con la 9600 normale a 256 mb....
Antonio ciuchino ha scritto: .....Se pensi di utilizzare Theatertek 2 pensa anche ad una Nvidia tipo la Fx5700 ... ci potrebbero essere alcuni vantaggi
con TT2, ci sarebbero notevoli differenze utilizzando NVidia serie FX 5700?
Cordialmente
DMD
Re: con la 9600 normale a 256 mb....
Citazione:
DMD ha scritto:
[I]con TT2, ci sarebbero notevoli differenze utilizzando NVidia serie FX 5700?
Cordialmente
DMD
Ciao ,
sinceramente al momento non bisognerebbe trarre frettolose conclusioni.
Verranno utilizzati codec Nvidia e c'e' una sorta di spinta commerciale in buona fede verso queste schede :)
Al momento aspetterei ... prova sul campo quando usciranno , tutto IMHO :)
Se vuoi seguire un po' il post :
http://www.theatertek.com/forums/sho...&page=12&pp=20
This is the whole debate on whether Overlay, VMR7, VMR9, DXVA on or off is the best way to go.
What I'm saying is that with a non-nVidia card your only option with the VPP is to use non-DXVA software mode.
Due to the way the VPP works, there may or may not be an advantage to run in DXVA mode on nVidia hardware due to processor requirements etc.
If you're a FFDShow user, this point is irrelevant as you'll always be running in software mode as FFShow does not support DXVA.
I thought I'd covered this in the earlier posts.
Yes, there's an advantage because these decoders are state of the art.
It's up to you guys to decide which video cards look better, but a lot has to do with the card itself and not just the decoders,
although as I've said, certain features are taking specific advantage of nVidia hardware.
For those looking for a new card in the near future the 6600 card from nVidia looks very promising at a very attractive price.
Ciao
Antonio
Questo e' piuttosto interessante :
http://www.theatertek.com/forums/showthread.php?t=5810
Re: Re: Re: 9800se vs. 9600xt
Citazione:
erick81 ha scritto:
....La 9800SE è una 9800Pro castrata....
No, è una 9800 liscia con bus a 128bit invece che a 256bit. La 9800pro ha frequenza superiori per RAM e GPU.
Ma restando in ambito HTPC, la cosa è ininfluente: sarebbe però utile capire - se qualcuno avesse tempo e/o voglia - se i 64/128/256 bit apportano qualche calo tangibile nella resa.
Re: Re: Re: Re: 9800se vs. 9600xt
Citazione:
Peter ha scritto:
No, è una 9800 liscia con bus a 128bit invece che a 256bit. La 9800pro ha frequenza superiori per RAM e GPU.
Ma restando in ambito HTPC, la cosa è ininfluente: sarebbe però utile capire - se qualcuno avesse tempo e/o voglia - se i 64/128/256 bit apportano qualche calo tangibile nella resa.
Ciao Peter, siccome la 9800 liscia è una 9800Pro castrata, per la proprietà transitiva (siccome la 9800SE è una 9800 castrata) allora la 9800SE è un 9800Pro castrata!!Tutto qui, non mi volevo imbattere in discorsi più tecnici, visto che all'autore del post serviva un consiglio sulle prestazioni in ambito HTPC ed in misura minore per i giochi!
Il fatto che alcune 9800SE particolarmente fortunate si possano moddare in 9800pro conferma quanto detto da me in precedenza;)
Re: Re: Re: Re: Re: 9800se vs. 9600xt
Citazione:
erick81 ha scritto:
Ciao Peter, siccome la 9800 liscia è una 9800Pro castrata, per la proprietà transitiva (siccome la 9800SE è una 9800 castrata) allora la 9800SE è un 9800Pro castrata!!Tutto qui,...
;) Già già.... hai ragione!
Diciamo che la 9800pro è una 9800 pompata..... :D
Viene fatta una selezione delle GPU 9800 (RV350 se non ricordo male) e quelle con maggior tolleranza vengono pompate a frequenze superiori, le altre lasciate lisce.....
Ma ormai parliamo di passato, ormai stanno uscendo le varie X300, X600 (solo PCI Express) e le X800 sono già sugli scaffali.