Visualizzazione Stampabile
-
Grazie alle vostre indicazioni ho trovato la pagina dell'impostazione delle basse frequenze nei frontali (che di defoult era nascosta, per quello non la vedevo).
Il problema č che sono al mio primo sinto e ne capisco meno di zero, non vorrei fare dei casini.
Se agissi solo sul comando dei bassi, senza intervenire sulle singole frequenze? (ora non ho davanti ame la schermata, ma si tratta di due pagine di impostazione diverse).
Mi conviene provare prima di rifare la calibrazione con il microfonino?
O č meglio prima provare quest'ultima e poi tentare la regolazione "fine"?
P.S.: Ammazza che ignorante che sono. Scusate, imparerņ anche io col tempo (molto tempo temo).
-
Fai le calibrazioni con il microfono in dotazione,ascolta il risultato se non troppo buono taglia i frontali a 60 hertz .....fammi sapere come si comporta questo marantz e come suona soprattutto ;)
-
Se alla fine non riesci ad ottenere nulla, prova con le punte da mettere alla base dei diffusori, io ho le tesi 560 e ho messo le Proson (http://www.proson.it/accessori.html in fondo alla pagina). Oltre a migliorare la situazione alle basse frequenze, te le stabilizzano e non rischi di farle cadere.
Io le ho a 25 cm dal muro posteriore e non ho problemi di rimbombi di basso.
-
Ciao qaz ,mi puoi mandare in pm il link dove acquistare le punte per le basi delle tesi:) ?