Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo al momento vivo in affitto e per lavoro mi sposterò ancora un paio di volte nei prossimi anni, ma è prevista nei prossimi anni una sala dedicata ad hi-fi e ht.
L'investimeno al momento sarebbe lo stesso delle CM7 nuove, per questo adesso sono mooooolto tentato. Per il momento il salotto non è veramente grande ma in futuro (anche per le case in affitto) sono sicuro che sceglierò degli ambienti più grandi e sfruttabili, quindi al massimo si tratterebbe di non godermele per bene per pochi mesi ancora. Per quanto riguarda l'ampli non vorrei superare la cifra del primare (il rotel 1520 l'ho trovato ad un buon prezzo ma vedo che ha 60wx2 contro i 75 del primare..influirebbe così tanto nella resa finale? un valvolare della stessa fascia sarebbe una scelta sbagliata?
-
occhio che il rotel 1520 eroga molti piu' watt di quelli dichiarati, online se cerchi c'e' un test di autorevole rivista che dice chiaramente che i watt misurati sono una novantina circa per canale. Dove l'hai trovato a prezzo cosi' interessante? (anche in mp se vuoi)
-
potresti eventualmente pensare alle CM 8 abbinate all'ampli che ti piace,
-
Io le ascoltai in confronto con le CM7 e non ebbi dubbi nello scegliere le CM9, però mi ci è voluto un anno per domarle. Basta un qualunque elemento della catena che non sia all'altezza perché suonino male.
Dopo essere passato dall'ampli multicanale a un ampli stereo di qualità e dopo aver aggiunto anche il dac, ora posso davvero godermele.
Vogliono anche un ambiente medio-grande.
Se rispetti le loro esigenze, sono eccellenti. Se poi te le danno a un buon prezzo..
-
Leggendo un po qua e la ho visto che l'abbinamento rotel+B&W non è veramente molto apprezzato :( anche se tutti parlano molto bene del 1520. Âlcuni preferiscono di molto il marantz in abbinamento alle CM! domani vado a fare un po di prove. Voi avete provato questi abbinamenti?
@ annamario Le CM8 le avevo provate e rispetto alle 7 avevo notato un suono piu "inscatolato" (perdonatemi..sono agli inizi :D ), ma magari era un problema di rodaggio...possibile?
@Nuke76 il rotel l'ho visto in giro su internet a circa 650 euro, se ti interessa domani recupero l'indirizzo e te lo mando
-
Citazione:
Originariamente scritto da philip
Se rispetti le loro esigenze, sono eccellenti. Se poi te le danno a un buon prezzo..
trovate a 1600 euro nuove...credo un pelino trattabili
-
certo manda il link, pero' un ascolto con il rotel fallo perche' dicono che sia differente dai rotel r04-05-06.
-
è andata, una mattinata di ascolti e...
Rotel ra1520
Rotel cd1520
Monitor audio silver rx8
Project debut III Esprit
spesa totale 2783 euro (iva esclusa visto che me lo porto in Svizzera :) manco i 3 euro m'ha voluto arrotondare ;)
ragazzi, incredibile come è cambiata la mia idea delle CM7. Ho anche provato altre combinazioni fra cui di nuovo la combinazione con CM8 Primare i21 Rotel ed anche dei diffusori di cui non ricordo il nome (marca per me sconosciuta...qualcosa ti Lima...boo :confused: ).
Grazie Nuke76 per il consiglio del Rotel, mi è veramente piaciuto! molto "frizzante" e dettagliato :eek: in più ha un look niente male (quindi ottima compartecipazione della mia coinquilina :D, anche se per il suono lei preferiva il Primare) Anche rispetto all'ottimo Primare ha secondo me qualcosa in più nonostante un prezzo ben inferiore. Purtroppo anche io mi sono perso l'offerta di cui ti dicevo a 650 euro...ho chiamato il tizio prima di concludere l'acquisto ed aveva già venduto :mad:
Ok adesso a voi la parola.....MASSACRATEMI PURE!! :p
-
:)
Perché "massacrarti"?
Hai scelto ciò che Ti piaceva di più e ora immagino serva un bel setup nell'ambiente in affitto dove posizionerai l'impianto...
Complimenti!
C.
-
contento di esserti stato di aiuto :) che differenze hai riscontrato tra il rotel ed il primare?
-
L'impianto me lo consegnano fra una settimana :cry: , per il settaggio non credo di avere molte alternative al momento...i diffusori hanno già un posto predestinato, speriamo bene!
Il Primare suonava comunque benone, ma come dice la mia ragazza era più dolce, non so come spiegare, sembrava che la musica uscisse molto più "tranquilla" quasi appiattita (Non so, forse lo vedrei meglio sulla musica classica, che personalmente non amo tanto). A dire il vero il primare minimizzava ma purtroppo non eliminava qello che ho pensato essere il principale problema delle CM8...la sensazione di inscatolamento delle voci.
Il Rotel a mio parere dava più definizione ed era più grintoso sulle frequenze basse senza perdere di "chiarezza". Scusate il mio linguaggio da profano ma sto cercando di definire a parole delle sensazioni provate durante l'ascolto. :confused:
Alla fine non vedo l'ora di ascoltare il tutto seduto nel mio salotto.....e l'idea di riposizionare la testina su qualche vinile mi regala una sensazione magica...spero di non rimanere deluso!
-
P.S. ho un contatto di un ragazzo di Roma che vende Primare i21 titanio a 750 euro con il suo lettore cd allo stesso prezzo. sconto per l'acquisto combinato....1400 euro per tutti e due i pezzi. In più ha anche delle CM9 pianoforte a 1600 euro il tutto nuovo ed imballato, bisogna chiedergli però sulla garanzia! So che dovrebbe avere ancora delle rimanenze di magazzino (negozio chiuso a quanto pare..:rolleyes: )
Se vi interessa vi do il numero e l'e-mail
-
Ti dico come ho sentito io l'accoppiata Primare-Cm7 .... anzi meglio di no :p , diciamo che proprio non si possono sentire :cry:
-
Diglielo,diglielo...Guarda la mia espressione adesso con le Spendor..:D :D :D :D
Quando poi la finisci di fare il ballerino di "Samba", passa a trovarmi quando vuoi..
-
infatti non ho preso nè B&W nè primare....le spendor erano ben oltre il mio budget..con le monitor ho trovato un buon compromesso.