Domanda: per un utilizzo "normale" in casa è meglio prendere direttamente il 2 o approfittare delle offerte che si vedono sui "vecchi" 1?
Chi li ha avuti entrambi ha notato grosse differenze?
Visualizzazione Stampabile
Domanda: per un utilizzo "normale" in casa è meglio prendere direttamente il 2 o approfittare delle offerte che si vedono sui "vecchi" 1?
Chi li ha avuti entrambi ha notato grosse differenze?
Il peso, principalmente.
La webcam solo se ti serve veramente.
Il peso è (per l'utilizzo che ne farò) un aspetto secondario
Con la webCam si può usare skype? Però è un uso saltuario.... mi sa che vado sul vecchio in offerta :D
il 2 è spaventosamente più veloce.... poi stanno facendo app sviluppate appositamente per il 2!!!
A me non sembra (così tanto più veloce).
Lo è, ma non nei termini di cui parli.
Le app specifiche riguardano l'hardware specifico.
Secondo me non c'è proprio gara fra l'1 e il 2.
Il 2 ha un processore che è una scheggia.
La videocamera non è solo utile per le videochiamate (facetime e altro) ma, unita al giroscopio (non c'è sull'1), consente applicazioni di "augmented reality" che sono spettacolari, cioè sovrapposizione di immagini riprese in tempo reale e computer grafica.
ma scherzi, su alcune app è risultato 5-6 volte più veloce!
Non discuto.
Ma, come in tutte le cose, dipende dall'uso che si fa degli oggetti.
Per l'uso che ne faccio prevalentemente io (internet, email, qualche breve relazione, foto, visione film, lettura ebook o giornali) non ne è valsa la pena.
Eh, ma l'uso dipende anche dalle funzionalità disponibili.
Io l'ho comprato prevalentemente per un utilizzo casalingo, ed adesso mi ritrovo a portarlo ovunque, in vacanza come guida turistica, a lavoro per gli appunti.
L'augmented reality è il futuro delle applicazioni turistiche. Già ora i bambini si sono letteralmente esaltati con Star Walk, per vedere le costellazioni, i pianeti e i satelliti.
effettivamente è un bel match.. come sempre quando esce un modello superiore:
io ero partito per un uso prettamente casalingo e magari attaccargli un RedEye per comandare la saletta con un bel telecomandone touch... a proposito qualcuno lo ha provato??? Giudizi????
Però provandone uno nuovo il peso si fa veramente (non) sentire.... sono molto dubbioso....:confused: :confused:
Sono molto perplesso rispetto a quei dispositivi che controllano gli apparecchi IR con l'iPhone/iPad. Non ti passa più a impostare tutti i codici e il layout dei telecomandi a mano, uno per uno.
Infinitamente meglio un Logitech, con la sua libreria di apparecchi già configurata. Costa anche meno.
Invece veramente ottimo l'utilizzo dell'iPad in connessione con iTunes.
Ma il RedEye ha già (come il logitech) la sua libreria a cui aggiungi (se non trovi) comandi particolari
Devi poi solo configurare le schermate come più ti aggrada.... ma vuoi mettere che "sleppa" di telecomando hai e che facilità d'uso per sistemi complessi: ne ho visto uno (basato su creston) in funzione ed è una meraviglia!!!!! Devi solo avere un pò di voglia nel lay-out come i vecchi pronto
Ma qui siamo un pò OT
Adesso devo scegliere....:D
L'ho preso sabato scorso più per curiosità che per necessità.
Avevo visto anche altri tablet ma quelli che ho provato non avevano fluidità d'uso come l'ipad.
Poi la cosa che mi ha sorpreso è la velocità con cui i bambini capiscono il funzionamento.
Mia figlia di 4 anni in 3 giorni ha già capito come funziona,
meno male che non ho messo i dati della carta di credito altrimenti chissà che danni :D
Peccato con l'iPad con il SW CrestronG Pro vada direttamente ad impattare sul processore Crestron che comanda tutto. Non è esattamente un telecomando universale, ma un "oggetto del bus" con le limitazioni tipiche degli oggetti che NON sono nativamente nel bus, ma che funziona alla grande.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Io ce l'ho proprio per far vedere ai Clienti le demo, visto che oramai i produttori di hw per l'integrazione tecnologica hanno creato l'app per i dispositivi della Mela (diventati "standard").
Confermo che il 2 non sembra neppure "parente" del primo modello, anche e soprattutto per un uso intensivo.
ho temuto in un altro tipo di utilizzo che difficilmente si concilia con la forma dell'iPad :pCitazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
anche io sto facendo qualche considerazione tra 1 e 2. inoltre a breve dovrebbe arrivarmi un tablet Samsung di dimensioni decisamente più piccole e non so se venderlo per un iPad o tenerlo