio impianto mi sembra esagerato :p meglio spenderli nella catena d'ascolto ;) e poi se avanza.........:D
Ma la tua compagna fa la prova in doppio cieco?
ti dico da me tra il cavo elettrico tntstar e quello in OFC piu' che doppio cieco , solo un doppio sordo non riuscirebbe a sentire l'enorme differenza:D
io continuo a ribadire che se parlamo di cavi esoterici ok,l'effettivo rendimento in base ai soldi spesi e' tutto da verificare, ma se parliamo di un banale cavo elettrico e uno da hifi in vero rame OFC la differenza tra i 2 non puo' essere che elevata (certo poi dipende da che cavo OFC uno prende, ci saranno anche li le cinesate di poco valore non tutti i cavi sono uguali anche se li spacciano di qualita')
sul cavo elettrico ok potrai fare le prove alla cieca e non occorgertene, se li provi su un impianto da 1000 euro ci posso credere , se lo fai su uno da 5000-10000 non ci credo proprio , o almeno sul mio la differenza e' stata troppo grande,sul mio nuovo centrale col cavo tntstar sembrava che avessero messo un filtro davanti alla cassa che mi avesse ammazzato la resa delle voci , che prima erano splendide e dopo sembrava essere una cassaccia da 100 euro non sto' scherzando fate voi:cincin:
Concordo Ziky ;) x non parlare dei cvi segnale ma questo non è il post :D