Re: Re: Re: Re: Re: Fotocamera digitale: reflex o compatta?
Citazione:
giapao ha scritto:
mmmhhh... quindi stop down, obiettivi FL... potrebbe essere una FT? un po' scomoda, pero' pero'... se ti fossi stufato di farle prendere polvere fammi un fischio :)
salutoni
Gianni
se me ne ricordo, domani ti dico con esattezza che cosa è... ma sono un po' feticista e mi piace come oggetto (pesa un botto!!!) ;) .
ciao
Re: Re: Fotocamera digitale: reflex o compatta?
Citazione:
maurocip ha scritto:
La mia risposta è lunga ed articolata, e spero tu abbia il tempo e la voglia di leggerla.
Innanzi tutto tieniti stretta la tu OM30.
Seconda cosa ti descrivo la mia situazione:
Possiedo tre reflex e molte ottiche, per la precisione (giuro non per sfoggio) una Nikon F5 con ottiche nikkor AFD 20-35mm f/2.8, nikkor AFS 80-200mm f/2.8, nikkor AFD 50mm f/1.4, nikkor reflex 500mm, nikkor duplicatore di focale specifico per obiettivi AFS; una Nikon F70 che uso ormai come compatta con obiettivo Sigma AF 28/70mm f/2.8 e duplicatore di focale; vecchia Canon con 50mm che non uso mai.
Ora il punto è questo: che ci fai con la digitale?
Personalmente ritengo talmente superiore un Velvia 50 a qualsiasi foto digitale che qualitativamente il problema non si pone.
Quindi se il problema è avere un archivio digitale è molto meglio avere uno scanner per originali trasparenti.
Mauro, quà la vediamo allo stesso modo!
anche se, a margine va fatta una considerazione, l'utilizzo di fotocamere digitali semplifica mostruosamente la parte di stampa, e sarà sempre più così :(
ormai nel veneto, io ho un solo nominativo ( fortuna mia a 30 Km da casa ) per andare in stampa su cibacrome ( unica degna compagna della velvia a mio modesto parere ) tutti i principali studi ormai, fanno una scansione che va al di la di ogni moralità della diapositiva e poi vanno in stampa con processo digitale su carta fotografica.
con questo non voglio assolutamente dire che una digitale vada meglio, ci mancherebbe, ma le prestazioni alle quali ero abituato 5-10 anni fa dalle mie foto, stavano per diventare un ricordo.
chiunque si tenti un approccio con la fotografia negli ultimi 2-4 anni vede l'mbra delle prestazioni reali che una accoppiata pellicola/carta dedicata alla qualità possa dare.
Usando direttamente una digitale uno toglie il passagglio della scansione infame, mantenendo alla fine una qualità finale del documento cartaceo a mio avviso superiore.
Questa è la mia drammatica esperienza degli ultimi anni.
Ilario.