Visualizzazione Stampabile
-
Ahi Ahi.... le superfici riflettenti come il vetro sono molto dannose al suono.. ma capisco non si puo' sempre disporre di ambiente dedicato anche se come regola sarebbedove si puo' piu opportuno evitare questi problemi che mortificano le possibilita' di rendere al meglio l'impianto che ci č costato fatica , sacrifici , tempo e denaro..... ....Mettilo almeno lontano se riesci dai diffusori. La messa in bolla e' importante come le altre cose, al limite se non riesci a intervenire metti dei feltrini sotto i piedoni di appoggio per livellarlo.
-
ops ..... ora ho anche il problema dello specchio .. :cry:
Devo fare dei compromessi ....
Vediamo, quale puņ essere per il P7 tra le seguenti la soluzione migliore?
1- piano di libreria molto stabile (2,5 cm di spessore) con feltrini per mettere in bolla; tenendo presente che sul piano inferiore o superiore ci sarebbe l'ampli e sotto, ma spenta, una CM1
2 - mobiletto dedicato a 2 mt dalla CM9 (stavolta accesa e sonante ...) e adiacente (alle spalle del gira) ad uno specchio
3 - mobiletto dedicato di fianco alla libreria, a 5 mt dalle CM9 e ad 1 mt dalla CM1 spenta
la 3 sarebbe l'estrema ratio ... problemi di estetica e possibile divorzio! :D